Territori Extraurbani
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi ai Territori Extraurbani
Novità
AVVIATA LA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER INIZIATIVE PROPOSTE DA ASSOCIAZIONI
La cultura è strumento di crescita e di socializzazione. Partendo da questa certezza, l’Amministrazione comunale continua a favorire gli interventi tesi a incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta cittadina.
AL POETTO UNA PASSERELLA PER GARANTIRE L'ACCESSO A PERSONE CON DISABILITÀ
Nuova passerella al Poetto per migliorare la mobilità motoria nel grande arenile quartese, il più frequentato anche in virtù della vicinanza con la città compatta. Ultimata la sistemazione, da domani 30 giugno sarà a disposizione dei cittadini e dei vacanzieri che intendono trascorrere a Quartu le proprie vacanze e godersi così il mare cristallino della Sardegna.
TUTTO PRONTO A QUARTU PER LA RASSEGNA ESTIVA 'LA LUNA SOTTO CASA - III EDIZIONE'
Arriva l’estate e a Quartu ritorna come ormai consuetudine l’appuntamento con “La luna sotto casa”, con un ricco cartellone di eventi che spaziano dai concerti agli spettacoli, e non mancano le degustazioni e gli approfondimenti letterari. Un mese e mezzo di appuntamenti con frequenza quasi quotidiana per la rassegna istituzionale che punta sulla cultura per stimolare la socialità dei cittadini e coinvolgere i turisti che scelgono la città come meta delle loro vacanze.
VIA AI PROGETTI DI COMUNITÀ, PERCETTORI REIS OPERATIVI TRA CIMITERO E AREE VERDI
Nuove risorse umane attive in città, nel cimitero comunale, nei parchi e al Poetto, grazie ai Progetti di Comunità. Il Comune di Quartu ha infatti avviato il programma che coinvolge i percettori del Reddito di Inclusione Sociale (REIS), noto anche come ‘Agiudu Torrau’: circa 70 persone che si mettono al lavoro per dare un servizio alla città.
L'AMMINISTRAZIONE PLAUDE I NONNI-VIGILE PER IL LAVORO SVOLTO DURANTE L'ANNO
Il ritiro dell’attestato finale per ritrovarsi tutti insieme e ricevere il ringraziamento dell’Amministrazione comunale per le tante ore di volontariato messe a disposizione della comunità. Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si sono ritrovati oggi i 28 Nonni-vigile che hanno prestato servizio durante tutto l’anno scolastico davanti alle scuole di Quartu.
ESTATE 2023, QUARTU FA UN ALTRO PIENO DI CULTURA NEL CENTRO E NEL LITORALE
Il fermento culturale che ha investito Quartu negli ultimi anni non accenna a placarsi, anzi tende a crescere stagione dopo stagione.
AVVISO ALLERTA, 30 GIUGNO TEST DELLA PROTEZIONE CIVILE SU TUTTI I CELLULARI
Si informa la cittadinanza, onde evitare allarmismi, che il 30 giugno 2023, verso le ore 12:00, la Protezione Civile Nazionale invierà un messaggio a tutti i telefoni cellulari. Il messaggio ha solo lo scopo di verificare se il sistema di avviso degli stati di allerta funziona.
SEGNALAZIONE A LAORE DEI DANNI ALL'AGRICOLTURA CAUSATI DA EVENTI NATURALI
L'Agenzia Laore Sardegna, a cui è stata trasferita con Legge Regionale 17/21 la competenza in materia di aiuti, contributi e premi previsti da norme europee, nazionali e regionali, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il servizio di segnalazione online dei danni causati alle aziende agricole da calamità naturali, eventi eccezionali o avversità atmosferiche, rivolto agli utenti.
'RUN PRIDE RUN', LA NUOVA CORSA DI 'QUEERESIMA' PARTE DA PIAZZA DEI DIRITTI
Impegnata da anni per la tutela dei diritti delle minoranze e contro ogni tipo di oppressione, discriminazione e intolleranza, anche a seguito dell’istituzione di un assessorato apposito, l’Amministrazione comunale di Quartu sta partecipando attivamente a ‘Queeresima’, giunta alla sua dodicesima edizione.
MODIFICHE DELLA VIABILITÀ IN VIA SANTU LIANU PER LAVORI A IMPIANTI E-DISTRIBUZIONE
Sul litorale di Quartu, in località Santu Lianu, dal 26 giugno 2023 al 21 luglio 2023 sono in programma lavori di realizzazione delle linee Enel di media tensione in cavo interrato, in uscita dalla cabina primaria in progetto “Terra Mala”, con contestuale scavo per il potenziamento degli impianti E-DISTRIBUZIONE.
'CIRCONDANDO 2023', DUE GIORNI DI SPETTACOLI CON IL TEATRO CIRCO MACCUS
L’estate in Sardegna ha i colori del circo, con il Teatro Circo Maccus di Virginia Viviano, direttrice artistica e fondatrice della compagnia nel 2002, che dà il via agli spettacoli della prima stagione del Festival Internazionale di Circo Contemporaneo Circondando 2023, realizzato con il sostegno del Comune di Quartu, Comune di Cagliari, Regione Sardegna, Mibac, Fondazione di Sardegna e in collaborazione con Pedra e Cupa Village di Budoni e Mediterrarte di Olbia.
APPROVATO AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO E DEL 'PIANO ANTENNE' COMUNALI
Prosegue il percorso dell’Amministrazione comunale per l’aggiornamento del Piano per la localizzazione degli impianti per la telefonia mobile nel rispetto della normativa di Settore.
Eventi
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Ecco la nuova data: domenica 19 ottobre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite
Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più