Territori Extraurbani
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi ai Territori Extraurbani
Novità
Con 'Ripensare la città' sarà una settimana tra musica, botanica, arte e letteratura
Il fermento culturale quartese non si ferma neanche nella settimana post Sant’Elena. Con ‘Ripensare la città’ prosegue infatti l’intensa attività culturale e creativa delle associazioni, con proposte di spettacoli, laboratori, concerti volti a promuovere il benessere individuale e la coesione sociale, favorendo conseguentemente lo sviluppo della comunità locale.
Condizioni meteo avverse, venerdì 13 settembre parchi e cimitero rimarranno chiusi
Parchi cittadini e cimitero comunale di Quartu Sant’Elena chiusi per tutta la giornata di venerdì 13 settembre. È quanto stabilito da un’ordinanza sindacale firmata a seguito delle avverse condizioni meteorologiche previste dalla Protezione civile regionale.
Nel chiostro dell'Ex Convento la mostra dell’AMESM sulle zone umide e sulle feste di Quartu
Una mostra fotografica sulle zone umide di Quartu, alla scoperta di fauna, flora, archeologia cartaginese, romana e industriale, ma anche sulle feste della nostra tradizione. Nell’ambito dei festeggiamenti dedicati alla patrona Sant’Elena la città si mette in mostra con il progetto ‘Canne al Vento’, grazie al coinvolgimento di tanti residenti che conoscono il territorio e soprattutto lo apprezzano.
La rassegna 'Incanti' ospita Trinchillo alla Villa Romana e Lauchlan al Nuraghe Diana
Settimana un po’ alternativa per la rassegna ‘Incanti’, voluta dal Comune di Quartu per valorizzare i siti archeologici del litorale e realizzata in collaborazione con DD Events: per l’occasione appuntamento anche a metà settimana, mercoledì 11, per poi proseguire come da tradizione nel weekend.
Settimana europea mobilità sostenibile, Quartu partecipa con ben due appuntamenti
Tra il 16 e il 22 settembre 2024 torna l'appuntamento annuale con la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS). Per le comunità locali l’occasione è ghiotta per sperimentare misure di pianificazione innovative, promuovere nuove infrastrutture e tecnologie, misurare la qualità dell’aria e ottenere feedback dal pubblico.
'Fishing for the planet' presenta la mappatura delle reti da rimuovere e continua 'la caccia'
Fishing for the Planet, il progetto di ricognizione delle reti da pesca abbandonate nel Golfo di Cagliari ideato dall’associazione sportiva ASD Blue Life Scuola Apnea Sardegna e sostenuto da Fondazione di Sardegna, ha fatto tappa a Marina di Capitana sabato mattina.
Maggiore sicurezza in città: nuove telecamere in funzione monitorate dalla Control Room
Quartu più sicura e più vivibile con il rafforzamento del sistema di videosorveglianza in città grazie a ben sei nuovi punti di monitoraggio che si aggiungono alle telecamere già esistenti, portando in totale a 22 la presenza degli occhi elettronici nel territorio cittadino.
C'è anche Manu Invisible tra i protagonisti a Quartu della rassegna 'Ripensare la città'
Nuova settimana e nuove iniziative in programma per la rassegna 'Ripensare la e le città', voluta e finanziata dal Comune di Quartu e realizzata con la collaborazione, le idee, i progetti delle associazioni che operano in città. Tanta cultura, in diverse declinazioni, dal teatro alla musica, dai laboratori alla letteratura, sino alla street art.
Al Nuraghe Diana per 'Incanti' l'incontro tra cinema e musica con il maestro Rocco De Rosa
Si rinnovano gli appuntamenti nei siti archeologici della costa quartese, nell’ambito della rassegna ‘Incanti’, ormai da anni foriera di iniziative, con un cartellone di eventi che spaziano dalla letteratura alla musica, dalle conferenze ai laboratori, con la cultura come filo conduttore di un’idea di valorizzazione e di crescita dell’intera comunità.
Al Nuraghe Diana va in scena l'incanto con "Setterane", spettacolo multisensoriale
Ultimi appuntamenti del mese per la rassegna "Incanti" al Nuraghe Diana. Giovedì 29 agosto dalle ore 22.00 va in Scena "Setterane e tutti i gradi di un passaggio", spettacolo multimediale e multisensoriale di e con Alessio Ninu.
Flumini, lo Spazio socio-educativo e giovanile anima l'estate dei ragazzi
L’estate non finisce a Flumini: da mercoledì 28 agosto, presso il Campetto dell’oratorio della Chiesa di Santa Maria degli Angeli saranno allestite a cura dello spazio socio-educativo e giovanile del territorio un’ area gioco, giochi da tavolo, laboratori creativi e tanto altro.
Prorogata al 30 agosto la presentazione delle istanze per lo scuolabus
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze per usufruire del servizio scuolabus sul litorale e del servizio trasporto scolastico per studenti diversamente abili, relativamente all’anno scolastico 2024/2025. La nuova scadenza è fissata al 30 agosto 2024
Eventi
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Ecco la nuova data: domenica 19 ottobre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite
Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più