
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

"LA LUNA SOTTO CASA" PORTA A QUARTU IRINA AROZARENA: RITMI CUBANI E NAPOLETANI
Appuntamento d’eccezione a Quartu Sant’Elena nell’ambito della III edizione della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’: venerdì 4 agosto sul palco di piazza XXVIII Aprile, in pieno centro, salirà infatti Irina Arozarena, cantante cubana dal curriculum prestigioso capace di mescolare in maniera armonica melodie cubani e sonorità napoletane.

LIMITES Y COLORES, DAL 4 AGOSTO NUOVA ESPOSIZIONE ALLA SOCIAL GALLERY
Il 4 agosto a partire dalle ore 19,00 nello spazio della “Social Gallery” di via Eligio Porcu 43 a Quartu Sant’Elena, si inaugura in prima assoluta la mostra “Limites y Colores” firmata dal collettivo Nostra Sanctissima. L’esposizione, curata da Roberta Vanali con la direzione artistica di Giovanni Coda, sarà visibile dal martedì al sabato (ore 17.00/20.30) fino al 26 agosto ’23.

ALL'EX CONVENTO SINO A FINE OTTOBRE L'ESPOSIZIONE 'DÜRER, BULINI E INCISIONI’
Quartu ospita ‘Albrecht Dürer - bulini e incisioni’: quaranta opere tra incisioni e xilografie realizzate tra il 1496 e il 1526 dal grande artista tedesco, messe in mostra all’ex Convento dei Cappuccini tramite l’allestimento a cura del Museo Magmma Villacidro con la direzione artistica di Walter Marchionni. La mostra, visitabile dall’1 agosto al 31 ottobre 2023, si inserisce nel ciclo “I Grandi Incisori della storia dell’arte”, nato dalla sinergia tra il Comune di Quartu e il museo del Medio Campidano e giunto ora al terzo capitolo, dopo la mostra di Goya nel 2020/2021 e quella di Piranesi nel 2022.

CHIUSURA ESTIVA SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO E DELL'ARCHIVIO STORICO
Si avvisa la cittadinanza e l’utenza tutta che le biblioteche Centrale e dei Ragazzi, con sede in via Dante, rimarranno chiuse al pubblico da Sabato 12 Agosto a Sabato 26 Agosto 2023. Anche l'Archivio Storico osserverà lo stesso periodo di chiusura.

VIVI QUI, IL PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA CHIUDE IL SUO PERCORSO ALL'EX CONVENTO
Il 29 luglio l'Ex Convento dei Cappuccini aprirà i battenti per l'evento finale di "V.IV.I Q.U.I", progetto di rigenerazione urbana e ricucitura sociale promosso dall’Associazione Open Air insieme al Comune di Quartu Sant’Elena, in partnership con Coop Sociale “Il mio Mondo”, Oikos, Fratellanza della Misericordia, Liceo Artistico Brotzu ed Associazione “Città di Quarto 1928” in qualità di mentor esterno.

'COLORIAMO L'ESTATE' IN VIA DANTE CON LABORATORI CREATIVI PER I PIÙ PICCOLI
Doppio appuntamento ad agosto dedicato ai piccoli nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. Il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura i più giovani.

CON 'LA LUNA SOTTO CASA' LUNGO WEEKEND IN MUSICA IN CENTRO E NEL LITORALE
Sarà un fine settimana lunghissimo e denso di appuntamento per ‘La luna sotto casa’, con eventi nel centro città e nel lungomare di Flumini che inizieranno già giovedì per proseguire sino a domenica.

CON "LA LUNA SOTTO CASA" IL 23 LUGLIO DOPPIO EVENTO, ECCO LA LEZIONE SU DANTE
Una domenica con ‘La luna sotto casa’. Doppio appuntamento, infatti, il 23 luglio per la rassegna istituzionale proposta dal Comune di Quartu, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo: Antico Baule presenta Old Circus; Alessio Ninu ‘Dante e il suo viaggio in sette giorni’.

FESTA SAN GIOVANNI BATTISTA MODIFICHE ALLA VIABILITÀ SIA IN CENTRO CHE NEL LITORALE
Come ogni anno, ormai da secoli, nell’estate quartese non possono mancare i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. L’emozionante atmosfera della tradizione coinvolgerà quartesi e turisti curiosi, tra tracchere, gateau e le traccas, gli antichi carri agricoli addobbati a festa, con celebrazioni civili e religiose che si terranno dal 29 Luglio al 2 Agosto p.v.

ULTERIORI FONDI COMUNALI PER SOSTENERE IL FERMENTO CULTURALE DELLA CITTÀ
Con la certezza che la promozione e la valorizzazione della cultura, in tutte le sue espressioni, rappresenti non solo uno dei compiti fondamentali di un Ente locale, ma anche uno strumento necessario alla cittadinanza per crescere sotto tutti i punti di vista, l’Amministrazione prosegue nel suo percorso volto a incentivare la programmazione di iniziative in città, anche con il contributo delle associazioni.

'AGORÀ, LA PIAZZA CANTATA', ALL'EX CASERMA IL CONCERTO CON 'LA LUNA SOTTO CASA'
Laboratori, stand up comedy, approfondimenti culturali e concerti. ‘La luna sotto casa’ è tutto questo e la partecipazione del pubblico in questi primi appuntamenti dell’edizione 2023 non fa che confermare il gradimento per il programma.

CONTEST 'PALCHI APERTI', DOMANDE E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PER LE BAND
‘La luna sotto casa’ è ormai entrata nel vivo, tra laboratori enogastronomici, stand up comedy e ovviamente musica, tanta musica. Il cartellone studiato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, spazia tra il cantautorato e il genere più popolare, passando per la musica swing e jazz.