
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

LILT PROPONE DUE ATTIVITÀ DEDICATE ALLE DONNE CON PREGRESSO TUMORE AL SENO
La sede provinciale della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena, propone per agosto e settembre a Quartu due attività, un percorso e un laboratorio, programmati in diverse giornate e rivolti a donne con pregresso tumore al seno, ora in fase di remissione e riabilitazione, nonché ai loro familiari, partner o amici stretti.

NEL SITO DEL NURAGHE DIANA PER LA RASSEGNA "INCANTI" UN FOCUS SULL'ARCHEOLOGIA
Altre iniziative, altri approfondimenti nel weekend nel millenario sito del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, organizzata dall’Associazione DD-Events e finanziata dall’Amministrazione comunale di Quartu e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari.

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', UN LABORATORIO SARTORIALE PER REALIZZARE 'SU COSSU'
Come ormai ‘da tradizione’, a Sa Dom’e Farra non si ferma l’appuntamento con… la tradizione. Nella più nota casa campidanese della Sardegna, già museo etnografico negli anni Ottanta, e ancora oggi simbolo identitario della città di Quartu, col suo immutato fascino e con la sua splendida architettura, prosegue anche nella settimana di Ferragosto la rassegna ‘Si ghètat custu bandu’.

ULTIMO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA 'LA LUNA SOTTO CASA': CONCERTO DEI TANZLER
Ultimo appuntamento dell’estate 2023 lunedì 14 agosto per ‘La luna sotto casa’, la rassegna istituzionale voluta dal Comune di Quartu e ormai diventata un must della bella stagione. Organizzata in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, è cresciuta anno dopo anno, anche in termini di presenze, riempendo di volta in volta le location.

'INCANTI': AL NURAGHE DIANA ARRIVA MATTEO PORRU, CONCERTO A VILLA ROMANA
Arriva il fine settimana e non mancano come ormai consuetudine gli appuntamenti nei siti archeologici del lungomare quartese, il Nuraghe Diana e la Villa Romana, set d’eccezione della rassegna “Incanti”, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari, e organizzata dall’Associazione DD-Events.

CON "LA LUNA SOTTO CASA" SERATA STAND UP COMEDY E LIVE DI CANTO TRADIZIONALE
Rush finale per la III edizione della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’, che tra giovedi e sabato propone ancora due appuntamenti per poi andare a concludersi la prossima settimana: uno spettacolo dedicato alla comicità e uno incentrato sulla musica popolare, a conferma dell’eterogeneità di un calendario studiato appunto per toccare più settori della cultura e quindi più interessi della popolazione.

MARI PINTAU, UN EVENTO CON I CANI DA SALVAMENTO PER CELEBRARE LA BANDIERA BLU
Un evento, organizzato dall'Assessorato comunale all'Ambiente, per celebrare la Bandiera Blu 2023, un’iniziativa che celebra la bellezza della spiaggia e di tutto il compendio ambientale che la circonda, un momento di incontro per sottolineare la qualità del lungomare costiero quartese e ringraziare tutti coloro che quotidianamente lavorano per tutelarlo e valorizzarlo.

CON 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' TRIPLO APPUNTAMENTO DEDICATO AI LABORATORI
Triplo appuntamento questa settimana nella Casa Museo Sa Dom’e Farra, nell’ambito della rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, dedicata alle tradizioni e al folklore, con l’obiettivo di non disperdere ma anzi valorizzare il patrimonio culturale quartese, e permettere quindi anche alle giovani generazioni di entrarci in contatto, conoscerlo ed essere quindi in grado di tramandarlo nel futuro.

CON 'LA LUNA SOTTO CASA' TRIS DI APPUNTAMENTI TRA SABATO E DOMENICA
Un altro fine settimana di appuntamenti e iniziative a Quartu grazie alla rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’, con eventi nel centro città e nel lungomare di Flumini.

'INCANTI' AL NURAGHE DIANA, LETTERATURA E MUSICA DOPO LE VISITE GUIDATE
Dopo il primo fine settimana di appuntamenti entra nel vivo la rassegna “Incanti” al Nuraghe Diana e alla Villa Romana, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI, 'COLORIAMO L'ESTATE' IN VIA DANTE
Visto il grande successo dei laboratori organizzati nel mese di agosto dalla Biblioteca Ragazzi si propongono altre due date prima della chiusura estiva.

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', RASSEGNA AL VIA NEL WEEKEND A SA DOM'E FARRA
Nuovi appuntamenti in arrivo nella storica dimora campidanese Sa Dom’e Farra, sempre al centro della vita culturale quartese e fulcro degli eventi legati alla tradizione. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha infatti promosso, con il contributo della Fondazione di Sardegna, la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’; le associazioni cittadine Città di Quartu 1928, Su Scrignu de Campidanu e Su Idanu hanno elaborato un programma articolato, che avrà inizio questo fine settimana e proseguirà sino all’autunno.