
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

Il 21 marzo primo incontro pubblico del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25
Venerdì 21 marzo dalle 10 alle 13, l’Ex Convento dei Cappuccini, ospita il primo appuntamento, in forma di Simposio, del progetto Matrilineare ’25, ideato e sviluppato da Grazia Dentoni con l’associazione culturale Ananché nella cornice dei Teatri di Pace e sostenuto dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Quartu.

In Sala Consiliare celebrati i vincitori del Premio Letterario ‘Tzittàdi di Quartu Sant'Aleni’
Nell’Aula consiliare del Palazzo Municipale è andata in scena la serata finale del Premio Letterario ‘Tzittàdi di Quartu Sant'Aleni’, proposto nell’ambito del progetto ‘Si ghètat custu bandu’. È stata l’occasione per celebrare i vincitori, riunendo in un’unica sede diverse personalità di livello del panorama isolano, attivi non solo nel promuovere ma anche nell’alimentare la cultura identitaria, soprattutto quella linguistica.

A Quartu la proiezione del film documentario "Altri animali", con la veterinaria Monica Pais
Il tour sul territorio nazionale del noto film 'Altri animali' include anche Quartu. Il documentario sarà infatti proiettato all'Ex Convento dei Cappuccini mercoledì 26 marzo alle ore 17.30. Saranno presenti il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti: Monica Pais e Paolo Briguglio.

'Primavera in Città', il concorso floreale dedicato a residenti e negozianti abbellisce Quartu
Il 15 marzo prende il via il concorso 'Beranu in Bidda - Primavera in Città', promosso da diverse associazioni quartesi, in collaborazione con i quattro centro commerciali naturali attivi in città. Il concorso è rivolto a tutti gli abitanti e ai negozianti che avranno piacere di abbellire le strade cittadine con fiori alle finestre, sui balconi, nei giardini, dietro le vetrine...

Lavori anche nelle sale disponibili, le biblioteche di via Dante chiuse venerdì 14 marzo
Prosegue nelle biblioteche Centrale e dei Ragazzi l’intervento finanziato tramite il PNRR per la ristrutturazione dell’edificio e per l'eliminazione delle barriere fisiche e cognitive.

Tappa in città per il 'Premio Letterario Internazionale Città di Sassari', ospite Diego Cugia
Il PLICS 2025 si chiude domenica 23 marzo a Quartu.

Saldo contributi a enti e associazioni per attività nei Centri Estivi 2024 per minori
Si rende noto che è stato approvato l’importo definitivo dei contributi rivolti ai beneficiari dell’Avviso per il rimborso delle spese programmate e/o sostenute dagli enti/associazioni per la realizzazione dei Centri Estivi 2024 per i minori di età compresa fra 0 e 17 anni, realizzati nel periodo dal 1° giugno 2024 al 31 dicembre 2024.

Due giornate di chiusura a marzo per la Biblioteca di via Mar Ligure a Flumini
Si rende noto alla cittadinanza che la Biblioteca di Flumini osserverà qualche giorno di chiusura.

Ultimo weekend di apertura all'Ex Convento per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi’
Ultimi giorni per visitare la mostra ‘Les Italiens e i Francesi - Maestri presenti al Louvre della collezione Ca’ La Ghironda’, che all’Ex Convento dei Cappuccini ha portato le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700. Aperta a inizio dicembre, l’esposizione doveva chiudersi il 2 marzo ma è stata concessa una settimana di proroga.

Coesione sociale, l'avvio del progetto Philosophy 4 children, per ragazzi dai 6 ai 18 anni
Con i progetti di Coesione Sociale, a Quartu "Non è mai troppo presto, per imparare a pensare!" per "Filoso-Fare per Gioco". Organizzato dall'associazione Crif Cagliari, e finanziato dal Comune di Quartu con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, prende il via un'altra iniziativa rivolta ai giovani dai 6 ai 18 anni.

Il 15 marzo l'annuncio dei vincitori del Premio Letterario 'Tzitadi di Quartu Sant'Aleni'
Alcuni mesi di attesa dopo la presentazione del progetto, con tanti elaborati presentati a conferma dell'interesse e del fervore culturale che interessa la materia, saranno annunciati i vincitori del Premio Letterario della lingua sarda ‘Tzitadi di Quartu Sant'Aleni'. L'appuntamento è per sabato 15 Marzo, alle ore 17, nella Sala Consiliare del Comune di Quartu Sant’Elena.

Il Sindaco incontra i giovani campioni nazionali di Muay thai e si complimenta per i risultati
Quartu splendida protagonista dei campionati italiani di Muay thai. Un oro, tre argenti e un bronzo il bottino dei giovanissimi atleti del Team Stocchino nella spedizione dello scorso weekend nella Capitale. E prima di pensare ai prossimi obiettivi, i collegiali di Aprile, con vista sui Mondiali di Abu Dhabi, un incontro e una stretta di mano con il Sindaco, che si è voluto congratulare di persona per i risultati raggiunti.
Eventi

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più


“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più