'Fuori dalla finestra l’oscurità', il 18 luglio in Aula Consiliare la presentazione del romanzo di Giovanni Firinu
Dettagli della notizia
L'autore dialogherà con Maria Dolores Picciau, letture a cura di Leonardo Tomasi e Noemi Medas.
14 Luglio 2025
1 Min

Venerdì 18 luglio, alle ore 19.30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Quartu si terrà la presentazione del libro “Fuori dalla finestra l’oscurità” (Editrice Taphros). Sarà presente l'autore Giovanni Firinu, che dialogherà con la relatrice Maria Dolores Picciau; le letture saranno a cura di Leonardo Tomasi e Noemi Medas.
Il libro è un romanzo dal sapore intimistico-sentimentale, con venature storicistiche. Scritto in terza persona, interessa un lungo arco temporale, dai primi anni Cinquanta sino agli albori degli anni Ottanta, spaziando in luoghi e consuetudini di due diversi continenti per seguire le vicende di Lia e Antonio. I due giovani, originari della Sardegna, dopo essersi conosciuti e frequentati a Roma saranno costretti a separarsi per le prospettive incerte sul futuro di entrambi.
Giovanni Firinu, ex funzionario del Ministero Economia e Finanze, è laureato in Giurisprudenza. Appassionato di giornalismo e cinematografia, ha pubblicato diversi romanzi, tra i quali La Strada di Sabbia, La Stagione del Fango, L’Ombra Chiara, Il tratto del gambero, Il ballo dell’argia , Il sacrificio di Sanela, Frammenti, e diversi racconti, cimentandosi anche in alcune sceneggiature. Tra i numerosi riconoscimenti: i premio internazionali ‘A. Barbato’, ‘Garcia Lorca’, ‘Poesia e Narrativa Cinque Terre’, ‘G. D’Annunzio’, ‘Cilento’, e altri minori, tra cui il ‘Premio Fernando Pilia’, il premio della Critica al ‘Premio Letterario Hermes’, lo Special Best al ‘Premio Internazionale Montefiore’, la Menzione d’onore al Premio ‘Firenze-Europa’ e al Premio Alziator, la Melior Opera per il Genere intimistico sentimentale al Premio ‘Le cose arrivano a noi dal passato’.
Ancora un appuntamento volto alla promozione della cultura, e nel caso specifico della letteratura, per Quartu. L’ingresso all’iniziativa è libero e gratuito.
A cura di
Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento
15 Luglio 2025