
Sport
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sport
Novità

ARRIVA IL 'FESTIVAL DEL LIBRO SPORTIVO' CON 2 GIORNATE DI LETTERATURA A CASA OLLA
L’Antica Casa Olla di Quartu Sant’Elena in via Eligio Porcu 29 ospiterà la prima edizione di “Ideario Sport – Festival del libro sportivo”, organizzato dal Comitato regionale Sardegna dell’ente di promozione sociale e sportiva ASI, in collaborazione con l’Associazione culturale Ideario e il Comune di Quartu Sant’Elena e con il patrocinio del CONI Sardegna e dell’USSI Sardegna.

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ADERIRE A EVENTI ‘SPORT IN FESTA’
Nell’attribuire allo sport anche un servizio sociale oltre ai più scontati risultati soggettivi di benessere psicofisico e di qualità della vita, l’Amministrazione intende raccogliere proposte per l’organizzazione di un programma di attività ed eventi coordinati di natura sportiva.

IN CENTRO CITTÀ E A FLUMINI 4 TORNEI DI BILIARDINO GRATUITI PER I GIOVANI
Un gioco capace di coinvolgere e divertire tutte le generazioni per appassionare i giovani quartesi e creare socialità. Il Servizio di Educativa di Strada organizza e promuove 4 tornei di Biliardino, 2 nella città compatta e 2 nel litorale, aperto ai ragazzi quartesi, puntando soprattutto sulla partecipazione di coloro che si trovano spesso a trascorrere il tempo libero in luoghi quali la strada, la piazza, il bar, i distributori automatici di cibi e bevande.

LA RIQUALIFICAZIONE DI VIALE COLOMBO PROSEGUE: NASCE E INAUGURA PIAZZA DEL MARE
Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare nasce un progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione di una strada altamente strategica: viale Colombo cambia volto e proprio in occasione del primo compleanno dello stesso CCN, sabato 21 ottobre, questa rinascita viene celebrata con l’inaugurazione di un nuovo spazio di aggregazione urbano.

APPROVATE DALLA GIUNTA LE LINEE DI INDIRIZZO DEL PIANO DI UTILIZZO DEI LITORALI
Approvate dalla Giunta comunale le linee di indirizzo del Piano di Utilizzo dei Litorali con finalità turistico ricreative (PUL). La delibera riprende quanto previsto in merito nel programma di mandato dell’Amministrazione e dà sostanzialmente incarico al Dirigente del Settore di predisporre tutti gli elaborati necessari per il completamento dell’iter, in vista dell’approdo in Consiglio Comunale. Due le principali novità rispetto all’attuale assetto: i parcheggi di scambio, con relativa navetta, nel lungomare costiero, e più spazio ai servizi e allo sport, soprattutto al Poetto.

MODIFICHE DELLA VIABILITÀ IN OCCASIONE DELL'EVENTO '8^ CORRI MOLENTARGIUS'
Domenica 5 Novembre 2023 si terrà la manifestazione sportiva podistica denominata “8^ Corri Molentargius”, che si svolgerà all’interno del Parco Naturale Regionale Molentargius- Saline, il cui percorso interesserà anche il territorio di Quartu Sant’Elena.

MODIFICHE DELLA VIABILITÀ IN OCCASIONE DELLA GARA CICLISTICA NELLA VIA FIUME
Sabato 30 Settembre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 20.30, si terrà la manifestazione ciclistica su strada per le categorie Master denominata Gran Premio Ciclistico “Corri per la vita”, organizzata dall’A.S.D. Gruppo Sportivo Gino Mameli. Il percorso interesserà la via Fiume, dalla rotatoria di via Norvegia alla rotatoria del Margine Rosso.

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", PIOGGIA DI APPUNTAMENTI TRA LETTERATURA E MUSICA
Oltre 200 eventi - tra rappresentazioni e laboratori, passeggiate e convegni, attività ludiche e street art - per “Quartu Estate 2023 - Ripensare la e le città”. Avviata come ogni anno ad agosto, la rassegna si snoderà fino alla seconda metà di ottobre, animata da associazioni culturali che hanno partecipato al bando promosso dall’Amministrazione comunale quartese.

SETTIMANA EUROPA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, QUARTU IN PRIMA LINEA
Anche quest’anno Quartu partecipa alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, con un programma di eventi sempre più ricco. Sono diversi infatti gli appuntamenti studiati dall’Amministrazione comunale, nell’ambito della campagna ‘Quartu si muove sostenibile e in salute’, in collaborazione con tante associazioni che operano nel territorio.

PER 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' UN'ALTRA SETTIMANA DENSA DI INIZIATIVE ED EVENTI
Continua l’articolato programma di iniziative proposto nell’ambito della rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. In centro e in periferia, in luoghi d’arte o in piazza, al chiuso o all’aperto… la gamma di proposte culturali nel territorio quartese è veramente amplissima.

PLUS "QUARTU PARTEOLLA", CONTRIBUTI PER REALIZZARE PROGETTI DI SPORT TERAPIA
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione di domande di contributo per la realizzazione di progetti di sport terapia. Ogni Associazione sportiva potrà presentare globalmente sino a un massimo di tre progetti ai vari Enti gestori degli Ambiti, con la specifica che possa presentare un solo progetto a ciascun Ente gestore individuato dalla Regione Sardegna.

PATAQUARTU RITORNA IL 22 LUGLIO CON MUSICA, SPORT E BUON CIBO DEL TERRITORIO
Buon cibo, streetfood, sport e musica, prodotti tipici e di artigianato, con un grande filo conduttore, le patate di Quartu. Sabato 22 luglio il centro di Quartu Sant’Elena si accende con “PataQuartu Sa Passillara”, l’appuntamento organizzato da Coldiretti Cagliari in collaborazione con l’amministrazione comunale. Un evento che unisce intrattenimento e buon cibo con l’obiettivo di valorizzare le patate di Quartu, riconoscendo l'importanza di questo prodotto nella tradizione e nell'economia locale.