
Istruzione
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione
Novità

INAUGURATA LA MOSTRA DEI MATTONCINI LEGO: TANTI MONUMENTI E BUSTO DI RIVA
Taglio del nastro stamattina all’Ex Convento dei Cappuccini per la mostra del famoso mattoncino Lego, che per un mese sarà visitabile dagli appassionati quartesi e non solo. Il “Museo del Karalisbrick”, con i suoi 11 temi espositivi, per un totale di 500.000 pezzi, arriva a Quartu con tante opere costruite a mano: dalla storia all’arte, dallo sport alla fantascienza, un viaggio emozionante per bambini, ragazzi e anche adulti.

SERVIZIO MENSA SCOLASTICA, ISCRIZIONI ALL'A.S. 2024/25 APERTE FINO AL 30 GIUGNO
Si informa l’utenza che sono aperte le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica per l’anno scolastico 2024/2025. L’iscrizione al servizio dovrà essere inoltrata entro e non oltre il 30 giugno 2024.

CON IL SÌ DEL CONSIGLIO IL COMUNE ADERISCE A FONDAZIONE NOVITAS 4.0
Con il via libera del Consiglio comunale è ormai certificata l’adesione del Comune di Quartu alla Fondazione Novitas 4.0, l’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Sardegna. Un connubio che nasce dall’obiettivo condiviso di supportare, tramite la cultura e la ricerca, la crescita e lo sviluppo di talenti digitali. E che si concretizzerà con la messa a disposizione da parte del Comune per la durata di 15 anni di un immobile all’interno del cuore pulsante della città.

'TUTTI NELLA STESSA BARCA', QUARTU CONTINUA IL SUO PERCORSO PER L'AMBIENTE
Con l’attenzione e l’interesse per la diffusione di una cultura votata al rispetto dell’ambiente e al decoro urbano, prosegue con assiduità il percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale per una Quartu più Green. Tante giornate in collaborazione con le varie associazioni che operano sul territorio sono già state organizzate, altre ce ne saranno, anche con la partecipazione degli studenti, come quella programmata per il 26 marzo, in occasione della tappa cittadina di ‘Tutti nella stessa barca’.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, RIAPERTURA TERMINI PER DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 387 del 7 marzo 2024 sono riaperti i termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

IL COMUNE RICORRE AL TAR CONTRO IL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO IN CITTÀ
Il Comune di Quartu Sant’Elena ha presentato un ricorso per ottenere l’annullamento, previa istanza di sospensione per la delibera RAS 1/8 del 5 gennaio 2024 avente ad oggetto il Piano di dimensionamento scolastico 2024/25, che mira a sopprimere due istituti comprensivi su sei nella terza città della Sardegna.

RICERCA DI OPERATORI PER L'ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA IN CITTÀ
Per garantire il servizio di assistenta educativa specialistica, si ricercano professionisti da impiegare presso gli istituti scolastici della città.

CONCORSO RISPETTI.AMOCI, SCADENZA CANDIDATURE PROROGATA AL 27 MARZO
Al fine di sensibilizzare e stimolare maggiore consapevolezza nella cittadinanza riguardo i concetti di parità, a Quartu l’anno scorso, su proposta delle Commissione Pari Opportunità e Istruzione, è stato istituito il concorso “Rispetti.amoci”, rivolto agli studenti della scuola secondaria di I grado e alle classi 5^ della scuola Primaria. A seguito della grande partecipazione si è poi deciso di istituzionalizzarlo ed è ora in corso la II edizione.

DA MARZO NUOVO CORSO SU PROFESSIONI SOCIO-SANITARIE AL CPIA DI QUARTU
La sede di Quartu Sant’Elena del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti, CPIA 1 Cagliari, a partire dal mese di marzo 2024, avvierà il corso di orientamento alle professioni socio-sanitarie (attività di cura alla persona, servizi sociali, ed altro ancora).

BIBLIOTECA MINORANZE, RIPARTE L'ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO LINGUA SARDA
Prosegue l’impegno della città e dell’Amministrazione comunale per la valorizzazione della lingua sarda, nella convinzione che essa rappresenti l’identità storica della comunità e sia quindi patrimonio culturale di tutta la regione. Per tutelare questi valori si rende necessario elaborare progetti e investire risorse per l’attivazione di Sportelli linguistici, per la formazione linguistica e per la toponomastica. Nasce così il programma ‘Sa lìngua in Quartu’.

DA MARZO VIA AL PROGETTO BOGABOXI: GIOVANI STUDIANO IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO
Un programma di formazione sul linguaggio giornalistico e sulle modalità di realizzazione delle interviste. È il laboratorio ‘Bogaboxi’, il progetto di coesione sociale, realizzato dall’associazione RTS e finanziato dall’Amministrazione comunale, che intende guidare i giovani all’acquisizione di competenze inerenti al web giornalismo, alle tecniche di ripresa utilizzando lo smartphone, alle tecniche di montaggio con specifici software per pc e smartphone per la produzione di contenuti di tipo giornalistico e di approfondimento.

LA MOSTRA ITINERANTE "IMMAGINANDO GRAMSCI" NELLE SCUOLE QUARTESI
Nelle scuole cittadine di Quartu arriva la mostra "Immaginando Gramsci" e l'educazione permanente. Martedì 20 Febbraio 2024 alle ore 17 presso l'Aula Magna della sede di via Scarlatti n. 4 a Quartu Sant'Elena sarà inaugurata la prima tappa della mostra dedicata al famoso intellettuale e politico sardo.