Istruzione
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione
Novità
RISCOSSIONE DELLA BORSA DI STUDIO PER STUDENTI DELLE SECONDARIE DI 2° A.S. 21/22
Si rende noto che il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha comunicato che i beneficiari della borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022 possono recarsi presso un qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale, per la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio”.
L'IC2 'MARIA LAI' PREMIATO DALL'AMMINISTRAZIONE PER LE PRESENZE A 'BIMBIMBICI'
Avevano partecipato con entusiasmo alla manifestazione dello scorso maggio Bimbimbici, organizzata dalla FIAB in collaborazione con l’Amministrazione comunale, e ora, in occasione della Settimana Europea della mobilità sostenibile, sono stati premiati nella propria scuola da due assessore comunali.
TANTA SOLIDARIETÀ A QUARTU LA RACCOLTA DI MATERIALE SCOLASTICO È UN SUCCESSO
Tanta partecipazione e solidarietà per l’iniziativa di raccolta di materiale scolastico promossa da Cittadinanza Attiva Cagliari e patrocinata dal Comune di Quartu.
NIDI DI VESPE NELLA SCUOLA DI VIA TURATI, POSTICIPATA L'APERTURA AL 20 SETTEMBRE
Si informano i cittadini che nelle giornate del 14 e 15 settembre la scuola secondaria di primo grado “Porcu Satta” ubicata nella via Turati resterà chiusa onde consentire lo svolgimento delle necessarie operazioni di bonifica in seguito al rinvenimento di alcuni nidi di vespe.
UNA RACCOLTA SOLIDALE DI MATERIALE SCOLASTICO PER LE FAMIGLIE BISOGNOSE
Un supporto concreto alle famiglie meno abbienti che nasce dal germe della solidarietà. È il progetto portato avanti dall’Organizzazione no profit Cittadinanzattiva Cagliari, che con il patrocinio del Comune di Quartu e della Regione Sardegna, organizza per domenica 10 settembre una raccolta di materiale scolastico.
ISCRIZIONI ALLA MENSA SCOLASTICA PROROGATE FINO AL 10 SETTEMBRE
Si comunica che i termini per le iscrizioni e i rinnovi del servizio Mensa, anno scolastico 2023/2024 sono state prorogate. L’utente dovrà compilare il modulo on line collegandosi al link https://www1.itcloudweb.com/quartusantelenaportalegen, entro e non oltre il 10/09/2023. NB. in caso di morosità, prima dell'iscrizione occorrerà saldare il debito residuo esistente.
APERTI ISCRIZIONI E RINNOVI PER IL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
Si comunica che sono aperte le iscrizioni e i rinnovi per il servizio Mensa Scolastica, anno scolastico 2023/2024.
CON "LA LUNA SOTTO CASA" IL 23 LUGLIO DOPPIO EVENTO, ECCO LA LEZIONE SU DANTE
Una domenica con ‘La luna sotto casa’. Doppio appuntamento, infatti, il 23 luglio per la rassegna istituzionale proposta dal Comune di Quartu, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo: Antico Baule presenta Old Circus; Alessio Ninu ‘Dante e il suo viaggio in sette giorni’.
PRESENTAZIONE ISTANZE BORSA DI STUDIO NAZIONALE ANNO SCOLASTICO 2022/23
Si informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza entro il 4 agosto 2023 per accedere alla borsa di studio nazionale per l’anno scolastico 2022/2023 rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie.
APERTO OGGI 'SPAZIO GIOVANI' IN CENTRO E NEL LITORALE SI PUNTA SULL'ORIENTAMENTO
Un servizio pubblico per promuovere la partecipazione dei giovani quartesi alla vita cittadina, per l’orientamento e l’informazione, con particolare riguardo per i settori dell’istruzione, della formazione e del lavoro, ma anche in merito all’ambito culturale, del tempo libero e del volontariato. È attivo da oggi a Quartu lo “Spazio Giovani Informazione e orientamento - Logu po sa Gioventudi Nòvas e Incarreramentu”.
DOMANDE PER SCUOLABUS NEL LITORALE E PER STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI 2023/2024
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per usufruire del servizio scuolabus sul litorale e del servizio trasporto scolastico per studenti diversamente abili, per l’anno scolastico 2023/2024.
BANDO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA
La regolamentazione dell’assistenza educativa scolastica va collocata all’interno di una più ampia intesa tra Scuola, Comuni e Servizi Specialistici che regoli il ruolo e il coordinamento tra i diversi Enti coinvolti in materia di integrazione scolastica di minori con disabilità.
Eventi
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più