Istruzione

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione

Novità

Avvisi 29 Giu 2023

ELENCHI BENEFICIARI E NON AMMESSI BORSE DI STUDIO PER L'ANNO 2021/2022

Si comunica che con Determinazione n. 887 del 28/06/2023 è stato approvato l’elenco definitivo degli aventi diritto alle borse di studio regionali a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione, relativamente all’anno scolastico 2021/2022.

Comunicati 26 Giu 2023

L'AMMINISTRAZIONE PLAUDE I NONNI-VIGILE PER IL LAVORO SVOLTO DURANTE L'ANNO

Il ritiro dell’attestato finale per ritrovarsi tutti insieme e ricevere il ringraziamento dell’Amministrazione comunale per le tante ore di volontariato messe a disposizione della comunità. Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si sono ritrovati oggi i 28 Nonni-vigile che hanno prestato servizio durante tutto l’anno scolastico davanti alle scuole di Quartu.

Notizie 14 Giu 2023

ULTIMO APPUNTAMENTO PER IL PROGETTO DI FORMAZIONE 'I LINGUAGGI DEL LIBRO'

Si conclude giovedì 15 giugno - alle 15.30 nella sede bibliotecaria di via Dante - il progetto di formazione "I linguaggi del libro", promosso dall'associazione culturale *minuscola* e vincitore del Bando Nazionale Cepell "Educare alla Lettura 2020”.

Comunicati 12 Giu 2023

GIORNATA FOCUS ROMANICO, TANTI TURISTI ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO QUARTESE

Un successo per il numero di partecipanti, nonostante la bella domenica di sole, e per l’interesse suscitato tra i giovanissimi. La giornata di Focus sul Romanico, tenutasi ieri a Quartu, ha confermato la crescente attenzione per il patrimonio storico-artistico che ci circonda, che si inserisce nell’ambito di un fermento culturale che ha ormai preso piede in città.

Comunicati 08 Giu 2023

PROGETTO MEDITERRANEU, PREMIATI ALL'EX CONVENTO I RAGAZZI VINCITORI

Ridare vita alle vecchie biciclette ferme in garage, donarle alla casa-famiglia di Quartu e promuovere l’uso collettivo delle due ruote per ridurre il traffico e l’inquinamento. E ancora, diminuire il consumo della plastica con l’installazione di fontanelle con acqua potabile in città garantendo l’approvvigionamento ai cittadini a costi più bassi.

Avvisi 07 Giu 2023

INFORMATIZZAZIONE CEDOLE LIBRARIE, MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER LE LIBRERIE

Dall’anno scolastico 2023/2024 il Comune di Quartu attiverà il sistema di informatizzazione della procedura e dematerializzazione delle cedole librarie, abbandonando quindi l’utilizzo della procedura cartacea, mediante adesione alla piattaforma web denominata ‘Comune Facile’ .

Notizie 07 Giu 2023

QUARTU APRE LE PORTE ALL'UNIVERSITÀ: FIRMATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Firmato dal rettore Francesco Mola e dal sindaco Graziano Milia un accordo di reciproca collaborazione in possibili attività rientranti negli ambiti accademici, dello sviluppo sociale e del territorio. La collaborazione vede fra i suoi obiettivi la promozione e valorizzazione dei patrimoni culturali e artistici, l’individuazione e sviluppo di idee e progetti innovativi, lo scambio di conoscenze e competenze per attività formative, di studio, di ricerca e di sviluppo.

Avvisi 06 Giu 2023

ELENCO BENEFICIARI RIMBORSO LIBRI DI TESTO 2022/2023

Si informa la cittadinanza che sono stati definiti gli elenchi approvati con Determinazione n. 738 del 05/06/2023 dei beneficiari e dei non idonei riguardo il rimborso dei libri di testo Anno Scolastico 2022/2023.

Comunicati 05 Giu 2023

PROGETTO ‘MEDITERRANEU’, GIOVANI AL LAVORO PER COMUNITÀ PIÙ SOSTENIBILI

Dalla scuola plastic free alla riqualificazione di zone di pregio della propria città, dai concerti ecologici al sistema di riciclo dell’acqua per l’orto, passando per una mobilità cittadina più sicura ed eco-sostenibile, l’aumento delle aree verdi nei centri abitati o il riuso e il riciclo della posidonia spiaggiata.

Notizie 05 Giu 2023

UN EVENTO PER CELEBRARE GLI STUDENTI QUARTESI AMBASCIATORI DI LEGALITÀ

Una cerimonia per celebrare gli ‘Ambasciatori di Legalità’, giovani studenti che attraverso la forza suggestiva del linguaggio teatrale sono riusciti a interpretare e portare in scena i valori della cultura della legalità, declinata con un’opera tesa alla sensibilizzazione e alla valorizzazione dei principi costituzionali della solidarietà umana e civile, dell’inclusione e della coesione sociale.

Comunicati 19 Mag 2023

APRE A FLUMINI LO SPAZIO SOCIO-EDUCATIVO DEDICATO A GIOVANI E FAMIGLIE

A Quartu, e in particolare a Flumini, apre un nuovo spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Notizie 10 Mag 2023

NELLA SALA DELL'AFFRESCO LA V EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO

Torna l’ormai tradizionale appuntamento con il “Festival del dialogo filosofico”, che ormai giunto alla sua quinta edizione si rinnova e continua a crescere.

Amministrazione

Fondazione Novitas 4.0

La Fondazione ha l'obiettivo di formare e certificare tecnici superiori in grado di intervenire nei settori dell'ICT e di contribuire allo sviluppo delle aziende con competenze tecnico-tecnologiche avanzate e altamente specialistiche.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi.

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini.

Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Ufficio Pubblica Istruzione

Gestione dei servizi di pubblica istruzione di competenza comunale. 

Ufficio Servizio Civile Universale

Fornisce supporto e informazioni sui bandi di Servizio Civile Universale per giovani dai 18 ai 28 anni

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport - Promozione del territorio - Turismo

Settore 1. Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Rimborso spese di trasporto studenti con disabilità - Scuola secondaria 2° grado

La Città Metropolitana di Cagliari eroga un finanziamento ai comuni da destinare al rimborso delle spese di trasporto dello studente con disabilità.

Cedole Librarie

Fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie (pubblica e paritaria).

Servizio di trasporto scolastico, parascolastico e trasporto disabili

I servizi di trasporto scolastico si configurano come servizi pubblici essenziali e sono uno strumento utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio, consentendo di raggiungere le sedi.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Assistenza Educativa Specialistica Scolastica

Il servizio si occupa di sostenere gli studenti diversamente abili nel processo di integrazione scolastica e di sviluppo della personalità.

Borsa di studio Regionale

Contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio.

Buono libri

Contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio attraverso il rimborso spese per i libri di testo.

Borsa di studio Nazionale

Contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio.

Mensa Scolastica

Servizio che consiste nella somministrazione di pasti e bevande agli alunni in ambiente scolastico.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile Universale è un'opportunità di formazione personale e crescita professionale

Eventi

23 Maggio

Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa

Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri