
Istruzione
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione
Novità

Diritto allo studio, elenco dei beneficiari rimborso libri di testo A.S. 2023/2024
Si informa la cittadinanza che sono stati definiti gli elenchi approvati con Determinazione n. 842 del 31/05/2024dei beneficiari e dei non idonei riguardo il rimborso dei libri di testo Anno Scolastico 2023/2024.

Richiesta borse di studio nazionale per studenti delle scuole secondarie A.S. 23/24
Si informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per accedere alla borsa di studio nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2023/2024.

Per la rassegna 'Autori 2024' iniziativa con gli studenti per il libro di Gian Luca Sanna
Nella Biblioteca centrale nuovo appuntamento con la rassegna “Autori 2024”, che anche quest’anno ha visto avvicendarsi nei locali di via Dante diversi scrittori sardi, riscontrando sempre l’interesse dei lettori quartesi, palesato con l’ottimo successo di pubblico. Lunedì 3 giugno alle 17.30 spazio a Gian Luca Sanna, che presenterà il suo libro “Divieto di svolta”.

Chiusura temporanea nella scuola di via Prati per manutenzione impianti
Si comunica che la scuola di via Prati rimarrà chiusa per l'intera giornata del 31 maggio al fine di consentire un intervento di manutenzione agli impianti elettrici.

Biblioteca Flumini, Bambini a lezione sulla Civiltà nuragica con l'archeologo Nicola Dessì
Martedì 28 maggio 2024 alle 15.30, presso la Biblioteca di Flumini è in programma la presentazione del libro "La Sardegna in età punica dal VI al III secolo a.C" dell'archeologo Nicola Dessì. L'appuntamento si terrà con le classi 4a e 5a della scuola primaria di Via Mar Ligure, IC6.

Dimensionamento scolastico, il Sindaco chiede discontinuità al nuovo Governo regionale
Il Tar prende tempo (due mesi) sul ricorso in merito al dimensionamento scolastico presentato dal Comune di Quartu. Il Sindaco Graziano Milia incalza la Regione: “Approfittiamo di questo periodo per attuare la discontinuità con la gestione precedente e scongiurare i tagli”. Un percorso valido per tutta l’Isola, non solo per il Municipio alle porte di Cagliari.

Biblioteca Flumini, il 24 maggio laboratorio di lettura ecologico creativo per bambini
'In girotondo del carbonio' di Isabella Giorgini è il titolo del prossimo laboratorio di lettura ecologico creativo che si terrà venerdì 24 Maggio 2024, ore 9.00, presso la Biblioteca di Flumini in via Mar Ligure con la classe d’infanzia e primaria del “Progetto istruzione parentale“ promosso dall’Associazione ricreativa culturale MAKTUB.

"GeneriAmo", evento finale del progetto di Donna Ceteris sulla pedagogia di genere a scuola
Dopo 4 mesi dall'avvio del percorso laboratoriale dedicato alla pedagogia di genere nelle scuole, è ormai prossimo l'evento finale del progetto "GeneriAmo", promosso dall'associazione DonnaCeteris. L'appuntamento è fissato per venerdì 31 maggio p.v. alle ore 12:00 presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Commerciale Primo Levi.

Nell'archivio storico i ragazzi della Porcu-Satta studiano i cambiamenti sociali quartesi
I giovani quartesi che si immergono nella cultura della città, la studiano, la analizzano e accrescono il loro bagaglio personale ci permettono di guardare con più fiducia al futuro. Si è concluso nei giorni scorsi il ciclo didattico che ha rinnovato la sempre stimolante collaborazione tra l’Archivio storico comunale e l’Istituto Porcu–Satta.

BULLISMO E CYBERBULLISMO, COORDINAMENTO CITTADINO PROGETTA IL NUOVO ANNO
Quartu rinnova il suo impegno sul fronte della lotta al bullismo e al cyberbullismo. L’Amministrazione comunale intende infatti rilanciare la rete cittadina del Coordinamento per il contrasto ai due fenomeni, un progetto giù ben avviato nel post pandemia e che si intende ora potenziare, con una sinergia sempre più solida e con nuove opportunità di sviluppo. Un primo incontro tra tutte le parti interessate si è tenuto nei giorni scorsi, un altro è già in programma per giugno.

Beneficiari borsa di studio regionale relative all'anno scolastico 22/23
Nell’ambito della Legge 62/2000 – Azione di sostegno al diritto allo studio - contributo borse di studio regionale A.S. 2022/2023, con determina. n. 747 del 16/05/2024 è stato approvato l’elenco dei beneficiari.

BIBLIOTECA FLUMINI, IL LABORATORIO ECOLOGICO 'CURIOSAPE' PER I PICCOLI
In occasione della 'Giornata mondiale delle api', che si festeggia ogni anno il 20 maggio, e anche nell'ambito dell 'Maggio dei libri', la Biblioteca di Flumini propone 'Curiosape' di Maria Lai, un laboratorio ecologico creativo di lettura ad alta voce con gli alunni della classe 3a della scuola Primaria di via Mar Ligure - IC6. L'iniziativa si terrà venerdì 17 maggio 2024 alle ore 9.30.