
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

GIORNATA CONTRO OMOFOBIA: CULTURA, SPORT, EVENTI DAL 17 MAGGIO AL 2 LUGLIO
Diritti, rispetto, inclusione nell’ambito dell’identità di genere e nelle tante espressioni dell’ affettività individuale. Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena attraverso il proprio assessorato ai diritti LGBTQ ha promosso una serie di iniziative di conoscenza e sensibilizzazione a partire dal 17 maggio, Giornata contro l’Omofobia e fino al mese di luglio 2022.

REFERENDUM 2022, VOTO DOMICILIARE DI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ
Come indicato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, sono ammessi al voto domiciliare esclusivamente gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico (di cui all’art. 29 della L. 5 febbraio 1992, n. 104) e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui si trovano.

ATTIVATI I NUOVI NUMERI DI TELEFONO DELLO SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE
L’Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali, in collaborazione con la cooperativa Laurus, ha attivato lo Sportello di Segretariato sociale, con l’obiettivo strategico di supportare e integrare i servizi sociali comunali.

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER I CITTADINI NON AUTOSUFFICIENTI
Il Comune di Quartu Sant’Elena, nell’ambito dei servizi a favore della domiciliarità, intende attivare il Servizio di Assistenza Domiciliare, finalizzato a promuovere la permanenza dell’assistito nel proprio ambito familiare e sociale, migliorando la sua qualità di vita.

AVVISO: PRESENTAZIONE ISTANZE BORSA DI STUDIO NAZIONALE
Si comunica che è possibile presentare le istanze per l'ottenimento della "Borsa di studio Nazionale": le istanze possono essere presentate esclusivamente on line entro il 9 maggio 2022.

PROROGATO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DEI PIANI DI SOSTEGNO L. 162
Si comunica alle persone interessate che, con riferimento ai piani personalizzati di sostegno – Legge 162/98, i termini per la presentazione delle istanze sono stati prorogati al giorno 8 aprile 2022.

APERTURA DELLO SPORTELLO INFORMATIVO DEDICATO ALL’EMERGENZA UCRAINA
Si informa che presso il Settore Politiche Sociali, sito in via Cilea n. 15, è operativo uno sportello informativo dedicato all’emergenza ucraina, aperto il lunedì e il mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00, e dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

BANDO ‘SPAZI AGGREGATIVI DI PROSSIMITÀ’, SELEZIONE DI SOGGETTI PRIVATI PER AVVIO PARTENARIATO CON COMUNE
Il Comune di Quartu ha indetto una procedura per la selezione di soggetti privati dotati di personalità giuridica per la costituzione di un Partenariato Pubblico Privato con il Comune di Quartu Sant’Elena, al fine della partecipazione al bando “Spazi aggregativi di prossimità 2022, pubblicato dalla ‘Con i Bambini’ Impresa Sociale.

CONTRIBUTO 'NIDI GRATIS', ELENCO BENEFICIARI PER IL SECONDO SEMESTRE 2021
Si pubblica in allegato l’elenco dei beneficiari del contributo per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi, relativo al secondo semestre del 2021.

L.162/98 e RITORNARE A CASA PLUS, SCADENZA TERMINI PER PRESENTAZIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL'ANNO 2021
Si comunica ai beneficiari della legge 162/98 e/o del programma 'Ritornare a casa plus' che la documentazione per l’ottenimento dei rimborsi delle mensilità relative al 2021 dovrà essere presentata entro e non oltre il 7 marzo p.v.

RICHIESTA PRESENTAZIONE ISEE PER PRESTAZIONI AIAS E ANFFAS
Si avvisano gli interessati e i familiari/tutori/amministratori di sostegno delle persone che fruiscono delle prestazioni socio-sanitarie di riabilitazione globale erogate da AIAS e ANFFAS che è necessario presentare l'ISEE dell'assistito valido, senza difformità, relativo all'anno 2022 entro il 30 giugno p.v.

PRESTAZIONI AIAS E ANFFAS, PER IL 2023 PRESENTARE ISEE ENTRO IL MESE DI GIUGNO
Si avvisano i gli interessati e i familiari/tutori/ads delle persone che fruiscono delle prestazioni socio-sanitarie di riabilitazione globale erogate da AIAS e ANFFAS che, per l'anno 2023, è necessario presentare l'ISEE dell'assistito valido, senza difformità, entro il 30/06/2023.
Eventi

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più