Integrazione sociale

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale

Novità

Avvisi 20 Giu 2024

Graduatoria provvisoria dei beneficiari del bonus sociale idrico integrativo 2024

Con determina n. 947 del 19/06/2024 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo relativo all'anno 2024.

Avvisi 20 Giu 2024

Graduatoria ammessi ed elenco non ammessi per indennità regionale per la Fibromialgia

Si comunica che è stata approvata la graduatoria delle istanze pervenute per l’ottenimento della indennità regionale per la Fibromialgia (IRF).

Avvisi 15 Giu 2024

Misura "Nidi gratis", approvati la graduatoria definitiva degli ammessi e l'elenco degli esclusi

Si comunica agli interessati che con determinazione n. 926/14.6.2024 è stata approvata la graduatoria definitiva del bonus nidi gratis, relativa al 2° semestre 2023.

Notizie 12 Giu 2024

"La mia casa è la tua casa", il progetto di coesione sociale in biblioteca tra graffiti e teatro

Continuano in città gli eventi finanziati nell'ambito dei progetti di coesione sociale. Martedì 18 giugno, dalle 18.30 alle 19.30, presso la Biblioteca Centrale in via Dante, è in programma un doppio appuntamento che prevede l'inaugurazione di una mostra di graffiti e uno spettacolo dedicato ai bambini.

Avvisi 11 Giu 2024

L. R. 18/2016 - Reis - Agiudu Torrau. Approvazione graduatoria provvisoria

Si comunica che con determina n. 899 del 10/06/2024 è stata approvata la graduatoria Provvisoria del bando L. R. N. 18/2016 - REIS - FONDO PER IL REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE - AGIUDU  TORRAU. La scadenza per eventuali ricorsi e osservazioni è fissata per il giorno 24 giugno 2024.  Attraverso l'apposito link su istanze online è possibile inoltrare eventuali ricorsi. 

Notizie 07 Giu 2024

L'Album dei ricordi: un percorso laboratoriale in 5 tappe per giovani migranti

L'associazione Arcoiris ODV ETS propone nell'ambito dei progetti di coesione sociale il laboratorio esperienziale artistico "L'album dei ricordi" rivolto a giovani con background migratorio.

Avvisi 07 Giu 2024

Esenzione della TARI 2024, presentazione domande solo on line entro il 31 luglio

È possibile presentare domanda per fruire delle esenzioni TARI 2024, previste dall’art. 26 del vigente Regolamento Comunale TARI, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 29/06/2021 come modificato ed integrato da ultimo con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 20/05/2024.

Notizie 05 Giu 2024

Cooperazione internazionale, conclusa la prima parte del progetto "Territori Uniti"

Si è conclusa la prima parte del progetto di cooperazione internazionale "Territori Uniti", che vede in prima fila il Comune di Quartu Sant'Elena con tre comuni in Cisgiordania all'interno di un’esperienza di training di alto livello sulla gestione delle disabilità finalizzata all'empowerment di conoscenze particolarmente riferite ai disturbi dello spettro autistico. 

Notizie 05 Giu 2024

Progetti di Coesione sociale, il 7 giugno all'Antica Casa Olla un concerto Jazz di eccellenza

Si terrà all'Antica Casa Olla, in via Eligio Porcu, l'ultimo appuntamento del progetto di Coesione Sociale "Non solo il 25 novembre" con un quartetto di musicisti eccellenti e di chiara fama che si esibiranno il prossimo 7 giugno 2024 alle ore 21:00.

Notizie 30 Mag 2024

In via Marghine l'evento finale del percorso poetico teatrale 'Matrilineare Connections'

È in programma martedì 4 giugno alle ore 20:00, presso i giardini di via Marghine a Quartu Sant’Elena, la performance “Matrilineare connections”, esito del percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle più belle domus di Quartu Sant’Elena.

Notizie 30 Mag 2024

A Quartu Sant'Elena va in scena il progetto 'Spirito Animale: Animal Studies'

Si intitola 'Spirito animale: Animal Studies' il progetto, finanziato dal Comune di Quartu Sant’Elena e dall’Assessorato alle politiche sociali e generazionali che si è tenuto nei mesi scorsi e che ora giunge all’esito finale con una doppia restituzione pubblica che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno, dalle ore 18 alle 19, nel Parco Europa, in via Germania a Quartu Sant’Elena.

Notizie 28 Mag 2024

Ex Convento, diversità e inclusione con la mostra fotografica 'Luci Proprie'

Sardinian People for the Queer Revolution APS è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra fotografica Luci Proprie, realizzata e curata dal fotografo Stefano Furesi. L'evento di apertura si terrà il 31 maggio 2024 alle ore 17:00 presso la Sala delle Teche al primo piano dell'Ex Convento dei Cappuccini.

Amministrazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri