Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 30 Gen 2023

'PRIMAVERA DI GENTILEZZA', IN VIA DANTE LABORATORI CREATIVI PER I PIÙ PICCOLI

Proseguono le iniziative promosse dal Sistema Bibliotecario Urbano con l’obiettivo di introdurre i bambini al mondo della lettura e dei laboratori già dalla giovanissima età.

Notizie 28 Gen 2023

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE UN APPROFONDIMENTO SULLA SCRITTURA AL FEMMINILE

Lunedì 30 gennaio p.v. nuovo appuntamento in via Dante 66 con gli approfondimenti culturali organizzati dal Sistema Bibliotecario Urbano e dal Gruppo "Percorsi di lettura" della Biblioteca Centrale.

Comunicati 27 Gen 2023

LA GIORNATA DELLA MEMORIA INSIEME A TANTI STUDENTI E ALL'ARTE DI WALTER LAZZARO

Una straordinaria testimonianza, fissata nelle immagini silenziose dell’orrore e tramandata intatta fino ai giorni nostri, come un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio, dentro l’abisso dell’uomo.

Notizie 23 Gen 2023

STUDENTI E ISTITUZIONI CELEBRANO LA GIORNATA DELLA MEMORIA IN NOME DI WALTER LAZZARO

La memoria impressa nella pittura di Walter Lazzaro, sopravvissuto ai campi di concentramento in Polonia, sarà filo conduttore per le celebrazioni del prossimo 27 gennaio a Quartu, con l'inaugurazione di una straordinaria mostra all’ex Convento dei Cappuccini in cui sarà presente una raccolta di quaranta disegni realizzati dall’autore nel campo di concentramento di Biala Podlaska in Polonia. 

Notizie 20 Gen 2023

PAROCCHIA SANTO STEFANO, ULTIMI DUE APPUNTAMENTI CON 'MUSICA D'INVERNO'

Ancora due appuntamenti, altre due serate dedicate alla musica e alla socialità presso la Parrocchia Santo Stefano di Quartu, grazie alla rassegna "Musica d’Inverno”, organizzata da ‘Le Vie della Musica - Formazione musicale’, in collaborazione con l'associazione ‘Musica È Cultura – MèC’, con il contributo della Fondazione di Sardegna e del Comune di Quartu S.E.

Avvisi 20 Gen 2023

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO PER 'GIORNO DELLA MEMORIA'

Il Consiglio Comunale è convocato in via straordinaria per il giorno venerdì 27 Gennaio 2023 alle ore 09.00.

Comunicati 19 Gen 2023

QUARTU APRE ALLA STREET ART, ECCO IL REGOLAMENTO PER LA NUOVA FORMA D'ARTE

Murales, scritte, immagini o installazioni in luoghi pubblici.

Avvisi 11 Gen 2023

AVVISO: LA BIBLIOTECA DI FLUMINI CAMBIA NUMERO DI TELEFONO

Si comunica all'utenza interessata che a partire dal prossimo lunedì 16 gennaio 2023 la biblioteca di Flumini avrà un nuovo numero di telefono: 070/86012810

Comunicati 09 Gen 2023

PROROGATA AL 15 GENNAIO LA MOSTRA SU PIRANESI "LA REALTÀ UTOPICA”

La mostra “La realtà utopica” di Gianbattista Piranesi sarà prorogata fino a domenica 15 gennaio 2022 presso gli spazi dell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu. L’esposizione, che a partire dalla data della sua inaugurazione il 7 dicembre scorso ha ottenuto un crescente successo di pubblico, avrebbe dovuto chiudere i battenti il 10 gennaio, ma dato l’interesse riscontrato sarà prolungata ancora di 5 giorni. Un’occasione imperdibile per poter ammirare le 25 incisioni realizzate tra il 1745 e il 1778 dal grande architetto precursore di Francisco Goya.

Notizie 05 Gen 2023

'SU NINNIEDDU' 2022 ASSEGNATO AL CORPO DEI VIGILI URBANI DI QUARTU

Un’associazione storica, un riconoscimento pluridecennale, un premio a chi ogni giorno lavora con e per la comunità. Il Centro Culturale Campidanu prosegue il tradizionale appuntamento con ‘Su Ninnieddu’, premio con il quale l'associazione, da ben 29 edizioni ormai, a inizio anno ringrazia ufficialmente la cittadina, il cittadino o, come quest’anno, un corpo che si è distinto o ha dato lustro a Quartu.

Comunicati 04 Gen 2023

TANTE INIZIATIVE IN CITTÀ E A MOLENTARGIUS NEL LUNGO WEEKEND DELL'EPIFANIA

Nuovo anno stesso fermento a Quartu per il turbinio di iniziative culturali, con ancora tanti appuntamenti grazie alla rassegna ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’, a quella organizzata dalla Pro Loco cittadina e agli ultimi spettacoli di 'Natale a Quartu'.

Comunicati 02 Gen 2023

NEI SITI DEL LUNGOMARE EVENTI E VISITE GUIDATE NEL WEEKEND DELL'EPIFANIA

Il lungo fine settimana dell’Epifania chiuderà le festività, contraddistinte a Quartu da tante iniziative.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

28 Marzo

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano

Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.

Leggi di più

Proiezione del film documentario "Altri animali"

Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.

Leggi di più

Presentazione esposizione "Donne in Arte"

Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”

Leggi di più
27 Marzo

All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"

Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri