
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

'LO CHIAMANO BULLISMO', IL 3 DICEMBRE SEMINARIO A CURA DEL DOTTOR LORENZO BRAINA
Prosegue il programma studiato dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di prevenire bullismo e cyberbullismo nelle scuole della città.

I GIOVANI QUARTESI UNITI CONTRO LA PENA DI MORTE, A TUTELA DEI DIRITTI CIVILI
L’impegno civico dei ragazzi delle scuole medie e della comunità cittadina contro la pena di morte è stato espresso stamattina con una serie di eventi organizzati in occasione della ‘Giornata Mondiale delle Città per la Vita, Città contro la Pena di Morte’, anche a seguito dell’adesione di Quartu alla Rete delle Città per la Vita promossa dalla comunità di Sant’Egidio.

CINETEATRO "IL NUOVO", LAVORI IN DIRITTURA DI PARTENZA NEL 2023
Parte la Gara per l’affidamento dei lavori del Cineteatro “Il Nuovo”. In seguito all’esito positivo delle verifiche obbligatorie sulla sicurezza e sull’idoneità acustica, condotte nei giorni scorsi, il progetto è ora pronto a decollare, con avvio dei lavori previsto nel 2023.

QUARTU E LA SARDEGNA PROTAGONISTE NELLA RETE NAZIONALE DEL ROMANICO
Anche Quartu entra nella costituenda rete nazionale del Romanico in Italia, attraverso l’Accordo di collaborazione fra la “Fondazione Sardegna Isola del Romanico”, di cui la terza città dell’isola fa parte e la “Fondazione Lemine” di Bergamo. Siglata anche una convenzione operativa che getta un ponte fra Sardegna e Lombardia per valorizzare l’enorme patrimonio storico ed architettonico di epoca romanica nelle due regioni, guardando all’Europa.

ANTICHE STORIE, LABORATORI E LIBRI SULLA SARDEGNA, A SA DOM'E FARRA TRIS DI INCONTRI
Racconti, laboratori, libri. La rassegna ‘Si Ghètat custu bandi’ prosegue anche a dicembre con eventi legati all’identità quartese e più in generale alla tradizione sarda.

NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI FOCUS SU 'DICIANNOVE DONNE', LIBRO DELLA SIRIANA YAZBEK
Prosegue l’impegno di Quartu a tutela dei diritti civili.

UNA LUNGA MAREA ROSSA HA PERCORSO LA CITTÀ PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE
Il Comune di Quartu ha celebrato con un’imponente delegazione della pubblica istruzione cittadina la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ' AL SACRO CUORE LA COMMEDIA DI IBBA 'VIUDA DE GUERRA'
Ancora un appuntamento, nel prossimo weekend, nell’ambito della rassegna “Ripensare la città. Il contributo delle associazioni”, che ha accompagnato l’estate e anche l’autunno quartesi con spettacoli di vario genere, dalla danza ai concerti, dalla presentazione di libri ai laboratori.

AL VIA IL PERCORSO DIDATTICO DEI GIOVANI STUDENTI CON L'ARCHIVIO STORICO COMUNALE
Si è svolto oggi, presso la Sala dell’Affresco della Nazione Sarda all’Ex Convento dei Cappuccini, quale sede tra le più significative della storia dell’istruzione a Quartu, fin dalla istituzione delle prime scuole elementari, il primo appuntamento del percorso didattico che i ragazzi di alcune classi medie dell’Istituto comprensivo Porcu-Satta hanno intrapreso in collaborazione con l’Archivio storico del Comune di Quartu Sant’Elena.

'SI GHETAT CUSTU BANDU', LABORATORI SU LAUNEDDAS, BALLO E ABITI TRADIZIONALI
La tradizione continua ad essere protagonista a Quartu con la rassegna “Sì Ghètat Custu Bandu”. Altri tre appuntamenti, altre tre eventi che raccontano e tramandano la storia di Quartu e ne rafforzano lo spirito identitario.

SCUOLA CIVICA DI MUSICA 'RACHEL', AL VIA I VARI CORSI DELL'ANNO SCOLASTICO 22/23
Si comunica che in questi giorni avranno avvio i vari corsi della Scuola Civica di Musica Luigi Rachel, previsti per l'anno scolastico 2022/2023.

AL PARCO MATTEOTTI PRIMO APPUNTAMENTO CON PARKART, DEDICATO AI PIÚ GIOVANI
Il Parco Matteotti si anima e diventa location d’eccezione per lo spettacolo ‘Parkart - Musica, spazio, giovani e colore’.
Eventi

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più