
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

Weekend al Nuraghe Diana con 'Incanti': focus sulle statuette preistoriche e musica indiana
Prosegue anche con l’arrivo dell’Autunno la rassegna promossa dal Comune e realizzata in collaborazione con DD Events ‘Incanti’, che con l’obiettivo di valorizzare i più importanti siti della costa quartese - Nuraghe Diana a Is Mortorius e Villa Romana a Sant’Andrea - organizza e promuove appuntamenti a carattere culturale che spaziano dalle conferenze alla musica, dai laboratori alla letteratura.

Nella chiesa di Santa Maria Cepola 'La luce del Romanico' ricrea l'atmosfera del passato
Quartu rinnova il suo impegno volto alla valorizzazione dell’arte e, nel caso specifico, dell’architettura romanica cittadina aderendo anche quest’anno alla manifestazione ‘Italia Romanica’, che continua a crescere sia nel numero di Comuni aderenti, sia come iniziative.

"Donne, una lotta senza tempo" la nuova mostra fotografica all'Ex Convento
Il 21 settembre alle ore 18.00 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Festival, Quartu Exposition II parte, negli spazi espositivi del Chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini che ospiterà la mostra fotografica “Donne, una lotta senza tempo” curata da Gea Casolaro. La mostra sarà visitabile fino al 9 ottobre 2024. L'ingresso è gratuito.

All'Ex Caserma l'Anteprima Premio Parodi: ospiti Andrea Andrillo, Flo e Matteo Leone
Con la sua voce più unica che rara, con la sua grande sensibilità che tramite le canzoni sapeva trasmettere al pubblico, con il suo innato amore per la Sardegna, Andrea Parodi è stato ed è ancora oggi un amatissimo figlio e ambasciatore dell’Isola. Vive e splende nel cuore di chi lo ha conosciuto e di tutti coloro che ne hanno apprezzato l’arte. Quartu è stata la sua città adottiva e Quartu vuole continuare a celebrarlo, con un’iniziativa che si rinnova anche quest’anno, consolidandosi come appuntamento fisso.

'Storie, unicorni e arcobaleni', in Biblioteca 4 laboratori di lettura per bambini e ragazzi
Al via nella Biblioteca Ragazzi il ciclo di 4 laboratori creativi nei mesi di settembre ed ottobre con il titolo "Storie, unicorni e arcobaleni" dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

Con 'Ripensare la città' sarà una settimana tra musica, botanica, arte e letteratura
Il fermento culturale quartese non si ferma neanche nella settimana post Sant’Elena. Con ‘Ripensare la città’ prosegue infatti l’intensa attività culturale e creativa delle associazioni, con proposte di spettacoli, laboratori, concerti volti a promuovere il benessere individuale e la coesione sociale, favorendo conseguentemente lo sviluppo della comunità locale.

Nel chiostro dell'Ex Convento la mostra dell’AMESM sulle zone umide e sulle feste di Quartu
Una mostra fotografica sulle zone umide di Quartu, alla scoperta di fauna, flora, archeologia cartaginese, romana e industriale, ma anche sulle feste della nostra tradizione. Nell’ambito dei festeggiamenti dedicati alla patrona Sant’Elena la città si mette in mostra con il progetto ‘Canne al Vento’, grazie al coinvolgimento di tanti residenti che conoscono il territorio e soprattutto lo apprezzano.

A causa di un'indisposizione di salute rinviata la presentazione del libro di Goffredo Bettini
Ci sarà da attendere un po’ di più per poter partecipare alla presentazione del libro di Goffredo Bettini ‘Attraversamenti’, inizialmente prevista per mercoledì 11 settembre. L’autore non potrà essere presente a Quartu nella data prevista per un’improvvisa indisposizione di salute e l’iniziativa è stata quindi rinviata.

La rassegna 'Incanti' ospita Trinchillo alla Villa Romana e Lauchlan al Nuraghe Diana
Settimana un po’ alternativa per la rassegna ‘Incanti’, voluta dal Comune di Quartu per valorizzare i siti archeologici del litorale e realizzata in collaborazione con DD Events: per l’occasione appuntamento anche a metà settimana, mercoledì 11, per poi proseguire come da tradizione nel weekend.

In Biblioteca delle Minoranze Linguistiche il martedì spazio ad 'Atobius in lingua sarda'
A partire da martedì 17 settembre dalle 15.30 alle 17.30, l’Ufficio Lingua Sarda, aperto grazie al progetto ‘Sa lingua in Quartu’, voluto dal Comune di Quartu Sant’Elena e realizzato con la collaborazione dell’Associazione Sa Bertula Antiga e il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, organizza Atobius in lingua sarda, un’iniziativa dedicata a tutti coloro che hanno voglia di parlare in sardo e che si ripeterà per diversi pomeriggi.

All'Ex Convento dei Cappuccini via alle lezioni di lingua sarda dedicate al Livello avanzato
Prosegue con la consueta vivacità e con nuove nuova attività il progetto “Sa lìngua in Quartu”, studiato e promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena, col contributo della R.A.S. - Regione Autonoma della Sardegna e la collaborazione dell’Associazione Sa Bèrtula Antiga. Ricominciano infatti le lezioni di sardo, con un nuovo corso di livello avanzato per chi desidera approfondire la conoscenza della lingua.

Social Gallery, la mostra fotografica 'Movie BackStage' prorogata fino al 27 settembre
Considerato il grande interesse suscitato progetto espositivo “Movie Backstage” appuntamento con il progetto V-Art Festival (Quartu Exposition II parte) allo spazio espositivo quartese “The Social Gallery” in via Eligio Porcu, si comunica che la Mostra viene prorogata fino alla data del 27 settembre. In esposizione si potranno visionare le opere fotografiche di Giulia Camba, Alberto López Palacios e Giorgio Russo.
Eventi

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più