Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

In evidenza

Notizie 18 Ago 2025

“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna

Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta , un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.

Notizie 16 Ago 2025

Incanti al Nuraghe e alla Villa Romana: un viaggio tra archeologia, poesia e benessere

Prosegue il cartellone culturale sui siti archeologici del litorale quartese. Eventi in programma per il 17, 21, 22, 23 e 24 agosto.

Comunicati 14 Ago 2025

Al via il 18 agosto il cartellone di 'Ripensare la città', tre mesi di spettacoli con il contributo delle associazioni

Arte, spettacolo e partecipazione comunitaria per valorizzare il patrimonio identitario e turistico.

Esplora tutte le notizie

                        
Comunicati 25 Mag 2024

Ok dalla Soprintendenza al titolo di bene storico-artistico per San Pietro di Ponte

La Chiesetta di San Pietro di Ponte è stata dichiarata bene di interesse culturale storico ed artistico da parte della Commissione per il Patrimonio Culturale della Sardegna. Parte ora l’iter per il restauro e la valorizzazione del sito.

Notizie 25 Mag 2024

Nuova sede per gli universitari, inaugurato a Quartu il Centro Sportivo Molentagius-Saline

Nasce il Centro Universitario Sportivo Molentargius Saline. La struttura di via Perda Bona 22 a Quartu Sant’Elena sarà il nuovo punto di riferimento per gli amanti dello sport e in particolare del Triathlon, con atleti e squadre che avranno un luogo accogliente e professionale dove prepararsi per le gare nazionali e regionali.

Notizie 24 Mag 2024

Biblioteca Flumini, Bambini a lezione sulla Civiltà nuragica con l'archeologo Nicola Dessì

Martedì 28 maggio 2024 alle 15.30, presso la Biblioteca di Flumini è in programma la presentazione del libro "La Sardegna in età punica dal VI al III secolo a.C"  dell'archeologo Nicola Dessì. L'appuntamento si terrà con le classi 4a e 5a della scuola primaria di Via Mar Ligure, IC6.

Comunicati 24 Mag 2024

Protocollo d'intesa tra Comune e ANMIC, cresce l'offerta di servizi per le persone disabili

Una forte sinergia tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili (ANMIC), per supportare e tutelare i cittadini con disabilità e le loro famiglie che risiedono nel territorio comunale, con l’obiettivo finale di ampliare la gamma dei servizi in città e formulare ipotesi migliorative a favore della popolazione locale. Oggi la firma del Protocollo d’intesa tra le parti che suggella l’accordo e pone solide basi per il futuro.

Avvisi 24 Mag 2024

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 28 maggio 2024 alle ore 18

Sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 20.05.2024, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 28 maggio 2024 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 18.00.

Comunicati 23 Mag 2024

Dimensionamento scolastico, il Sindaco chiede discontinuità al nuovo Governo regionale

Il Tar prende tempo (due mesi) sul ricorso in merito al dimensionamento scolastico presentato dal Comune di Quartu. Il Sindaco Graziano Milia incalza la Regione: “Approfittiamo di questo periodo per attuare la discontinuità con la gestione precedente e scongiurare i tagli”. Un percorso valido per tutta l’Isola, non solo per il Municipio alle porte di Cagliari.

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri