Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

In evidenza

Notizie 18 Ago 2025

“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna

Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta , un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.

Notizie 16 Ago 2025

Incanti al Nuraghe e alla Villa Romana: un viaggio tra archeologia, poesia e benessere

Prosegue il cartellone culturale sui siti archeologici del litorale quartese. Eventi in programma per il 17, 21, 22, 23 e 24 agosto.

Comunicati 14 Ago 2025

Al via il 18 agosto il cartellone di 'Ripensare la città', tre mesi di spettacoli con il contributo delle associazioni

Arte, spettacolo e partecipazione comunitaria per valorizzare il patrimonio identitario e turistico.

Esplora tutte le notizie

                        
Avvisi 17 Mag 2024

EUROPEE 2024, AMMISSIONE AL VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI CON INFERMITÀ

La legge 7 maggio 2009, n. 46, disciplina l’ammissione al voto domiciliare di elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione.

Notizie 16 Mag 2024

BANDIERE BLU A QUARTU, RICONOSCIMENTO A MARI PINTAU E AL POETTO

Approdano a Quartu le Bandiere Blu edizione 2024, il riconoscimento annuale che viene concesso dalla Foundation for Environmental Education (Fee) a località marittime e approdi turistici che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Fra le 236 località italiane che potranno fregiarsi del prestigioso titolo vi è ancora una volta Quartu Sant'Elena, che primeggia nell'area di Cagliari come unica meta riconosciuta con le meraviglie di Mari Pintau e con il Poetto.

Notizie 16 Mag 2024

TEATRO IMPOSSIBILE, IL 28 MAGGIO GRAN FINALE DEL PROGETTO 'SUONI DI LOLLA'

Il progetto di coesione sociale "Suoni di Lolla"  è arrivato a fine percorso e si conclude con un laboratorio teatrale-musicale-esperenziale volto a scoprire e raccontare la città attraverso le sue case storiche. L'evento si terrà presso la Sala dell'Oratorio della Basilica di Sant'Elena il 28 maggio 2024 alle ore 11. La partecipazione è gratuita e non prevede prenotazione.

Notizie 16 Mag 2024

COESIONE SOCIALE, AL VIA IL CICLO DI LABORATORI DI MANUALITÀ PER MIGRANTI

Proseguono le iniziative dei progetti di coesione sociale, finanziati dall'Amministrazione comunale e coordinati dall'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali. Con "Crea il tuo gioiello" parte un ciclo di laboratori di manualità artistica rivolto a giovani con background migratorio, promosse da Arcoiris ODV.

Avvisi 16 Mag 2024

LAVORAS, IN PUBBLICAZIONE GLI ELENCHI PROVVISORI DI AMMESSI E NON AMMESSI

Prosegue l’iter relativo al programma integrato plurifondo per il lavoro ‘LavoRAS’ - Annualità 2023, che prevede l’assunzione di 31 figure, prettamente tecniche, da inserire nei vari progetti studiati per la città di Quartu.

Notizie 16 Mag 2024

Sa Dom’e Farra, evento finale con la Comunità del Buon Gusto di Quartu

Volge al termine la seconda edizione del progetto di coesione sociale “La Comunità del Buon Gusto di Quartu Sant’Elena”, promosso dalla Fondazione Carlo Enrico Giulini e finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Quartu. Il 30 Maggio, dalle ore 18.00, presso la Casa Museo “Sa Dom’e Farra” di Quartu Sant’Elena, si terrà un evento di comunità rivolto alla popolazione, con protagonisti i corsisti del progetto.

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri