Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

THE SOCIAL GALLERY OSPITA 'BLOSSOM' DI ALESSIA ANCHISI VERNISSAGE IL 23 MARZO
Arte, cultura, patrimonio intellettuale. Nello spazio espositivo The Social Gallery continuano le iniziative volte ad approfondire storia, bellezza, sensibilità del nostro patrimonio identitario. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 23 marzo p.v., alle 18, con il vernissage di Alessia Anchisi che nel suo debutto espositivo presenta “Blossom”.

IL 2 APRILE ALL'EX CONVENTO VIA AL CORSO LIVELLO BASE DEDICATO ALLA LINGUA SARDA
Nell’ambito del progetto ‘Sa lìngua in Quartu’, studiato e promosso dal Comune con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e realizzato in collaborazione con la cooperativa Sa Bertula Antiga, è ormai prossimo all’avvio un altro corso dedicata alla lingua sarda, livello base. La nostra lingua è infatti testimonianza identitaria da difendere e tutelare; promuoverne la conoscenza e l’utilizzo vuol dire valorizzare il nostro patrimonio culturale.

GIOVEDÌ 4 APRILE IN SALA CONSILIARE UN INCONTRO PUBBLICO SUL NUOVO PUL
Dopo l’approvazione da parte della Giunta comunale e il via libera del Consiglio Comunale, il Piano di Utilizzo dei Litorali (PUL), destinato a disciplinare le attività turistico-ricreative e i servizi di supporto alla balneazione nel litorale quartese, è giunto ora alla fase delle osservazioni. E perché tutti gli interessati abbiano modo di valutarlo e portare un proprio contributo è stata programmato anche un incontro pubblico.

IL MUSEO DEL MATTONCINO LEGO KARALISBRICK FA TAPPA ALL'EX CONVENTO
Il 5 aprile arriva a Quartu il 'Museo del Karalisbrick', un'esposizione per tutta la famiglia e per gli appassionati del famoso mattoncino Lego. L'Ex Convento dei Cappucini ospiterà fino al 5 maggio numerose opere, tutte costruite a mano con i piccoli mattoncini colorati.

RASSEGNA VIACONVENTO, TUVERI E STERI PRESENTANO "S’UNIVERSU A BOLU"
Mercoledì 20 marzo, alle ore 17.30, prosegue il cartellone primaverile di ViaConvento 2024 con un nuovo appuntamento dedicato agli autori Matteo Tuveri e Arianna Steri, che nell'occasione presenteranno il libro sardo 'S’universu a bolu' (NOR, 2023) presso L'Ex Convento dei Cappuccini.

COESIONE SOCIALE, AL LICEO SCIENTIFICO BROTZU LA STORIA DI EDITH STEIN
Continuano le iniziative legate ai progetti di coesione sociale finanziati dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali. Sabato 16 marzo, alle ore 9.30, nuovo appuntamento nella sede del Liceo Scientifico Artisco Brotzu: l'associazione Polis ASD, nell'ambito del progetto "Polis 4 woman", presenterà 'Storie di donne'.

’CALVINIANA’, TERESA PORCELLA PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA BIBLIOTECA
Martedì 19 marzo 2024 alle ore 18.30, la Biblioteca Centrale di via Dante ospiterà la scrittrice ed illustratrice Teresa Porcella per la presentazione con reading e musica di "Calviniana. Per un verso o per l’altro”, il suo ultimo libro.

PIANO UTILIZZO DEI LITORALI, APERTURA DELLA FASE DELLE OSSERVAZIONI
Il Comune di Quartu Sant’Elena, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 20/02/2024, ha adottato il Piano di Utilizzo dei Litorali (P.U.L.). Il relativo avviso è stato pubblicato sul BURAS n. 15 del 14.03.2024 (parte III), data dalla quale decorrono i termini per la presentazione delle osservazioni.

ALL'ANTICA CASA OLLA UN CONCERTO NARRATIVO DEDICATO A GIULIO ANGIONI
La Casa di Suoni e Racconti porta sul palco il concerto narrativo dedicato all'opera “Sulla Faccia della Terra”, scritta dal grande Giulio Angioni. Giovedì 14 Marzo alle ore 20 nello scenario dell’Antica Casa Olla andranno in scena gli attori Antonio Luciano e Marco Secchi e il musicista Andrea Congia, per uno spettacolo profondo ed emozionante.

DOPPIO APPUNTAMENTO CREATIVO ALLA BIBLIOTECA DI FLUMINI PER I PIÙ PICCOLI
Venerdì 15 marzo 2024, presso la Biblioteca di Flumini in var Mar Ligure sono in programma appuntamenti di letteratura e laboratori creativi dedicati ai bambini.

IN BIBLIOTECA CENTRALE CANCEDDA PRESENTA IL SUO LIBRO "SI SARDI CHI PUÒ"
Proseguono gli appuntamenti nell'ambito di Quartu Rassegna Autori 2024 con Nicola Cancedda che presenterà il suo libro “Si sardi chi può” Venerdì 15 Marzo alle ore 17:30 presso la Biblioteca in via Dante 66/68.

COESIONE SOCIALE, CORSO DI DIFESA PERSONALE E WORKSHOP PER LE DONNE
Con l'iniziativa 'Proud to be a woman', promossa dall'associazione Feel da bounce school, proseguono gli appuntamenti nell'ambito del cartellone "Non solo il 25 novembre“, programmato dall'Amministrazione comunale e realizzato con la supervisione dell'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali.