Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

MATRILINEARE CONNECTIONS, PERCORSO POETICO TEATRALE ISPIRATO ALLA DEA MADRE
Nella cornice Teatri di Pace, l’associazione culturale Ananché presenta “Matrilineare connections”, percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle più belle domus di Quartu Sant’Elena. Un progetto tra arte e pedagogia giudicato meritevole di finanziamento da parte dell’Amministrazione comunale nell’ambito della rassegna la rassegna studiata dall’Assessorato ai Servizi sociali "Non solo il 25 novembre".

PUNTERUOLO ROSSO, EFFETTUATO IL TRATTAMENTO SU TRE PALME A QUARTELLO
Nei giorni scorsi la Pro Service Spa, società di servizi in house della Città Metropolitana di Cagliari, ha provveduto ad effettuare un trattamento finalizzato ad eradicare la presenza del punteruolo rosso in alcune palme nell’area verde di Quartello. L'intervento ha avuto come esito il salvataggio della maggioranza delle piante aggredite dal parassita.

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DE "LA COMUNITÀ DEL BUON GUSTO" A QUARTU
Riparte il progetto “La Comunità del Buon Gusto di Quartu Sant’Elena”. Promosso dalla Fondazione Carlo Enrico Giulini e finanziato dall’Assessorato comunale alle Politiche Sociali nell’ambito della programmazione legata ai progetti di coesione sociale del Comune di Quartu Sant'Elena.

8 MARZO: A FLUMINI LETTERATURA ED ARTE DEDICATA ALLE DONNE
In occasione dell'8 marzo 2024, la Giornata internazionale della donna, la Biblioteca di Flumini organizza la presentazione di libri sul tema dei diritti delle donne al fine di dare un contributo verso l'obiettivo di far cessare qualsiasi discriminazione di genere.

KUNTRALAB PER I GIOVANI: UN LABORATORIO DI SCRITTURA E DI PRODUZIONE VIDEOCLIP
L’indispensabile bisogno di socializzazione che caratterizza i millennials oggi si appaga attraverso un uso viscerale e smisurato dei social network, al punto che la realtà virtuale riesce a condizionare l’evoluzione psico-sociale dei giovani. Occorre un lavoro puntuale e meticoloso per catturare l’interesse di quei giovani, e quindi coinvolgerli in occasioni d’incontro reali.

CON 'L'APERITIVO IN ROSA' UN PROGETTO SOCIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Nella convinzione che l’esempio rappresenti la miglior forma di insegnamento nasce a Quartu il progetto ‘L’aperitivo in rosa’, proposto dall'associazione Centro Studi Eida nell’ambito dei progetti di coesione sociale che stanno promuovendo la socializzazione in città con una serie di appuntamenti che toccano tutte le fasce d’età e tutti gli interessi della cittadinanza.

'IV COLLETTIVO ARTISTICO' LA NUOVA MOSTRA DI PITTURA ALL'EX CONVENTO
Sabato 24 febbraio alle ore 17.30, presso il chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini sarà inaugurata l'esposizione con il titolo 'IV Collettivo Artistico' composto dagli artisti Natalia Loddo, Antonio Pillitu, Davide Gratziu e Fabio Stocchino. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 16 marzo 2024.

DA MARZO NUOVO CORSO SU PROFESSIONI SOCIO-SANITARIE AL CPIA DI QUARTU
La sede di Quartu Sant’Elena del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti, CPIA 1 Cagliari, a partire dal mese di marzo 2024, avvierà il corso di orientamento alle professioni socio-sanitarie (attività di cura alla persona, servizi sociali, ed altro ancora).

DOPPIO EVENTO CONCLUSIVO PER IL PROGETTO DI COESIONE SOCIALE 'EDUCANDO 2'
Tutto pronto per gli appuntamenti conclusivi della seconda edizione di ‘Educando’, la scuola permanente per genitori che anche quest’anno è stata attivata a Quartu grazie ai finanziamenti dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali nell’ambito dei progetti di Coesione Sociale. Un programma, utile al rafforzamento dei Servizi Educativi del Comune, portato avanti dal noto e apprezzato dottor Lorenzo Braina, pedagogista, esperto di mediazione sociale, fondatore e Direttore scientifico del Centro CREA Educazione, promotore dell'iniziativa.

QUARTU RASSEGNA AUTORI 2024, MATTEO FLORIS OSPITE IN BIBLIOTECA
Lunedi 26 febbraio 2024 alle ore 17:30 presso la Biblioteca in via Dante 66/68, Matteo Floris presentarà il suo nuovo romanzo “Vendetta nella nebbia”. Nell'occasione dialogherà con l'autore Daniela Tevere.

RASSEGNA VIACONVENTO, NUOVA EDIZIONE STESSO FILO CONDUTTORE: LA SARDEGNA
Con l’approssimarsi della Primavera torna anche quest’anno la Rassegna ViaConvento, che già nella scorsa edizione aveva fatto riscontrare un ottimo successo di pubblico. Nelle suggestive sale dell’Ex Convento dei Cappuccini, come di consueto, si alterneranno diversi autori, rigorosamente isolani, pronti a raccontare la bellezza e l’unicità della nostra Sardegna.

"ACCABADORA", UN CONCERTO NARRATIVO PER CAMPAGNA "NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
Nell’ambito dei progetti di coesione sociale, una parte dei finanziamenti concessi dall’Amministrazione comunale è stata riservata alla campagna ‘Non solo il 25 novembre’, con l’impegno di sostenere e favorire azioni concrete per la crescita individuale, economica e sociale delle donne, promuovendo così l’emancipazione femminile e ponendosi in contrasto alla violenze e alle discriminazioni.