Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

CITTÀ GREEN: QUARTU ADERISCE ALLA RETE DEI COMUNI SOSTENIBILI
Quartu sempre più green: l’Amministrazione comunale ha deciso di aderire alla Rete dei Comuni Sostenibili, associazione senza scopo di lucro nata nel 2021 per favorire il processo di transizione dei livelli locali verso i principali obiettivi di sostenibilità in tutti i settori: ambientale, sociale ed economico.

'MAGGIO DEI LIBRI' NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI LETTURA PER I PIÙ PICCOLI
Anche quest’anno il Sistema Bibliotecario di Quartu aderisce alla manifestazione nazionale ‘Maggio dei libri 2024’ con degli incontri specifici con i bambini e ragazzi delle scuole cittadine.

DAL 17 AL 24 MAGGIO ALL'EX CONVENTO BENEFICENZA CON LE "CELEBRITIES 4 UNICEF"
L’Ex Convento dei Cappuccini, in via Brigata Sassari a Quartu Sant’Elena, si prepara ad accogliere un importante evento di esposizione di opere d’arte e Pigotte Unicef che si svolgerà dal 17 al 24 maggio 2024 con orario continuato dalle 08:00 alle 20:00.

FESTA DELLA LIBERAZIONE, IN PIAZZA XXV APRILE QUARTU OMAGGIA ANTONIO ATZORI
In occasione della ricorrenza del 25 Aprile, Festa della Liberazione, Quartu si è riunita in Piazza insieme ai propri rappresentanti istituzionali, l'Anpi, le associazioni ex combattentistiche e d'arma, il mondo della cultura e del volontariato e tanti cittadini desiderosi di rendere omaggio ai martiri della libertà e ai valori della Repubblica e della Democrazia. Durante la cerimonia in Piazza XXV Aprile, alla presenza del Sindaco Graziano Milia è stata inaugurata la nuova targa in memoria di Antonio, Atzori, resistente antifascista nato a Quartu Sant'Elena e deceduto nel campo di Mauthausen il 23 maggio 1944, poco prima della liberazione.

25 APRILE, FESTA DELLA LIBERAZIONE: PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
L’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena in occasione del 79°anniversario della Liberazione d’Italia celebra la Festa della Liberazione.

GEMELLAGGIO CON BRINDISI E APERTURA MINI-LIBRERIA, SCUOLE DI QUARTU IN FESTA
Giornata intensa e proficua per la pubblica istruzione in città, con un doppio appuntamento che ha interessato in particolare l’Istituto Comprensivo n. 1 Porcu-Satta e l’Istituto Comprensivo n. 5: prima il suggello del gemellaggio con una scuola a indirizzo sportivo di Brindisi e poi l’inaugurazione della Piccola libreria libera “Ali di Carta’, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.

AVVIO SPERIMENTALE DELLO SPAZZAMENTO NOTTURNO IN ALCUNE STRADE CITTADINE
Si comunica alla cittadinanza che in data 06/05/2024 (1° lunedì del mese) sarà avviata la sperimentazione del servizio di spazzamento e lavaggio notturno della viabilità stradale in alcune vie cittadine.

NUOVO CANALE WHATSAPP DEL COMUNE DEDICATO AI CITTADINI
Il Comune di Quartu Sant’Elena rinnova la propria comunicazione con l’introduzione del canale istituzionale Whatsapp, uno strumento moderno ed efficace per essere sempre più vicini alle esigenze dei cittadini. Offrendo aggiornamenti e notizie in tempo reale a portata di click, l’Amministrazione intende migliorare l'accessibilità e la trasparenza delle informazioni relative alle attività svolte.

NEL CENTRO SOCIOEDUCATIVO UN RICORDO IN LINGUA SARDA DI "SA DIE DE SA SARDIGNA"
Una serata per ricordare una giornata storica per la Sardegna ma anche per stimolare, incentivare e promuovere l’utilizzo della lingua sarda. Con questo duplice obiettivo l’Amministrazione comunale organizza per mercoledì 24 aprile un ricordo de “Sa Die de sa Sardigna - La festa del popolo sardo’, aperto a tutta la cittadinanza.

BIBLIOTECA CENTRALE, ISABELLA FLORIS PRESENTA IL SUO ROMANZO 'ARIA‘
Nell’ambito della rassegna "Quartu Autori 2024“, lunedì 22 Aprile 2024 alle 17:30, l'autrice Isabella Floris presenterà il suo libro "Aria" presso la Biblioteca Centrale di Quartu in via Dante n. 66/68. Nell'occasione dialogherà con l'autrice Daniela Tevere.

IL CONSIGLIO DICE SI ALLA VARIANTE AL PUC SU FORNACI PICCI: AVANTI COL PROGETTO
Avanti con la rivoluzione urbanistica a Quartu. E’ stata approvata in Consiglio Comunale la Proposta di variante sostanziale al PUC che prevede la conversione di una porzione di area da zona S a zona C finalizzata alla riqualificazione delle ex Fornaci Picci.

GRECA PIRAS È LA GARANTE CITTADINA PER I DIRITTI DI INFANZIA E ADOLESCENZA
Quartu si dota di una nuova figura, quella del Garante dei diritti per l’Infanzia e per l’Adolescenza: a ricoprire il ruolo sarà la dottoressa Maria Greca Piras, Dirigente Scolastica cagliaritana, con alle spalle attività di direzione e coordinamento di molteplici progetti in capo al Ministero dell’Istruzione.