Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

BENVENUTO HALLOWEEN IL 27 OTTOBRE IN BIBILIOTECA RAGAZZI
"Benvenuto Halloween", con la magia dei libri e della fantasia. Il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena ospita, negli spazi della Biblioteca Ragazzi in via Dante 66/ 68 una serata a tema dedicata ai più piccoli con letture e laboratorio creativo.

GRADUATORIE DEFINITIVE DELLE ASSUNZIONI PER CANTIERI LAVORAS
Sul sito 'Sardegna Lavoro', a questo link, sono state pubblicate le graduatorie definitive delle selezioni per l'assunzione di personale a tempo determinato al Comune di Quartu Sant’Elena nell'ambito dei cantieri di nuova attivazione 'Lavoras'.

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione per il giorno lunedì 25 ottobre 2021 alle ore 17.30, e in seconda convocazione per martedì 26 ottobre alle ore 17.30.

NUOVO POLO SOCIO-SANITARIO A QUARTU: POSITIVO ESITO DEL SOPRALLUOGO
Entra nel vivo la progettazione del nuovo Polo Socio-Sanitario a Quartu: si è svolto con esito positivo il sopralluogo nei locali di via Cilea, individuati come sede del Polo integrato.

IN SALA CONSILIARE IL 5 NOVEMBRE IL SEMINARIO 'FACCIAMO IL PUNTO SULLA CRISI DEL PEI'
Venerdì 5 novembre, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di via Porcu, nell’ambito della rassegna ‘I venerdì pedagogici’ si terrà il seminario ‘Facciamo il punto sulla crisi del PEI’, organizzato dall’Associazione di Promozione sociale ‘SpazioAcca’ Onlus, in collaborazione con il Comune di Quartu Sant’Elena e con l’Istituto Itard di Chiaravalle.

ATTIVO LO SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE TELEFONICO PER IL REDDITO DI CITTADINANZA
Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico a integrazione dei redditi familiari.

NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI AL VIA LA RASSEGNA PER BIMBI 'È L'ORA DEL RACCONTO'
La biblioteca di Flumini, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza il progetto di promozione della lettura ‘È l’ora del racconto’, che accompagnerà la cittadinanza in questi mesi autunnali e sino alla stagione invernale.

ALL'EX CONVENTO LA RASSEGNA 'CITTADINI SOSPESI - LIBRI A BUFFET'
Assaporare un libro a 360 gradi, esplorare il percorso artistico di un’autrice o un autore, cimentarsi in prima persona nel mondo della scrittura creativa e della lettura interpretata: CITTADINI SOSPESI - Libri à Buffet 2021 offrirà ai partecipanti la possibilità di entrare in una dimensione in cui la letteratura, il buon cibo e la musica faranno da colonna portante in un evento caratterizzato da profonda intensità emotiva e artistica.

TRATTAMENTO DI DERATTIZZAZIONE
Giovedì 21/10/2021 il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, procederà ad eseguire un intervento di derattizzazione in corrispondenza delle pertinenze pubbliche.

RIPARAZIONE DELLA RETE IDRICA A 'LA COLLINA'
Le squadre del pronto intervento di Abbanoa sono a lavoro nell’incrocio tra via Asparago e via Leonardo Da Vinci, nel litorale di Quartu, per riparare un improvviso guasto sulla condotta al servizio della zona La Collina.

AL NURAGHE DIANA FOCUS SUI RITROVAMENTI A MONT'E PRAMA
Come ogni sabato appuntamento al Nuraghe Diana, luogo di storia e ora anche di approfondimenti culturali, grazie alla rassegna voluta dall'Amministrazione comunale 'Incanti', che ha accompagnato quartesi e turisti durante l'estate, con ampio prologo anche in autunno.

NUOVE MISURE ORGANIZZATIVE SUL GREEN PASS NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Con Dpcm del 12 ottobre 2021, su proposta del ministro per la Pubblica amministrazione e del ministro della Salute, sono state dettate le “Linee guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde Covid-19 da parte del personale".