Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

NELLA BIBLIOTECA PER RAGAZZI LABORATORI OGNI MERCOLEDÌ
Anche per tutto il mese di novembre, con cadenza regolare ogni mercoledì, la biblioteca per ragazzi di via Dante prosegue con il suo programma di letture e laboratori, diversificati per varie fasce d’età.

IL TAXI SOLIDALE ARRIVA IN CITTA' PER GARANTIRE MOBILITA' AI FRAGILI
Il Taxi solidale arriva in città: taglio del nastro in Piazza con gli sponsor e con i volontari dell’Associazione Anteas che garantiranno l’operatività del servizio, disponibile su richiesta attraverso il numero 3517203813

INNOVAZIONE IN COMUNE: DIGITALIZZAZIONE PRESENZE PER CREARE ECONOMIE E TUTELARE L'AMBIENTE
È stimato in circa 15.000 fogli di dimensioni A4 il risparmio di carta che il Comune realizzerà d’ora in avanti ogni anno grazie al nuovo sistema software di digitalizzazione delle presenze messo a regime nei giorni scorsi dal Settore Personale.

IL CEAS MOLENTARGIUS PORTA L'EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE QUARTESI
Stamattina, presso il Palazzo Sali Scelti di Cagliari, si è svolto l’incontro propedeutico all’avvio del progetto ‘La scuola abbraccia il Parco di Molentargius-Saline’, alla presenza del Presidente del Parco Stefano Secci, del Presidente dell’Associazione Parco Molentargius Saline-Poetto Vincenzo Tiana, dei rappresentanti dei Comuni consorziati e dei dirigenti degli istituti scolastici della scuola dell’obbligo ubicati nel territorio intorno all’area verde.

IL 7 NOVEMBRE 6^ EDIZIONE DELLA 'CORRI MOLENTARGIUS', MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Domenica 7 Novembre 2021 si svolgerà la manifestazione sportiva podistica denominata ‘6^ Corri Molentargius’, che si svolgerà all’interno del Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline.

"IO APRO ALL'UNESCO" DAL 5 AL 15 NOVEMBRE A QUARTU
Venerdì 5 novembre, alle ore 11.00, presso la sede dell’ex Convento dei Cappuccini si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra sulla civiltà nuragica organizzata dall’Associazione “La Sardegna verso l’Unesco” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena.

UN ULIVO NEL PARCO EUROPA IN RICORDO DI WALTER PILUDU
Il 3 novembre 2021 ricorre il quinto anniversario della scomparsa di Walter Piludu. Politico di lungo corso e amministratore pubblico negli anni Ottanta e Novanta, anche in qualità di Presidente della Provincia, negli ultimi anni di vita fu tra i sostenitori della battaglia per l’eutanasia.

TRASPARENZA PUBBLICA, AL VIA CONSULTAZIONE ON LINE
Il Comune di Quartu Sant’Elena, in applicazione della normativa vigente, realizza la Giornata della Trasparenza, avviando una consultazione pubblica on line, per coinvolgere in maniera interattiva tutti i portatori di interesse sulle tematiche della trasparenza e della performance.

ELETTA LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA' A QUARTU
Ora anche il Comune di Quartu ha la sua Commissione Pari Opportunità. Nella seduta consiliare del 25 ottobre sono state elette le componenti dell'organismo cittadino che vigilerà sulle situazioni di disparità di genere e sul pieno esercizio dei diritti della persona.

QUARTU IN CAMPO CONTRO LA DETENZIONE DEI CANI ALLA CATENA
Il Comune di Quartu Sant'Elena continua a dimostrare grande sensibilità nei confronti del benessere e della tutela degli animali.

SUCCESSO PER DIVERTANDEM, CICLISMO PER TUTTI A QUARTU
Amicizia, sport, inclusione, benessere fisico. Sono questi gli ingredienti dell'edizione 2021 di "Divertandem": attività promozionale di ciclismo per atleti grandi e piccini con disabilità fisiche, intellettive e relazionali. Molto ricco il programma dell'iniziativa, promossa dal Comune di Quartu in collaborazione con l'Associazione "Seguimi" Asd, Federazione Ciclistica Italiana-Comitato regionale Sardegna, Comitato Italiano Paralimpico, e con la partecipazione della Fondazione Banco di Sardegna.

ANCHE IN AUTUNNO PROSEGUONO I FINE SETTIMANA CULTURALI
Ancora tante iniziative di cultura in questo fine settimana quartese, sia in centro storico che nel litorale.