Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

A GENNAIO NUOVE INIZIATIVE ALLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
È iniziato il nuovo anno ma non cambiano le buone abitudini del Sistema bibliotecario urbano di Quartu, che già da gennaio riparte con iniziative per grandi e piccine utili ad alimentare la cultura dei cittadini di tutte le età.

'ALZHEIMER: QUANDO LA MEMORIA TI TRADISCE', UN INCONTRO RICORDANDO GABRIELLA BUSONERA
“Alzheimer: quando la memoria ti tradisce” è il tema dell’incontro-dibattito che si terrà venerdì 14 gennaio nella Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini, in via Brigata Sassari 35.

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 11 GENNAIO 2022
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento del Consiglio Comunale, sentita la Conferenza dei Capigruppo tenutasi in data 05.01.2022, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 11 gennaio 2022 alle ore 18.30 e, in seconda convocazione, per mercoledì 12 gennaio alle ore 18.30.

ISCRIZIONI APERTE AL CORSO 'NON SOLO MIELE 2022', DEDICATO AL SETTORE APIARIO
Il Comune di Quartu Sant’Elena ha aderito all’iniziativa progettuale ‘Non solo miele 2022’, promossa dall’impresa Istrù, e finalizzato all’acquisizione di competenze e abilità di base utili per poter operare nel settore apiario.

IN VIA NENNI PROSEGUE LA CAMPAGNA DI SCREENING ANTICORONAVIRUS
Prosegue senza interruzione di sorta la campagna di screening per il rilevamento del Covid-19 organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni di Protezione Civile cittadine.

LA SALA CONSILIARE OSPITERÀ LA CAMERA ARDENTE PER IL CONSIGLIERE MARCO PIRAS
Il Sindaco, la Presidente del Consiglio, il Segretario Generale, a nome anche della Giunta, del Consiglio e del personale del Comune di Quartu Sant’Elena partecipano con commozione al dolore della famiglia per la perdita del caro MARCO PIRAS Consigliere comunale

ALL'HUB SECONDA GIORNATA DEDICATA ALLA VACCINAZIONE DEI PICCOLI SUPEREROI
L’impegno di Quartu nella lotta al Coronavirus continua anche nel 2022 con la stessa forza e la stessa convinzione.

AL CONVENTO DEI CAPPUCCINI UNA MOSTRA MULTIMEDIALE SUL NURAGHE DIANA
La Sardegna è la prima regione in Italia per numero di siti archeologici: ben 54 sulle 206 aree più 81 parchi archeologici censiti in tutta Italia, che equivale al 18,4% del totale complessivo.

ALL'HUB DI VIA BEETHOVEN 1000 SUPEREROI IN CAMPO CONTRO IL CORONAVIRUS
Quartu conferma il suo impegno e la sua abnegazione nel sostenere la campagna vaccinale contro il Covid19, ora anche a tutela e a vantaggio dei più piccoli.

IN BIBLIOTECA IL MERCATINO DEL LIBRO PER SOSTENERE LA CULTURA
In una società ormai fortemente influenzata dall’utilizzo di internet, sempre più condizionata dalla comodità di accesso e quindi dalla facilità nel reperire notizie e informazioni, come anche nel trovare storie, non può venir meno la capacità di rilevare e apprezzare la bellezza, il fascino, l’attrazione che è capace di trasmettere un libro cartaceo.

A SA DOM'E FARRA FOLLESA PRESENTA 'WE ARE FAMILY', FOCUS SULLE UNIONI CIVILI
La settimana di incontri letterari organizzata dall’Amministrazione comunale nell’ambito del calendario di eventi programmati per le festività prevede un nuovo importante appuntamento sabato 18 dicembre, alle 18, a Sa dom’e farra, la storica casa tradizionale di via Eligio Porcu, angolo via Umberto I.

CON LA PRO LOCO NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE: DAL MIRACOLO DI NATALE AL QUARTESE DELL'ANNO
Concerti, mostre, libri, teatro… il Natale quartese è un continuo succedersi di eventi e manifestazione, grazie al calendario studiato dall’Amministrazione a seguito del bando apposito e alla collaborazione con l’Associazione Enti Locali per gli spettacoli. Ma non solo. Altri appuntamenti sono in programma grazie alla collaborazione con l’Associazione Pro Loco, tutti nel solo della tradizione.