Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

AL CONVENTO DEI CAPPUCCINI AL VIA LA VII BIENNALE D'ARTE 'TEMPO ED ETERNITÀ'
Proseguono a Quartu le iniziative e le proposte culturali volte a stimolare la socialità e a ispirare la cittadinanza verso un futuro migliore. L’ultima decade di novembre sarà l’arte a farla da padrona, con la VII Biennale d’Arte e Letteratura.

A QUARTU APPUNTAMENTO COL FESTIVAL FIND
Gli spettacoli culturali coordinati dal Comune di Quartu con la rassegna che ha acceso l’estate quartese proseguono anche in Autunno inoltrato e andranno quindi a collegarsi con quelli previsti in occasione delle festività natalizie.

GIOVEDÌ 18 IN BIBLIOTECA SI PARLA DI BULLISMO CON L'ISPETTORE CAPO BRACCO
Nuovo appuntamento con il progetto ‘Occhio alla rete’, studiato dall’Amministrazione comunale per sensibilizzare la popolazione, e in particolare i più giovani, a un maggiore rispetto verso il prossimo, lavorando così al contrasto delle problematiche bullismo e cyberbullismo, molto diffuse nella contemporaneità.

INAUGURATA LA NUOVA SEDE CITTADINA DELLA COLDIRETTI
Nuova sede cittadina per la Coldiretti, organizzazione fortemente radicata nel territorio che rappresenta le imprese agricole e valorizza l’agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale.

MONUMENTI APERTI APRE A QUARTU IL 20 E 21 NOVEMBRE
Tutto pronto in città per l’edizione di Monumenti Aperti 2021. Obiettivo: garantire sabato 20 e domenica 21 novembre il ritorno alla tradizionale manifestazione di valorizzazione dei beni culturali in presenza, per quanto possibile.

LE DISTILLERIE CAPRA CANDIDATE AL BANDO NAZIONALE PER GLI ECOSISTEMI DELL'INNOVAZIONE
Un grande progetto per far rinascere le ex distillerie Capra sotto il segno dell’Ambiente, della ricerca e dell’innovazione, con i fondi messi a bando dall’Agenzia per la Coesione Territoriale

PRONTO IL PIANO DI RILANCIO PER IL POLO DI IS ARENAS: SARA' SOSTENIBILE E GREEN
Moderno, sostenibile, green. La Giunta compie un primo importante passo verso la rinascita del polo sportivo e ricreativo di Is Arenas, fermo ormai da anni. Con l’approvazione del Documento di indirizzo finalizzato alla redazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica infatti, vengono tracciate le linee guida dell’intervento, che prevede la riqualificazione dell’area, la manutenzione straordinaria ed il potenziamento delle strutture comunali già esistenti, l’efficientamento energetico degli impianti, la “ricucitura” ambientale attraverso nuovi percorsi verdi e ciclo-pedovie in materiale ecocompatibile.

CYBERBULLISMO, A FLUMINI UN APPROFONDIMENTO SULLA SITUAZIONE SARDA E SUGLI STRUMENTI EDUCATIVI
Prosegue il programma operativo dell’amministrazione comunale volto a una maggiore sensibilizzazione contro bullismo e cyberbullismo.

TRE GIORNI DI CULTURA CON IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL MEDITERRANEO
Tantissimi appuntamenti, altrettanti autori per una tre giorni all’insegna della letteratura. Quartu Sant’Elena, Maracalagonis e Sinnai sono i tre Comuni che l’11, il 12 e il 13 novembre ospitano la settima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo.

CONVEGNO IN SALA CONSILIARE PER SENSIBILIZZARE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne l’Amministrazione comunale organizza, in collaborazione con l’Associazione Culturale Viamentana Teatro, una serata di approfondimento, oltre ogni slogan, con l’obiettivo di dare un contributo di sensibilizzazione verso una cultura diversa, basata sull’educazione e sul rispetto.

IN BIBLIOTECA L'11 NOVEMBRE IL SEMINARIO 'COMPETENZE CONTRO IL BULLISMO'
Nell’ambito del programma pluriennale di interventi coordinato dall’Amministrazione comunale per combattere le piaghe bullismo e cyberbullismo, prende avvio il progetto ‘Occhio alla rete’.

BANDO PER MANUTENZIONE DEL SISTEMA MULTIMEDIALE DELLA SALA CONSILIARE
Considerata l’obsolescenza delle apparecchiature e dei programmi esistenti nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, che presentano anomalie e malfunzionamenti, è necessario procedere ad un ammodernamento tecnologico.