
Turismo
Dettagli della notizia
Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR
Novità

MANIFESTAZIONE D'INTERESSI 'RIPENSARE LA CITTÀ - FINE 2022', SCADENZA IL 17.11
L’Amministrazione Comunale continua il suo percorso volto alla valorizzazione e allo sviluppo del territorio, e quindi delle sue capacità attrattive culturali, turistiche ed economiche, attraverso la realizzazione di iniziative culturali, la promozione di attività di animazione e altre manifestazioni a carattere sportivo ed economico.

LOLLAS, IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DI DOMENICA 30, TRA MUSICA E DEGUSTAZIONI
Domenica 30 ottobre seconda serata con l’edizione 2022 di Lollas, l’evento, promosso dal Comune di Quartu e organizzato dall'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna.

ANCHE IN QUESTO WEEKEND VISITE GUIDATE AL NURAGHE DIANA E ALLA VILLA ROMANA
Dopo i tanti appuntamenti dei mesi scorsi settimana di ‘pausa’ per quanto riguarda gli spettacoli per la rassegna ‘Incanti’, che in questi mesi ha valorizzato l’immagine dei due siti culturali simbolo del litorale costiero quartese: il Nuraghe Diana e la Villa Romana.

LOLLAS, TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA SABATO 29 NELLE ABITAZIONI STORICHE
Sabato 29 ottobre, dalle 17.30 alle 20.30, prima serata con l’edizione 2022 di Lollas.

LOLLAS, A QUARTU RIAPRONO LE CASE CAMPIDANESI, TRA TRADIZIONE, MUSICA E LIBRI
Sabato 29 e domenica 30 torna a Quartu ‘Lollas’, manifestazione nata in città negli anni Novanta e diventata ormai appuntamento fisso.

CON "RIPENSARE LA CITTÀ" A QUARTU GLI APPUNTAMENTI NON FINISCONO MAI
Sarà una settimana intensa a Quartu con la rassegna “Ripensare la città. Il contributo delle associazioni”: tantissimi spettacoli che accenderanno la città, dal centro storico al litorale.

DUE LABORATORI E LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO PER L'WEEKEND DI 'INCANTI'
L’autunno è ormai inoltrato, ma ‘Incanti’ non si ferma. Ancora laboratori, ancora presentazioni di libri, ancora tanta cultura immersi nell’imbattibile fascino di luoghi millenari.

A SA DOM’E FARRA MUSICA, BALLI E ANTICHI RACCONTI CON LE ASSOCIAZIONI CITTADINE
Proseguono a Sa Dom’e Farra gli appuntamenti della rassegna “Si Ghètat Custu Bandu”, che da agosto stanno ridando vita alla storica dimora campidanese.

È UN AUTUNNO CALDO PER 'RIPENSARE LA CITTÀ', ANCORA TANTI APPUNTAMENTI
È ormai arrivato l’autunno ma non si ferma la rassegna ‘Ripensare la città’, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo delle associazioni.

ANCHE QUESTO WEEKEND A 'INCANTI' PRESENTAZIONI LIBRI, STORIA E ARCHEOLOGIA
Con orario d’inizio un po’ anticipato rispetto alle abitudini estive, ‘Incanti’ prosegue con il suo cartellone ricco e variegato anche durante l’autunno, con il doppio obiettivo dichiarato di promuovere la cultura, ma anche di valorizzare e in alcuni far conoscere i due gioielli del litorale costiero quartese, il Nuraghe Diana e la Villa Romana, siti archeologici che stanno finalmente conquistando quella maggiore attenzione che meritano.

INCANTI TRA VISITE GUIDATE, CONFERENZE E LABORATORI, CON TAPPA IN CENTRO CITTÀ
La rassegna Incanti prosegue anche questo settimana con appuntamenti al Nuraghe Diana e le visite guidate nella Villa Romana, ma anche con un appuntamento ‘fuori sede’, ovvero in centro città, a seguito di uno spostamento di location per cause di forza maggiore.

GRAZIE A 'RIPENSARE LA CITTÀ' IL TEATRO E LA MUSICA 'ACCENDONO' ANCHE OTTOBRE
Anche a ottobre fioccano gli appuntamenti nell’ambito del cartellone di ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’, voluto dall’Amministrazione comunale per animare la città con iniziative a carattere culturale che spaziano dai concerti al teatro, dal cinema alla presentazione di libri, dai reading alle conferenze, sia in centro storico che nel litorale costiero.