
Turismo
Dettagli della notizia
Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR
Novità

CON 'LA LUNA SOTTO CASA' TRIS DI APPUNTAMENTI TRA SABATO E DOMENICA
Un altro fine settimana di appuntamenti e iniziative a Quartu grazie alla rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’, con eventi nel centro città e nel lungomare di Flumini.

'INCANTI' AL NURAGHE DIANA, LETTERATURA E MUSICA DOPO LE VISITE GUIDATE
Dopo il primo fine settimana di appuntamenti entra nel vivo la rassegna “Incanti” al Nuraghe Diana e alla Villa Romana, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', RASSEGNA AL VIA NEL WEEKEND A SA DOM'E FARRA
Nuovi appuntamenti in arrivo nella storica dimora campidanese Sa Dom’e Farra, sempre al centro della vita culturale quartese e fulcro degli eventi legati alla tradizione. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha infatti promosso, con il contributo della Fondazione di Sardegna, la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’; le associazioni cittadine Città di Quartu 1928, Su Scrignu de Campidanu e Su Idanu hanno elaborato un programma articolato, che avrà inizio questo fine settimana e proseguirà sino all’autunno.

"LA LUNA SOTTO CASA" PORTA A QUARTU IRINA AROZARENA: RITMI CUBANI E NAPOLETANI
Appuntamento d’eccezione a Quartu Sant’Elena nell’ambito della III edizione della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’: venerdì 4 agosto sul palco di piazza XXVIII Aprile, in pieno centro, salirà infatti Irina Arozarena, cantante cubana dal curriculum prestigioso capace di mescolare in maniera armonica melodie cubani e sonorità napoletane.

ALL'EX CONVENTO SINO A FINE OTTOBRE L'ESPOSIZIONE 'DÜRER, BULINI E INCISIONI’
Quartu ospita ‘Albrecht Dürer - bulini e incisioni’: quaranta opere tra incisioni e xilografie realizzate tra il 1496 e il 1526 dal grande artista tedesco, messe in mostra all’ex Convento dei Cappuccini tramite l’allestimento a cura del Museo Magmma Villacidro con la direzione artistica di Walter Marchionni. La mostra, visitabile dall’1 agosto al 31 ottobre 2023, si inserisce nel ciclo “I Grandi Incisori della storia dell’arte”, nato dalla sinergia tra il Comune di Quartu e il museo del Medio Campidano e giunto ora al terzo capitolo, dopo la mostra di Goya nel 2020/2021 e quella di Piranesi nel 2022.

CON 'LA LUNA SOTTO CASA' LUNGO WEEKEND IN MUSICA IN CENTRO E NEL LITORALE
Sarà un fine settimana lunghissimo e denso di appuntamento per ‘La luna sotto casa’, con eventi nel centro città e nel lungomare di Flumini che inizieranno già giovedì per proseguire sino a domenica.

CON "LA LUNA SOTTO CASA" IL 23 LUGLIO DOPPIO EVENTO, ECCO LA LEZIONE SU DANTE
Una domenica con ‘La luna sotto casa’. Doppio appuntamento, infatti, il 23 luglio per la rassegna istituzionale proposta dal Comune di Quartu, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo: Antico Baule presenta Old Circus; Alessio Ninu ‘Dante e il suo viaggio in sette giorni’.

FESTA SAN GIOVANNI BATTISTA MODIFICHE ALLA VIABILITÀ SIA IN CENTRO CHE NEL LITORALE
Come ogni anno, ormai da secoli, nell’estate quartese non possono mancare i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. L’emozionante atmosfera della tradizione coinvolgerà quartesi e turisti curiosi, tra tracchere, gateau e le traccas, gli antichi carri agricoli addobbati a festa, con celebrazioni civili e religiose che si terranno dal 29 Luglio al 2 Agosto p.v.

ULTERIORI FONDI COMUNALI PER SOSTENERE IL FERMENTO CULTURALE DELLA CITTÀ
Con la certezza che la promozione e la valorizzazione della cultura, in tutte le sue espressioni, rappresenti non solo uno dei compiti fondamentali di un Ente locale, ma anche uno strumento necessario alla cittadinanza per crescere sotto tutti i punti di vista, l’Amministrazione prosegue nel suo percorso volto a incentivare la programmazione di iniziative in città, anche con il contributo delle associazioni.

'AGORÀ, LA PIAZZA CANTATA', ALL'EX CASERMA IL CONCERTO CON 'LA LUNA SOTTO CASA'
Laboratori, stand up comedy, approfondimenti culturali e concerti. ‘La luna sotto casa’ è tutto questo e la partecipazione del pubblico in questi primi appuntamenti dell’edizione 2023 non fa che confermare il gradimento per il programma.

SABATO 22 IN VIALE COLOMBO C'È PATAQUARTU, DIVIETI E CONSIGLI PER IL TRAFFICO
Valorizzazione di un prodotto d’eccellenza del territorio come la patata e intrattenimento. Per una sera viale Colombo diventa epicentro della festa in città con l’evento “PataQuartu 2023 - Sa Passillara”, l'evento che punta al rilancio del settore agroalimentare cittadino, anche nell'ambito di una strategia di rafforzamento della filosofia di filiera.

PER 'LA LUNA SOTTO CASA' ALL'EX CASERMA FRANCESCA CORRIAS E I SUNFLOWER
Uno spettacolo che è un concentrato di cultura e un invito a seguire, ripercorrendoli a ritroso, i fili preziosi che ci tengono legati alla nostra terra.