
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

"MONUMENTI APERTI 2023", NEL POMERIGGIO RIAPRONO QUASI TUTTI I SITI ALL'APERTO
A causa delle condizioni climatiche, che hanno portato la Protezione Civile Regionale ad emettere anche per oggi un avviso di Allerta Giallo per rischio idrogeologico, non sarà possibile visitare alcuni dei siti culturali all’aperto come da programma di questa edizione di “Monumenti Aperti”.

"MONUMENTI APERTI" 2023, VISITE AI SITI ALL'APERTO TEMPORANEAMENTE SOSPESE
Si comunica che a causa delle cattive condizioni meteorologiche le visite ai siti cittadini all'aperto in mostra in occasione della manifestazione ‘Monumenti Aperti’ sono momentaneamente sospese.

RASSEGNA "VIACONVENTO", CON OPPES E CASTANGIA SI PARLA DI DOMUS DE JANAS
Proseguono gli incontri letterari promossi dal Comune di Quartu nella sede dell’ex convento di via Brigata Sassari, dove da due mesi viene ospitata la rassegna “Viaconvento” riservata a libri sardi. Mercoledì prossimo, 7 giugno, alle 18, sarà il turno del volume “Le case delle fate, l’incanto delle Domus de Janas”, scritto da Tonino Oppes con fotografie di Nicola Castangia. I due autori saranno intervistati dalla giornalista Manuela Arca, che ne ha curato la postfazione.

A GIUGNO 'UN'ESTATE D'ARTE', IN VIA DANTE LABORATORI CREATIVI PER I PIÙ PICCOLI
Anche nel mese di giugno saranno quattro le iniziative promosse dal Sistema Bibliotecario Urbano con l’obiettivo di introdurre i bambini al mondo della lettura e dei laboratori già dalla giovanissima età.

NELLA BIBLIOTECA RAGAZZI SARÀ UN'ESTATE CREATIVA: TANTI LABORATORI PER BIMBI
Il Sistema Bibliotecario Urbano amplia l'offerta per i bambini e aggiunge ulteriori incontri mattinieri dedicati ai laboratori creativi.

QUARTU RASSEGNA AUTORI 2023, ALTRO APPUNTAMENTO IL 5 GIUGNO IN BIBLIOTECA
Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2023", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena promuove la presentazione del libro "Mi chiamo Marisa e dammi del tu" di Maria Teresa Casu. L'appuntamento è in programma lunedì 5 giugno alle ore 17:30 nella Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.

QUARTU RASSEGNA AUTORI 2023, IVAN MURGANA OSPITE IN BIBLIOTECA
Un altro appuntamento nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2023", è in programma giovedì 13 luglio alle ore 18.30 con la presentazione del libro "Pani e Gerda" di Ivan Murgana presso la Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.

ATENEIKA 2023, UNA NAVETTA CTM PER RIPORTARE I GIOVANI A QUARTU IN SICUREZZA
“Navetta AteneiKa 2023”. È questo il nome della linea attiva al termine di alcune delle serate di AteneiKa, il festival di musica e sport in programma dall’1 all’11 giugno al CUS Cagliari. La navetta collegherà il festival con la città di Quartu Sant’Elena, passando per il centro storico di Cagliari.

ULTIMA DATA 2023 DI PINTAI BISUS: CON "LA VIA DEL PEPE" SI ESPLORA L'ACCOGLIENZA
Un altro appuntamento, un altro momento di riflessione e di suggestione, per parlare di Quartu, del presente e del futuro.

IL PATRIMONIO CULTURALE DI QUARTU 2 GIORNI IN MOSTRA CON "MONUMENTI APERTI"
Sabato 3 e domenica 4 giugno Quartu Sant’Elena sarà protagonista della ventisettesima edizione di Monumenti Aperti.

UN'ESTATE AL POETTO TRA SPORT, GIOCHI E INCLUSIONE PER BAMBINI E RAGAZZI
L’Amministrazione continua con convinzione e determinazione il suo programma volto ad incentivare la socialità e a promuovere l’inclusione, tramite azioni politiche e iniziative che permettano a tutta la cittadinanza, anche ai meno fortunati, una piena partecipazione alla vita della comunità e un’appropriata fruizione delle bellezze del territorio.

'METTITI NEI MIEI PANNI', UNA PERFORMANCE CONTRO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Un altro evento a Quartu, un’altra iniziativa che regala alla cittadinanza spazi temporali di cultura, uno spettacolo all’aperto che colpisce e attrae, ma che non si ferma al piacere estetico e si interseca con l’inclusione sociale.