Tempo libero

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero

Novità

Notizie 22 Nov 2023

SPETTACOLO TEATRALE DEDICATO AI 'CAREGIVER' NEL TEATRO DELLA BASILICA

Sabato 2 dicembre alle ore 16,00 presso il TEATRO della Basilica di Sant’Elena Imperatrice a Quartu Sant'Elena si parlerà di 'CAREGIVER', quell’esercito silenzioso di genitori, figli, coniugi, vicini di casa, amici, che si dedicano, spesso a tempo pieno, ad accudire i propri cari disabili, anziani, malati, comunque fragili e impossibilitati ad accudire a sé stessi.

Comunicati 22 Nov 2023

CON IL LABORATORIO DI BALLO SARDO RIPARTE LA RASSEGNA "SI GHÈTAT CUSTU BANDU"

Si avvicina dicembre, con tutte le festività annesse, dall’Immacolata al Santo Natale e sino al Capodanno, e torna per una nuova edizione la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che si ripropone di mettere in evidenza il patrimonio identitario quartese. Teatro degli eventi sarà ancora una volta. Sa Dom’e Farra, da decenni al centro della vita culturale quartese, con particolare riferimento alla tradizione.

Comunicati 21 Nov 2023

'LOLLAS', BILANCIO POSITIVO CON TANTI PARTECIPANTI E LA GAMIFICATION PIACE

I portali aperti, gli spettacoli, le degustazioni, la musica, il cinema. È stato un fine settimana intenso con Lollas – Case in festa e la sezione cinema Phone Video Festival; la partecipazione di pubblico ha confermato non solo la bontà del programma proposto, ma anche la fame di cultura e di conoscenza, la voglia di trovarsi e condividere esperienze, momenti di crescita, occasioni di spensieratezza.

Comunicati 18 Nov 2023

ULTIMO GIORNO DI 'LOLLAS' CASE STORICHE APERTE LA MATTINA E IL POMERIGGIO

L’edizione 2023 del Phone Video Festival va in archivio con un bel successo di pubblico e di entusiasmo, ma per Lollas – Case in festa c’è ancora un’ultima densissima giornata di eventi. Laboratori, degustazioni, musica, spettacoli, libri e il fascino delle storiche case campidanesi che si prestano perfettamente come teatri improvvisati, per una Quartu sempre più viva e sempre più bramosa di cultura.

Comunicati 17 Nov 2023

SECONDA GIORNATA DI LOLLAS SI CHIUDE IL PHONE VIDEO FESTIVAL E APRONO LE CASE

Archiviata la prima giornata, incentrata sulla sezione cinema con il Phone Video Festival, per l’edizione 2023 di Lollas – Case in festa si aprono domani le porte delle storiche case campidanesi, la parte più antica della manifestazione, quelle che permette di vedere e ‘studiare’ le architetture e gli spazi di socializzazione della Quartu di un tempo.

Comunicati 16 Nov 2023

CON LA CO-PROGETTAZIONE RINASCE LA STRUTTURA "MICHELANGELO PIRA"

La struttura Michelangelo Pira si appresta a prendere nuova vita, grazie all’investimento di risorse comunali e a un processo di co-progettazione già avviato. La struttura di via Brigata Sassari è quindi pronta a recuperare quel ruolo di centro di aggregazione già ricoperto in passato, ma stavolta con un protagonismo ancora più marcato e con una partecipazione intergenerazionale grazie al contributo di più operatori.

Comunicati 16 Nov 2023

SPORT NEI PARCHI, IN ARRIVO LE ATTREZZATURE

Sono appena iniziati i lavori per la collocazione di nuove dotazioni sportive permanenti al Parco Europa di Pitz’e Serra.  L’iniziativa, che concretizza il progetto Sport nei Parchi, è nata sotto forma di aiuto che il Comune di Quartu intendeva fornire alle ASD e SSD anche in considerazione delle difficoltà che hanno affrontato durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19, che hanno costretto alla chiusura palestre e centri sportivi generando una forte richiesta di spazi all’aperto per lo svolgimento di attività sportiva in sicurezza.

Comunicati 16 Nov 2023

IL 'PHONE VIDEO FESTIVAL' APRE L'EDIZIONE 2023 DI 'LOLLAS - CASE IN FESTA'

Domani, venerdì 17, torna a Quartu l’ormai tradizionale appuntamento con Lollas – Case in festa, che dedica l’intera prima giornata alla sezione cinema, con il Phone Video Festival, anche quest’anno affidato alla direzione artistica di Giovanni Columbu. Nella prima giornata si alterneranno i momenti di approfondimento dedicati alle opere fuori concorso e le analisi sul Contest, che porteranno all’assegnazione del Premio Speciale del Pubblico.

Notizie 15 Nov 2023

'LIBRIAMOCI A SCUOLA 2023‘, GIORNATE DI LETTURA NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI

Torna a Quartu la campagna nazionale 'Libriamoci', promossa dal Ministero della Cultura.  Presso la Biblioteca di Flumini è in programma per giovedì 16 novembre una giornata di lettura con diverse classi di scuole cittadine.

Notizie 15 Nov 2023

'DALL'ABITO DI GALA ALL'ABITO DI LUTTO', IL 18 NOVEMBRE UN CONVEGNO IN VIA PERRA

Nell’ambito della 24esima edizione della mostra ‘Is Pannus de is Bisaius’, promossa dall’Associazione folk culturale Su Idanu in collaborazione con il Comune di Quartu e la Fondazione di Sardegna, è in programma un convegno per raccontare anche a voce, e quindi non solo tramite l’osservazione, gli abiti tradizionali di un tempo.

Notizie 14 Nov 2023

PRESENTAZIONE DEL FILM 'CARRINGTON' VINCITORE A CANNES NELLA SOCIAL GALLERY

Nell'ambito del 'Festival V-Art XXVIII edizione' proseguano gli appuntamenti presso “The Social Gallery” in via Eligio Porcu 43 con la proiezione del  film 'Carrington' di Christopher Hampton in programma per martedì 21 novembre alle 18.00 con l'ngresso gratuito. La presentazione sarà a cura di Elisabetta Randaccio.

Notizie 14 Nov 2023

SOCIAL GALLERY, V-ART 28 FESTIVAL INTERNAZIONALE IMMAGINE D'AUTORE

Stasera alle ore 18 si terrà l'inaugurazione del 'Festival V-Art XXVIII edizione' con il film “Frida” ispirato alla vita della pittrice messicana Frida Kahlo presso lo nuovo spazio espositivo quartese “The Social Gallery” in via Eligio Porcu 43 sotto la direzione artistica del regista Giovanni Coda. L'ingresso è libero.

Amministrazione

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Sport

L'Ufficio Sport è responsabile della promozione, gestione e sviluppo delle attività sportive all'interno del territorio comunale.

Servizi

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri