
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", GLI EVENTI DEI PROSSIMI GIORNI TRA ARTE, MUSICA E DIALOGHI
La festa dell’Immacolata il venerdì, ad allungare un fine settimana che a Quartu si presenta ricchissimo di iniziative, sia nel centro storico che a Flumini, nel territorio costiero. Alla rassegna istituzionale promossa in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo e al calendario proposto dalla Pro Loco locale, si affiancano infatti tutti gli eventi proposti dalle associazioni culturali e inseriti all’interno del cartellone di ‘Ripensare la e le città – Fine anno 2023’.

AL VIA "NATALE A QUARTU", FAUSTA VETERE IN BASILICA E C'È ANCHE LA MONGOLFIERA
Con le festività ormai alle porte, arriva puntualmente anche la rassegna ‘Natale a Quartu’. Dopo l’accensione delle luminarie di qualche giorno fa, l’8 dicembre prende avvio il cartellone stilato dall’Amministrazione per accompagnare grandi e piccini in questo suggestivo periodo dell’anno: in programma tantissime iniziative a cadenza quasi quotidiana, tra spettacoli, concerti con artisti di spicco quali Fausta Vetere e Piero Marras, esperienze immersive e qualche novità, che non guastano mai, a partire dalla possibilità di guardare Quartu dall’alto, a bordo di una mongolfiera.

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PIERGIORGIO PULIXI PRESENTA IL SUO LIBRO 'STELLA DI MARE'
Mercoledì 6 dicembre nella Biblioteca Centrale di via Dante si rinnova l’appuntamento con gli approfondimenti dedicati alla produzione letteraria. Sarà l'occasione per ridare voce a un grande protagonista della letteratura sarda contemporanea: Piergiorgio Pulixi. Alle 17.30 l'autore presenterà il suo libro Stella di mare, uscito quest'anno ed edito da Rizzoli. Dialogherà con lui Federica Musu.

DAI LABORATORI AI FESTIVAL LETTERARI, "RIPENSARE LA E LE CITTÀ" ENTRA NEL VIVO
Dopo il prologo andato in scena nel fine settimana, entra nel vivo la rassegna ‘Ripensare la e le città – Fine anno 2023’. I primi appuntamenti sono in programma già da inizio settimana; poi da giovedì i cittadini avranno ampia possibilità di scelta tra le tante iniziative promosse dalle associazioni locali e finanziate dall’Amministrazione comunale.

CON 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' LABORATORI, INAUGURAZIONI E 'SU PASSU CAMPIDANESU'
Da tipica casa campidanese a primo museo etnografico della Sardegna e ora sede comunale delle iniziative legate alla tradizione: Sa Dom’e Farra continua ad essere epicentro dell’identità quartese con la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che questa settimana propone un altro laboratorio di ballo sardo e una serata ricca di appuntamenti nella giornata di festa dell’Immacolata Concezione.

NEL WEEKEND IL PROLOGO DELLA RASSEGNA DI FINE 2023 "RIPENSARE LA E LE CITTÀ"
Anche le festività natalizie 2023 a Quartu saranno ‘accese’ e accompagnate dalle tante iniziative proposte e realizzate dalle associazioni culturali locali, chiamate a raccolta dall’Amministrazione comunale che finanzia ancora una volta la rassegna ‘Ripensare la e le città’.

PER 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA SARDEGNA OLTRE AL MARE'
Primo appuntamento di dicembre per la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che anche nell’ultimo mese dell’anno promuoverà appuntamenti culturali di vario tipo, dal ballo sardo alle cantate, dai laboratori legati alla tradizione alla presentazione di libri, con l’obiettivo prioritario di valorizzare il patrimonio identitario isolano e in particolare quartese.

CONCLUSA L'ISTRUTTORIA PER EROGAZIONE CONTRIBUTO PER GESTORI DEI CENTRI ESTIVI
Si comunica che è stata chiusa l’istruttoria per l’erogazione del contributo statale/comunale ai gestori dei centri estivi.

SOCIAL GALLERY - V-ART 28 FESTIVAL, NUOVA MOSTRA 'ANTONIO PILLITU EXPOSITION'
Nello spazio della “Social Gallery” in via Eligio Porcu, dopo il successo dei precedenti progetti espositivi il 2 dicembre 2023 alle ore 18.00 sarà inaugurata una nuova mostra di pittura "Antonio Pillitu (lelluzzo) Exposition". La mostra sarà visitabile fino al 16 dicembre 2023 dalle 17.00 alle 20 con l'ingresso libero.

PRESENTAZIONE LIBRO, MONICA TRONCI OSPITE NELLA BIBLIOTECA CENTRALE
Proseguano gli appuntameni di letteratura presso la Biblioteca di via Dante. Giovedì 30 novembre alle 17:30 si terrà la presentazione del libro "Il diario di Eleonora D'Arborea, l'infanzia di una regina" di Monica Tronci Pau.

BIBLIOTECA FLUMINI, PRESENTAZIONE LIBRO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione del 25 novembre 2023, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca di Flumini organizza la presentazione di libri sul tema del disagio, dolore e della discriminazione femminile.

RASSEGNA "QUARTU AUTORI", PAOLO PINNA PARPAGLIA OSPITE NELLA BIBLIOTECA
Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2023", lunedì 27 novembre alle ore 17.30, la Biblioteca Centrale di via Dante 66/68 ospita l’autore Paolo Pinna Parpaglia con la presentazione del suo libro "Il quarto testimone".