Tempo libero

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero

Novità

Notizie 28 Mag 2024

Alla Social Gallery dal 30 maggio spazio alla nuova mostra collettiva "REBELS"

Nello spazio espositivo quartese The Social Gallery, in via Eligio Porcu 43, ecco un nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition. Dopo il grande successo dei precedenti progetti espositivi, arriva, in anteprima assoluta, la mostra collettiva "REBELS", che vede come protagonisti alcuni dei più importanti artisti storici sardi. L'inaugurazione è in programma il 30 maggio alle ore 18.30.

Notizie 27 Mag 2024

'Plant Swap', al Parco Saline Molentargius un evento di condivisione e scambio piante

Venerdì 7 Giugno 2024, dalle 09:00 alle 12:30, presso il Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi, è in programma l'evento 'Plant Swap', dedicato allo scambio di piante e talee. L'appuntamento, patrocinato dal Comune di Quartu, si rivolge a tutti gli appassionati di botanica e giardinaggio, giovani e adulti, e non sono esclusi neanche i bambini.

Notizie 25 Mag 2024

Nuova sede per gli universitari, inaugurato a Quartu il Centro Sportivo Molentagius-Saline

Nasce il Centro Universitario Sportivo Molentargius Saline. La struttura di via Perda Bona 22 a Quartu Sant’Elena sarà il nuovo punto di riferimento per gli amanti dello sport e in particolare del Triathlon, con atleti e squadre che avranno un luogo accogliente e professionale dove prepararsi per le gare nazionali e regionali.

Avvisi 22 Mag 2024

Modifiche della circolazione a inizio giugno in occasione della festa parrocchiale Sacro Cuore

In occasione della Festa Patronale del Sacro Cuore, dal 6 al 9 Giugno 2024 sono in programma diverse manifestazioni civili e religiose che usufruiscono del patrocinio concesso dall’Amministrazione Comunale e che richiameranno nel quartiere storico numerose persone. Si rende pertanto necessario adottare opportune misure finalizzate a disciplinare le esigenze del traffico veicolare e pedonale, tali da garantire il corretto svolgimento delle iniziative in condizioni di sicurezza.

Notizie 21 Mag 2024

Biblioteca Flumini, il 24 maggio laboratorio di lettura ecologico creativo per bambini

'In girotondo del carbonio' di Isabella Giorgini è il titolo del prossimo laboratorio di lettura ecologico creativo che si terrà venerdì 24 Maggio 2024, ore 9.00, presso la Biblioteca di Flumini in via Mar Ligure con la classe d’infanzia e primaria del “Progetto istruzione parentale“ promosso dall’Associazione ricreativa culturale MAKTUB.

Notizie 20 Mag 2024

Nell'archivio storico i ragazzi della Porcu-Satta studiano i cambiamenti sociali quartesi

I giovani quartesi che si immergono nella cultura della città, la studiano, la analizzano e accrescono il loro bagaglio personale ci permettono di guardare con più fiducia al futuro. Si è concluso nei giorni scorsi il ciclo didattico che ha rinnovato la sempre stimolante collaborazione tra l’Archivio storico comunale e l’Istituto Porcu–Satta.

Comunicati 18 Mag 2024

L'OMAGGIO DEL SINDACO AI DUE CAMPIONI ITALIANI DI KARATE CINUS E CANCEMI

Quartu sempre più al centro della scena internazionale di karate. Vittorie, premi, grandi soddisfazioni: dalla categoria Veterani a quella Junior gli atleti quartesi fanno incetta di premi e il Sindaco Milia ancora una volta non resta indifferente ma si congratula personalmente con chi onora la città portando in alto il suo nome bene oltre i confini isolani, come nel caso di Roberto Cinus e Umberto Cancemi.

Notizie 17 Mag 2024

NEL CENTRO SOCIOEDUCATIVO IL PRIMO TORNEO DI RISIKO, E DAL 22 MAGGIO SI FA IL BIS

È stata inaugurata a febbraio la sede quartese del 'Risiko! Club Sardegna', presso la sede recentemente aperta dall'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Intergenerazionli di piazza IV Novembre, e si è già concluso, dopo due mesi e con il coinvolgimento di 25 giocatori, il primo campionato di Risiko!, che ha decretato il successo di Janko Madronic. Per conquistare la sua prima vittoria ha dovuto sconfiggere in finale Antonio Palmas, Vincenzo Di Dino e Danilo Zucca.

Notizie 16 Mag 2024

TEATRO IMPOSSIBILE, IL 28 MAGGIO GRAN FINALE DEL PROGETTO 'SUONI DI LOLLA'

Il progetto di coesione sociale "Suoni di Lolla"  è arrivato a fine percorso e si conclude con un laboratorio teatrale-musicale-esperenziale volto a scoprire e raccontare la città attraverso le sue case storiche. L'evento si terrà presso la Sala dell'Oratorio della Basilica di Sant'Elena il 28 maggio 2024 alle ore 11. La partecipazione è gratuita e non prevede prenotazione.

Notizie 15 Mag 2024

NUOVA MOSTRA 'IS PANNUS DE IS BISAIUS' PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE SU IDANU

Per la 25esima volta, l’associazione folk culturale Su Idanu promuove una mostra dedicata agli abiti e ai costumi quartesi. Il 18 maggio, alle ore 18, presso la sede in via Ignazio Perra 3, a poche decine di metri da piazza IV Novembre, sarà inaugurata la nuova edizione, dal titolo “Modas de Pasca manna“.

Notizie 15 Mag 2024

BIBLIOTECA FLUMINI, IL LABORATORIO ECOLOGICO 'CURIOSAPE' PER I PICCOLI

In occasione della 'Giornata mondiale delle api', che si festeggia ogni anno il 20 maggio, e anche nell'ambito dell 'Maggio dei libri', la Biblioteca di Flumini propone 'Curiosape' di Maria Lai, un laboratorio ecologico creativo di lettura ad alta voce con gli alunni della classe 3a della scuola Primaria di via Mar Ligure - IC6. L'iniziativa si terrà venerdì 17 maggio 2024 alle ore 9.30. 

Notizie 14 Mag 2024

EVENTO STORICO IN CITTÀ: ARRIVANO LE SANTE RELIQUIE DELLA PATRONA SANT'ELENA

Un evento di portata storica che toccherà profondamente la Parrocchia di riferimento della città e coinvolgerà fedeli e devoti di tutta l’Isola. In occasione delle tradizionali celebrazioni per la Santa Patrona fra pochi giorni arriveranno a Quartu le Sante Reliquie di Sant’Elena Imperatrice, dove resteranno in esposizione dal 18 al 24 maggio.

Amministrazione

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Sport

L'Ufficio Sport è responsabile della promozione, gestione e sviluppo delle attività sportive all'interno del territorio comunale.

Servizi

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri