
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

PROGETTO 'S'AGIUDU', SUPPORTO AI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI MARGINALITÀ
L’Associazione ‘Gli angeli del Soccorso’, in accordo con il Comune di Quartu Sant’Elena, ha avviato il Progetto ‘S’agiudu’, iniziativa di supporto domiciliare integrato destinato alle famiglie in condizione di grave marginalità sociale.

RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 'NIDI GRATIS', SCADENZA TERMINI IL 13 DICEMBRE
Con riferimento al secondo semestre 2021, sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.

ARRIVANO I FONDI PER LO SPORTELLO ANTIDISCRIMINAZIONE A QUARTU: PROGETTO NELLA GRADUATORIA UNAR
Quartu avrà un suo sportello antidiscriminazione. Approvata la graduatoria nazionale per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Il Progetto proposto da Arc Onlus con la partnership del Comune di Quartu si classifica quinto insieme ad altri pari punteggio nella classifica dell’Unar, nell’ambito del Dipartimento Per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.

GRADUATORIE DEFINITIVE DELLE ASSUNZIONI PER CANTIERI LAVORAS
Sul sito 'Sardegna Lavoro', a questo link, sono state pubblicate le graduatorie definitive delle selezioni per l'assunzione di personale a tempo determinato al Comune di Quartu Sant’Elena nell'ambito dei cantieri di nuova attivazione 'Lavoras'.

NUOVO POLO SOCIO-SANITARIO A QUARTU: POSITIVO ESITO DEL SOPRALLUOGO
Entra nel vivo la progettazione del nuovo Polo Socio-Sanitario a Quartu: si è svolto con esito positivo il sopralluogo nei locali di via Cilea, individuati come sede del Polo integrato.

ATTIVO LO SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE TELEFONICO PER IL REDDITO DI CITTADINANZA
Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico a integrazione dei redditi familiari.

NASCE LO SPORTELLO DEL SEGRETARIATO SOCIALE TELEFONICO
Nasce lo sportello del Segretariato Sociale Telefonico- Area adulti e marginalità sociale, attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle 11,00, attraverso il numero dedicato 338 7175416. Un'iniziativa in capo al settore Politiche Sociali del Comune di Quartu.

AGGIORNAMENTO REGISTRO ENTI DEL TERZO SETTORE DI QUARTU
Con delibera di Consiglio Comunale n. 40 del 9 maggio 2007, è stato approvato il ‘Registro comunale del volontariato, delle consulte tematiche e del forum del volontariato’, in linea con le nuove normative del Terzo Settore.

I BIMBI SI RIAPPROPRIANO DELL'ASILO COMUNALE, INAUGURATO STAMATTINA
Un grande giardino attrezzato, sala accoglienza all’ingresso, sala musica, mini-palestra, aule didattiche per il gioco e l’intrattenimento, zone relax e zone riposo, stireria e lavanderia, cucina professionale in grado di garantire pasti caldi giornalieri con prodotti freschi del territorio sulla base di esigenze specifiche basate sulla salute dei più piccoli.

ASILO NIDO, AUMENTATA LA DISPONIBILITÀ DI POSTI: AMMESSI 79 BAMBINI
Dopo anni di attesa si avvicina a grandi passi la riapertura dell’Asilo Nido comunale.

SENZATETTO, UN'UNITÀ OPERATIVA PER RAFFORZARE LA RETE SOCIALE
Un’area di circolazione convenzionale, territorialmente non esistente, che prende il nome di ‘Via della Casa Comunale’, per consentire l’iscrizione anagrafica dei cosiddetti ‘senza tetto’, dei ‘senza fissa dimora’ e di tutte quelle persone alle quali sono attribuibili altre particolari posizioni anagrafiche.

ASILO VIA DE CRISTOFORIS, ISCRIZIONI ENTRO IL 25 AGOSTO
Non sarà solo un Asilo Nido, ma un vero e proprio Centro per l’Infanzia e un riferimento d’eccellenza per le politiche educative dedicate ai bambini e alle loro famiglie, con una rete di servizi innovativi e integrati al suo interno.