
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

Cooperazione internazionale, conclusa la prima parte del progetto "Territori Uniti"
Si è conclusa la prima parte del progetto di cooperazione internazionale "Territori Uniti", che vede in prima fila il Comune di Quartu Sant'Elena con tre comuni in Cisgiordania all'interno di un’esperienza di training di alto livello sulla gestione delle disabilità finalizzata all'empowerment di conoscenze particolarmente riferite ai disturbi dello spettro autistico.

Progetti di Coesione sociale, il 7 giugno all'Antica Casa Olla un concerto Jazz di eccellenza
Si terrà all'Antica Casa Olla, in via Eligio Porcu, l'ultimo appuntamento del progetto di Coesione Sociale "Non solo il 25 novembre" con un quartetto di musicisti eccellenti e di chiara fama che si esibiranno il prossimo 7 giugno 2024 alle ore 21:00.

In via Marghine l'evento finale del percorso poetico teatrale 'Matrilineare Connections'
È in programma martedì 4 giugno alle ore 20:00, presso i giardini di via Marghine a Quartu Sant’Elena, la performance “Matrilineare connections”, esito del percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle più belle domus di Quartu Sant’Elena.

A Quartu Sant'Elena va in scena il progetto 'Spirito Animale: Animal Studies'
Si intitola 'Spirito animale: Animal Studies' il progetto, finanziato dal Comune di Quartu Sant’Elena e dall’Assessorato alle politiche sociali e generazionali che si è tenuto nei mesi scorsi e che ora giunge all’esito finale con una doppia restituzione pubblica che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno, dalle ore 18 alle 19, nel Parco Europa, in via Germania a Quartu Sant’Elena.

Ex Convento, diversità e inclusione con la mostra fotografica 'Luci Proprie'
Sardinian People for the Queer Revolution APS è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra fotografica Luci Proprie, realizzata e curata dal fotografo Stefano Furesi. L'evento di apertura si terrà il 31 maggio 2024 alle ore 17:00 presso la Sala delle Teche al primo piano dell'Ex Convento dei Cappuccini.

Seminario contro le truffe, tanti anziani all'incontro nel Centro Socio-Educativo
Il Centro Socio-Educativo Intergenerazionale si pone ancora una volta come punto di riferimento per diverse generazioni di cittadini. Nella sede recentemente aperta in piazza IV Novembre dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali si è tenuto in questo caso il seminario informativo per la prevenzione di truffe e raggiri agli anziani.

Protocollo d'intesa tra Comune e ANMIC, cresce l'offerta di servizi per le persone disabili
Una forte sinergia tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili (ANMIC), per supportare e tutelare i cittadini con disabilità e le loro famiglie che risiedono nel territorio comunale, con l’obiettivo finale di ampliare la gamma dei servizi in città e formulare ipotesi migliorative a favore della popolazione locale. Oggi la firma del Protocollo d’intesa tra le parti che suggella l’accordo e pone solide basi per il futuro.

Laboratori, didattica frontale, seminari on line: prosegue il progetto "Territori Uniti 2023"
Un’esperienza di training di alto livello finalizzata alla gestione di vari aspetti della disabilità ed in particolar modo delle problematiche legate ai vari gradi di disturbo dello spettro autistico. E’ il percorso in cui sono impegnati, a partire dall’11 maggio, gli operatori e le operatrici dei Centri di sostegno alle disabilità delle municipalità di Samou, Idhna e Yatta, in Cisgiordania, nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “Territori Uniti 2023”.

"Diritti in Comune", a Quartu l'iniziativa per sensibilizzare i cittadini sui diritti dei giovani
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Quartu Sant’Elena organizza, in collaborazione con la cooperativa Laurus che gestisce i centri Socio Educativi Comunali, l’iniziativa 'Diritti in Comune', un'azione congiunta di comunicazione e sensibilizzazione, promossa nell’ambito del protocollo ANCI e UNICEF Italia, per ricordare il ruolo fondamentale svolto dai Comuni nell’attuazione dei principi sanciti dalla Convenzione ONU dedicata ai giovanissimi.

"GeneriAmo", evento finale del progetto di Donna Ceteris sulla pedagogia di genere a scuola
Dopo 4 mesi dall'avvio del percorso laboratoriale dedicato alla pedagogia di genere nelle scuole, è ormai prossimo l'evento finale del progetto "GeneriAmo", promosso dall'associazione DonnaCeteris. L'appuntamento è fissato per venerdì 31 maggio p.v. alle ore 12:00 presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Commerciale Primo Levi.

NEL CENTRO SOCIOEDUCATIVO IL PRIMO TORNEO DI RISIKO, E DAL 22 MAGGIO SI FA IL BIS
È stata inaugurata a febbraio la sede quartese del 'Risiko! Club Sardegna', presso la sede recentemente aperta dall'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Intergenerazionli di piazza IV Novembre, e si è già concluso, dopo due mesi e con il coinvolgimento di 25 giocatori, il primo campionato di Risiko!, che ha decretato il successo di Janko Madronic. Per conquistare la sua prima vittoria ha dovuto sconfiggere in finale Antonio Palmas, Vincenzo Di Dino e Danilo Zucca.

'Happy Run' gara di corsa inclusiva sabato 25 maggio nel Parco di Molentargius
Patrocinato dal Comune di Quartu e organizzato dal Rotary Club Quartu Sant'Elena, il 25 maggio presso il Parco di Molentargius, si svolgerà il "Happy Run", manifestazione podistica finalizzata a promuovere l'inclusione sociale, l'accessibilità e lo sport.
Eventi

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più