Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 17 Apr 2023

PREMIATI ALL'EX CONVENTO I PRIMI 20 'MEDIATORI TRA PARI' DEL LICEO MOTZO

La Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini, gremita per l’occasione, ha ospitato stamattina la cerimonia di consegna dei diplomi di qualifica di “Mediatore tra Pari”, voluta e organizzata dal Liceo Classico Linguistico e Scienze Umane “B. R. Motzo”.

Notizie 14 Apr 2023

BENESSERE IN BIBLIOTECA, GLI ULTIMI 2 SEMINARI CON LA PSICOLOGA FEDERICA MELIS

Ultimo appuntamento in via Dante con la rassegna Benessere in Biblioteca. Tre (doppi) appuntamenti, per un totale di sei seminari, organizzati dal Sistema Bibliotecario Urbano per favorire la coesione sociale e facilitare il superamento della marginalità culturale.

Notizie 14 Apr 2023

"BENESSERE IN BIBLIOTECA", IN VIA DANTE UNA LEZIONE DI YOGA PER BAMBINI E RAGAZZI

Neanche l'estate ferma le iniziative del Sistema Bibliotecario Urbano, volte generalmente ad avvicinare la cittadinanza alla lettura ma tendenti anche a stimolare la conoscenza di nuove passioni e nuove discipline. E proprio con tali presupposti il 29 giugno alle ore 10.00 è in programma un altro appuntamento del progetto “Benessere in biblioteca”, dedicato a bambini e ragazzi.

Avvisi 14 Apr 2023

CONCORSO PER LE SCUOLE DEDICATO AL CHITARRISTA CLASSICO ALIRIO DIAZ

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Notizie 13 Apr 2023

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PIERGIORGIO PULIXI PRESENTA IL SUO ULTIMO ROMANZO

Venerdì 14 aprile nella Biblioteca Centrale di via Dante si rinnova l’appuntamento con gli approfondimenti dedicati alla produzione letteraria. Anche in questo caso la serata sarà dedicata a un autore sardo: Piergiorgio Pulixi.

Avvisi 13 Apr 2023

CONCORSO RISPETTI.AMOCI, SCADENZA CANDIDATURE PROROGATA AL 15 MAGGIO

Al fine di sensibilizzare e stimolare maggiore consapevolezza nella cittadinanza riguardo i concetti di parità, a Quartu l’anno scorso, su proposta delle Commissione Pari Opportunità e Istruzione, è stato istituito il concorso “Rispetti.amoci”, rivolto agli studenti della scuola secondaria di I grado e alle classi 5^ della scuola Primaria. A seguito della grande partecipazione si è poi deciso di istituzionalizzarlo ed è ora in corso la II edizione.

Notizie 07 Apr 2023

RASSEGNA VIACONVENTO, APPUNTAMENTO CON L'AUTRICE ROSSANA COPEZ

Inaugurato con la presentazione di Desula di Giancarlo Casula e proseguito poi con il secondo appuntamento dedicato a Vent’anni della rivista “Camineras”: Si nch’ant a furare finas custu  (Ed. Condaghes, 2022), il cartellone primaverile di Viaconvento prosegue con un nuovo appuntamento dedicato alla scrittrice Rossana Copez, che nell'occasione presenta il libro Cercandocieli (Il Maestrale 2022).

Notizie 07 Apr 2023

RASSEGNA VIACONVENTO, IL BASKET ISOLANO NEL RACCONTO DI NANDO MURA

Nuovo appuntamento con la rassegna Viaconvento. Mercoledì 19 aprile in via Brigata Sassari verrà  presentato il libro di Nando Mura “A canestro dal 1924: Il basket sardo racconta”, con prefazione di Meo Sacchetti e vignette di Renato Figari. Oltre all’autore è prevista la partecipazione di Alessandra Sorcinelli e Alberto Zoncheddu.

Notizie 05 Apr 2023

TANTISSIMI STUDENTI ALLA PEDALATA PER LA PACE IN CITTÀ E A MOLENTARGIUS

Un meeting con scuole e studenti di tutta Italia e poi una pedalata per la città e nel Parco Regionale di Molentargius.

Avvisi 03 Apr 2023

BIBLIOTECA DI FLUMINI, CAMBIANO GLI ORARI DI APERTURA DI 4 E 5 APRILE

Si comunica che nelle giornata del 4 e 5 aprile p.v. la Biblioteca di Flumini osserverà orari di apertura al pubblico diversi dal solito.

Notizie 30 Mar 2023

NUOVO APPUNTAMENTO IL 3 APRILE IN BIBLIOTECA CON QUARTU RASSEGNA AUTORI

Per il ciclo "Quartu Rassegna Autori 2023", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena ospita la presentazione del libro "Le donne del Mister". Appuntamento lunedì 3 aprile alle ore 17:30 nella Biblioteca Centrale di via Dante.

Notizie 28 Mar 2023

QUARTU ADERISCE A GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE

Il 6 aprile si celebra la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace. La ricorrenza è stata ideata dal CIO (Comitato Nazionale Olimpico) per sottolineare l’importanza dello sport per lo sviluppo di un mondo migliore, anche come strumento di cambiamento sociale in tutti i Paesi del mondo e in qualunque contesto.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

28 Marzo

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano

Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.

Leggi di più

Proiezione del film documentario "Altri animali"

Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.

Leggi di più

Presentazione esposizione "Donne in Arte"

Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”

Leggi di più
27 Marzo

All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"

Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri