
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

’CALVINIANA’, TERESA PORCELLA PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA BIBLIOTECA
Martedì 19 marzo 2024 alle ore 18.30, la Biblioteca Centrale di via Dante ospiterà la scrittrice ed illustratrice Teresa Porcella per la presentazione con reading e musica di "Calviniana. Per un verso o per l’altro”, il suo ultimo libro.

ALL'ANTICA CASA OLLA UN CONCERTO NARRATIVO DEDICATO A GIULIO ANGIONI
La Casa di Suoni e Racconti porta sul palco il concerto narrativo dedicato all'opera “Sulla Faccia della Terra”, scritta dal grande Giulio Angioni. Giovedì 14 Marzo alle ore 20 nello scenario dell’Antica Casa Olla andranno in scena gli attori Antonio Luciano e Marco Secchi e il musicista Andrea Congia, per uno spettacolo profondo ed emozionante.

DOPPIO APPUNTAMENTO CREATIVO ALLA BIBLIOTECA DI FLUMINI PER I PIÙ PICCOLI
Venerdì 15 marzo 2024, presso la Biblioteca di Flumini in var Mar Ligure sono in programma appuntamenti di letteratura e laboratori creativi dedicati ai bambini.

IN BIBLIOTECA CENTRALE CANCEDDA PRESENTA IL SUO LIBRO "SI SARDI CHI PUÒ"
Proseguono gli appuntamenti nell'ambito di Quartu Rassegna Autori 2024 con Nicola Cancedda che presenterà il suo libro “Si sardi chi può” Venerdì 15 Marzo alle ore 17:30 presso la Biblioteca in via Dante 66/68.

IL SINDACO INCONTRA LA GIOVANISSIMA GAIA DEIANA, VINCITRICE DI SANREMO JR
Un grande risultato appena raggiunto e un altro obiettivo nel mirino per il prossimo mese. Nel mezzo l’invito del Sindaco Graziano Milia e un incontro nei suoi uffici per ricevere i complimenti di persona da parte del Primo Cittadino della sua città. Gaia Deiana ha soltanto 14 anni ma una voce profonda e una capacità canora che l’hanno già portata alla ribalta nazionale.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, RIAPERTURA TERMINI PER DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 387 del 7 marzo 2024 sono riaperti i termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

RASSEGNA VIACONVENTO, IN SALA AFFRESCHI IL 13 MARZO IL LIBRO 'CANTI DI SARDEGNA'
Nell'ambito dell'edizione 2024 della Rassegna ViaConvento presso la Sala dell'Affresco proseguono gli appuntamenti dedicati alla letteratura sarda. Mercoledì 13 marzo 2024, ore 17.30, l’Ex Convento dei Cappuccini ospita la presentazione del libro di Giulio Fara “Canti di Sardegna. L’anima del popolo sardo”.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, IL 25 MARZO I COLLOQUI PER IL PROGETTO RI-BOOK
Si comunica agli interessati che i colloqui per la selezione di n° 2 (due) operatori volontari da impiegare nel 'Progetto RI-BOOK' sede Comune di Quartu Sant'Elena presso la Biblioteca in via Dante 66/68 si svolgeranno presso la sala denominata “Ex-Cappella”, sita presso la sede della Città Metropolitana di Cagliari, in Viale Francesco Ciusa 21, 09131 Cagliari.

'IL BORGO DEI BORGHI' 2024, QUARTU E TUTTA L'ISOLA SOSTENGONO ARBATAX
Anche quest’anno la Sardegna partecipa al contest promosso da Rai Tre il ‘Borgo dei Borghi’, che assegna il premio del Borgo più bello d’Italia ad uno dei 20 partecipanti, in rappresentanza di ciascuna regione del Belpaese.

COESIONE SOCIALE, SERATA MUSICALE E INTERVISTA A FRANCESCA CORRIAS
Procedono gli eventi della manifestazione ‘Cambiamo la narrazione’ proposta dall’Associazione ‘Il Formicaio’. Il secondo appuntamento si terrà l'8 marzo alle ore 21, con un concerto e un' intervista a Francesca Corrias in apertura, presso l’Antica Casa Olla.

RECITAL "IL CANTO DELLA MUSA" L'8 MARZO ALL'EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI
Il Comune di Quartu Sant'Elena, per il tramite del proprio Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali presenta, nell'ambito del Progetto di Coesione Sociale "Non solo il 25 novembre" il Recital di arie d'opera "Il Canto della Musa" a cura della Fondazione Francesco Alziator.

"PONTI DI DIALOGO": PROROGATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA ALLA SOCIAL GALLERY
La mostra "Ponti di dialogo"– Reportage fotografico dai campi profughi di Chatila, Beddawi, Ein El Helweh, Nar El Bared”. - è prorogata fino a sabato 9 marzo presso The Social Gallery, in via Eligio Porcu 43.
Eventi

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più