Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Comunicati 17 Dic 2022

AGGIUDICATA LA GARA PER IL CINETEATRO “IL NUOVO”: LAVORI AL VIA DA FEBBRAIO

Traguardo in vista per il Cineteatro “Il Nuovo”: si è conclusa in tempi record la procedura di aggiudicazione lavori dello storico luogo di cultura quartese, in attesa di rilancio dagli anni 80. Verificate le offerte pervenute, la Commissione di gara ha firmato i verbali il 13 dicembre e nel mese di febbraio sarà aperto finalmente il cantiere da 2 milioni e 200 mila euro che entro il 2024 restituirà la struttura alla città.  

Notizie 15 Dic 2022

NURAGHE DIANA E VILLA ROMANA APRONO AL PUBBLICO ANCHE DURANTE LE FESTE

La passione per l’archeologia e per la cultura non si ferma neanche durante i mesi più freddi.

Comunicati 14 Dic 2022

CON IL PHONE VIDEO FESTIVAL 3 GIORNI DI CINEMA E ANCHE IL CONTEST 'RACCONTARE CON IL TUO SMARTPHONE'

La promozione dell’arte cinematografica e l’utilizzo consapevole dello smartphone. Sono questi i due principali obiettivi del Phone Video Festival, in programma a Quartu nella settimana tra Natale e Capodanno, con la direzione artistica di Giovanni Columbu.

Comunicati 13 Dic 2022

NELLA BASILICA DI SANT'ELENA MERCOLEDÌ 14 LE EMOZIONI DELLA CANTATA DI NATALE

Una serata speciale dedicata ai quartesi, un concerto emozionante, con interpreti di grande livello, per entrare nell’atmosfera delle festività di fine anno con un evento di spiccato valore culturale.

Notizie 13 Dic 2022

NELLA BIBLIOTECA MINORANZE A DICEMBRE DUE LABORATORI DI ORIGAMI IN LINGUA SARDA

Il programma dell’Amministrazione per favorire l’utilizzo della lingua sarda prosegue anche a dicembre, in prossimità delle festività natalizie. Il progetto ‘Su Sardu in Cuartu’ intende infatti permettere ai cittadini interessati di utilizzarla quotidianamente, in qualunque contesto.

Notizie 07 Dic 2022

IL PROGRAMMA PROPOSTO DALLA PRO LOCO DI QUARTU PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE

Il fermento culturale in città è sempre più vivo e trova terreno fertile tra le associazioni cittadine.

Notizie 07 Dic 2022

RIPENSARE LA CITTÀ RIPARTE COL PROGRAMMA STUDIATO PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE

Ancora eventi, ancora concerti e spettacoli con ‘Ripensare la città’. Pochissime settimane fa si è conclusa la rassegna estivo-autunnale e ora si riparte con il calendario di Fine anno 2022, voluto e studiato dall’Amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni del territorio, sempre molto attive soprattutto dal punto di vista culturale.

Comunicati 07 Dic 2022

PIRANESI, PRESENTATA ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA DEL GRANDE MAESTRO INCISORE

Tornano a Quartu i grandi eventi culturali con “La realtà utopica” di Gianbattista Piranesi, maestro del pre-romanticismo italiano in esposizione per la prima volta in Sardegna presso l’ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari. Un evento eccezionale, in cui dal 7 dicembre al 10 gennaio sarà possibile ammirare 25 incisioni realizzate tra il 1745 e il 1778 dal grande architetto precursore di Francisco Goya.

Comunicati 07 Dic 2022

LA RASSEGNA 'NATALE A QUARTU' ENTRA NEL VIVO, GLI EVENTI NEL LUNGO WEEKEND

Aperta negli scorsi giorni con lo spettacolo per bambini ‘Il vestito nuovo dell’Imperatore’, la rassegna Natale a Quartu, voluta dall’Amministrazione comunale con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, entra ora nel vivo. Spettacoli, animazione e concerti: ognuno potrà scegliere il suo evento o la sua attività preferita per entrare nell’atmosfera di festa.

Notizie 07 Dic 2022

IN BIBLIOTECA SI RINNOVA L'APPUNTAMENTO CON LA BANCARELLA DELLE OCCASIONI

Anche quest’anno la biblioteca centrale rinnova il suo parco libri e mette i volumi in dismissione a disposizione della cittadinanza, in cambio di una semplice offerta.

Comunicati 06 Dic 2022

A SA DOM'E FARRA FOCUS SULL'ABITO TRADIZIONALE QUARTESE E SABATO L'EVENTO 'ABETTENDI PASCHISCEDDA'

Tre giorni di mostra dedicata all’abito tradizionale quartese e poi sabato ‘Abettendi Paschiscedda’. La rassegna ‘Si Ghètat custu bandi’ si avvicina al Natale come sempre promuovendo il folklore e dedica questa settimana all’abbigliamento, fortemente identitario per conformazione, colori, tessuti, con un sabato in festa dove ci sarà spazio per tantissimi oggetti e attività del nostro passato.

Comunicati 02 Dic 2022

SPETTACOLI E CONCERTI PER TUTTO DICEMBRE CON LA RASSEGNA 'NATALE A QUARTU'

Concerti, spettacoli teatrali, una rassegna cinematografica e una nuova location alle porte del Parco di Molentargius.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

28 Marzo

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano

Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.

Leggi di più

Proiezione del film documentario "Altri animali"

Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.

Leggi di più

Presentazione esposizione "Donne in Arte"

Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”

Leggi di più
27 Marzo

All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"

Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri