
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

LA RASSEGNA 'VIACONVENTO' CELEBRA IL VENTENNALE DELLA RIVISTA 'CAMINERAS'
Nell’ambito della rassegna Vianconvento, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Sa Bertula Antiga, un nuovo appuntamento che non è soltanto approfondimento culturale ma anche un modo per celebrare i vent’anni della rivista Camineras.

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE LABORATORI PER BAMBINI CON LETTURE SULLA PASQUA
Doppio appuntamento dedicato ai bambini nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. In vista delle festività pasquali, ormai prossime, il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura i più giovani.

NO ALLA DISCRIMINAZIONE, AVVIATA LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI COMUNALI
Contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere è iniziato stamattina a Quartu il progetto “Ci siamo”.

È UNA QUARTU SEMPRE PIÚ CONNESSA, CON WIFI ITALIA ATTIVATI 6 HOTSPOT GRATUITI
È una Quartu sempre più digitalizzata e sempre più connessa. Grazie al progetto ‘Piazza WiFi Italia’, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono stati attivati i primi sei hotspot pubblici, dislocati all’interno di aree comunali, che permetteranno ai cittadini di collegarsi gratuitamente ad una rete WiFI libera.

ARRIVA A QUARTU L’EVENTO ITINERANTE CHE RACCONTA LA CARRIERA DI RAFFAELE PISU
Anche Quartu aderisce alle celebrazioni per la lunga carriera di Raffaele Pisu - scomparso nel 2019 a 94 anni - con la partecipazione al progetto “Raffaele Pisu Mattatori Brava Gente”, che ha visto il coinvolgimento di diverse città italiane.

NELLA SEDE DI VIA DANTE PRENDE IL VIA IL PROGETTO "BENESSERE IN BIBLIOTECA"
Non solo letteratura. L’attività della Biblioteca Centrale di Quartu si espande con nuove iniziative dedicate al benessere personale, con l’intento di favorire l’incontro tra cittadini ed esperti di argomenti specifici.

TANTA PARTECIPAZIONE A QUARTU PER LA GIORNATA DEI DIRITTI DELLE DONNE
Sono iniziate stamane a Quartu le celebrazioni per la Giornata internazionale dei Diritti della Donna con un ricco calendario di eventi promossi dall’Amministrazione Comunale sotto il titolo “Intorno all’8 marzo”, una tre giorni – da mercoledì 8 a venerdì 10 marzo – in cui la città vestirà i colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere, per riaffermare i diritti delle donne e dire no ad ogni forma di discriminazione.

8 MARZO, ALL’EX CONVENTO “DONNE PORTATE DAL VENTO” DI MABI SANNA
Mercoledì 8 marzo alle 18.00, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, all’ex Convento dei Cappuccini inaugurerà “Donne portate dal vento”, mostra personale di Mabi Sanna curata da Ivana Salis e organizzata dal Comune di Quartu Sant’Elena in collaborazione con Donne senza volto s.r.l.s. e con l’Associazione culturale Asteras.

INTORNO ALL'8 MARZO: SOLIDARIETÀ, MOSTRE, EVENTI CULTURALI IN CITTÀ
L’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena presenta “Intorno all’8 marzo”, ricco programma di iniziative ed eventi ideati nell’ occasione della Giornata Internazionale della Donna. Per tre giorni- dall’8 al 10 marzo - la città vestirà nei colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere, per riaffermare i diritti delle donne e dire no ad ogni forma di discriminazione attraverso un variegato calendario di proposte di carattere culturale, sociale e solidaristico.

CONCORSO 'RISPETTI.AMOCI': STUDENTI QUARTESI FANNO SQUADRA PER LE DONNE
L’ 8 Marzo si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e porre l’attenzione sulla strada ancora da percorrere.

20 MARZO, PRESENTAZIONE VIDEOCLIP "BICCHIERE MEZZO VUOTO" CREATO DAI GIOVANI
Sei mesi di idee, lavoro, produzione, arte, socialità. È il risultato del laboratorio Kuntralab, realizzato dall’Associazione Culturale Babel grazie al contributo del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito dei progetti di Coesione sociale, che puntano proprio alla sviluppare processi di socializzazione nel territorio.

AL VIA DUE CORSI DI DIVERSO LIVELLO PER IMPARARE A PARLARE IN LINGUA SARDA
Un’altra iniziativa nell’ambito del progetto ‘Su Sardu in Cuartu’.
Eventi

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più