
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

4 LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI IN BIBLIOTECA A NOVEMBRE
Sarà un autunno creativo per Quartu con 4 appuntamenti nel mese di novembre, tra letture e laboratori creativi per i più piccoli. Al via nella Biblioteca Ragazzi il ciclo di incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

PHONE VIDEO FESTIVAL, II EDIZIONE PER "RACCONTARE CON LO SMARTPHONE"
Dopo la prima edizione andate in scena durante le festività natalizie 2022, torna anche quest’anno, nell'ambito di "Lollas 2023" l’appuntamento con il Phone Video Festival, che promuove il secondo Contest cinematografico “Raccontare con lo smartphone”, voluto dal Comune di Quartu Sant’Elena, col supporto organizzativo dell’Associazione Enti Locali, e con il contributo finanziario dell’Assessorato Regionale Turismo.

AL VIA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLA RASSEGNA DI FINE 2023
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta culturale cittadina. La realizzazione di iniziative culturali, la promozione di attività di animazione e altre manifestazioni a carattere sportivo ed economico permettono infatti di promuovere, valorizzare, sviluppare il territorio, rinforzando la centralità della città di Quartu come meta turistica e culturale.

ALL'EX CONVENTO MOSTRA DI BENEFICENZA ORGANIZZATA DAI FARMACISTI NEL MONDO
Un incontro fotografico per raccontare mondi, luoghi lontani e opportunità negate. Una mostra solidale per sensibilizzare e promuovere l’attenzione verso i progetti internazionali a supporto delle piccole comunità negli angoli più remoti dell’Africa che necessitano di prodotti medici di base e strutture per l’assistenza medica.

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ" VOLGE AL TERMINE, E AL DORIAN FESTIVAL ECCO ABATE
È stato un Autunno caldo a Quartu, con il clima mite e a volte ancora estivo, ma anche con i tanti appuntamenti che hanno acceso mattine, pomeriggi e sere nell’ambito delle tante rassegne proposte: da “Ripensare la e le città” a ‘Incanti’ e ‘Si ghètat custu bandu’. Un calendario fitto che è arrivato a contare anche 40 eventi a settimana e un importante risposta del pubblico, sempre presente e partecipe.

ULTIMO FINE SETTIMANA DI RASSEGNA 'INCANTI' TRA NURAGHE E VILLA ROMANA
Ultimo weekend di appuntamenti per l’edizione 2023 della rassegna “Incanti”, organizzata dall’Associazione DD-Event, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari. Conferenze sulla storia e sull’archeologia, laboratorio per bambini e adulti, concerti, presentazioni di libri: sono stati mesi intensi nel litorale quartese, densi di cultura e di emozioni.

A "SI GHÈTAT CUSTU BANDU" UN FOCUS SUL SARCOFAGO MEDIOEVALE E "SA FESTA"
Nell’ultimo fine settimana di ottobre la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’ prevede due appuntamenti: uno strettamente legato alla storia quartese e l’altro, più celebrativo, per salutare insieme la fine dell’estate 2023, che a dispetto di un termine ormai scaduto da tempo, regala ancora un clima più che gradevole.

'RIPENSARE LA E LE CITTÀ', TANTI EVENTI IN PROGRAMMA ANCHE A FINE OTTOBRE
Si avvicina novembre ma “Ripensare la e le città”, la rassegna voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo delle associazioni del territorio, ha ancora diversi eventi in calendario da proporre alla cittadinanza. Musica, laboratori e presentazioni di libri riempiranno le serate anche infrasettimanali, come avviene ormai da mesi.

AVVIATO UN DIALOGO CON LA SPAGNA PER VALORIZZARE TRADIZIONI E PRODOTTI LOCALI
Due realtà che amano le tradizioni, due subregioni in cui le produzioni artigianali ed enogastronomiche sono centrali e forsanche vitali per le rispettive economie. Le delegazioni istituzionali di Quartu e Chinchilla, Comune della comunità autonoma di Castiglia-La Mancia, in Spagna, si sono incontrati, alla presenza dei vertici nazionali di AICCRE, per un primo incontro conoscitivo in vista di uno scambio culturale.

NELL'WEEKEND DI "INCANTI" MUSICA CON LA PERSEO E STORIA CON LA ANGIOLILLO
Proseguono sul litorale quartese gli appuntamenti programmati nell’ambito della rassegna “Incanti”, organizzata dall’Associazione DD-Event, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari. Questo weekend doppio appuntamento alla Villa Romana, tra musica d’autore e una conferenza per gli appassionati di storia romana, ma non mancherà l’appuntamento con le visite guidate, anche al Nuraghe Diana.

LA RIQUALIFICAZIONE DI VIALE COLOMBO PROSEGUE: NASCE E INAUGURA PIAZZA DEL MARE
Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare nasce un progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione di una strada altamente strategica: viale Colombo cambia volto e proprio in occasione del primo compleanno dello stesso CCN, sabato 21 ottobre, questa rinascita viene celebrata con l’inaugurazione di un nuovo spazio di aggregazione urbano.

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', TRE GIORNI DI EVENTI CON DUE LABORATORI E UN CONVEGNO
Altri trittico di appuntamenti nella storica casa campidanese Sa Dom’e Farra nell’ambito di ‘Si Ghètat custu bandu’, la rassegna voluta dall’Amministrazione e realizzata con il contributo delle associazioni cittadine legate alle tradizioni popolari di Quartu. Giovedì, venerdì e sabato altre tre proposte per coinvolgere la cittadinanza, tramandare e valorizzare il nostro storico patrimonio identitario.
Eventi

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più