Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 22 Mag 2024

"Diritti in Comune", a Quartu l'iniziativa per sensibilizzare i cittadini sui diritti dei giovani

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Quartu Sant’Elena organizza, in collaborazione con la cooperativa Laurus che gestisce i centri Socio Educativi Comunali, l’iniziativa 'Diritti in Comune', un'azione congiunta di comunicazione e sensibilizzazione, promossa nell’ambito del protocollo ANCI e UNICEF Italia, per ricordare il ruolo fondamentale svolto dai Comuni nell’attuazione dei principi sanciti dalla Convenzione ONU dedicata ai giovanissimi.

Notizie 21 Mag 2024

Biblioteca Flumini, il 24 maggio laboratorio di lettura ecologico creativo per bambini

'In girotondo del carbonio' di Isabella Giorgini è il titolo del prossimo laboratorio di lettura ecologico creativo che si terrà venerdì 24 Maggio 2024, ore 9.00, presso la Biblioteca di Flumini in via Mar Ligure con la classe d’infanzia e primaria del “Progetto istruzione parentale“ promosso dall’Associazione ricreativa culturale MAKTUB.

Notizie 21 Mag 2024

"GeneriAmo", evento finale del progetto di Donna Ceteris sulla pedagogia di genere a scuola

Dopo 4 mesi dall'avvio del percorso laboratoriale dedicato alla pedagogia di genere nelle scuole, è ormai prossimo l'evento finale del progetto "GeneriAmo", promosso dall'associazione DonnaCeteris. L'appuntamento è fissato per venerdì 31 maggio p.v. alle ore 12:00 presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Commerciale Primo Levi.

Notizie 20 Mag 2024

Nell'archivio storico i ragazzi della Porcu-Satta studiano i cambiamenti sociali quartesi

I giovani quartesi che si immergono nella cultura della città, la studiano, la analizzano e accrescono il loro bagaglio personale ci permettono di guardare con più fiducia al futuro. Si è concluso nei giorni scorsi il ciclo didattico che ha rinnovato la sempre stimolante collaborazione tra l’Archivio storico comunale e l’Istituto Porcu–Satta.

Notizie 16 Mag 2024

TEATRO IMPOSSIBILE, IL 28 MAGGIO GRAN FINALE DEL PROGETTO 'SUONI DI LOLLA'

Il progetto di coesione sociale "Suoni di Lolla"  è arrivato a fine percorso e si conclude con un laboratorio teatrale-musicale-esperenziale volto a scoprire e raccontare la città attraverso le sue case storiche. L'evento si terrà presso la Sala dell'Oratorio della Basilica di Sant'Elena il 28 maggio 2024 alle ore 11. La partecipazione è gratuita e non prevede prenotazione.

Notizie 16 Mag 2024

COESIONE SOCIALE, AL VIA IL CICLO DI LABORATORI DI MANUALITÀ PER MIGRANTI

Proseguono le iniziative dei progetti di coesione sociale, finanziati dall'Amministrazione comunale e coordinati dall'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali. Con "Crea il tuo gioiello" parte un ciclo di laboratori di manualità artistica rivolto a giovani con background migratorio, promosse da Arcoiris ODV.

Notizie 16 Mag 2024

Sa Dom’e Farra, evento finale con la Comunità del Buon Gusto di Quartu

Volge al termine la seconda edizione del progetto di coesione sociale “La Comunità del Buon Gusto di Quartu Sant’Elena”, promosso dalla Fondazione Carlo Enrico Giulini e finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Quartu. Il 30 Maggio, dalle ore 18.00, presso la Casa Museo “Sa Dom’e Farra” di Quartu Sant’Elena, si terrà un evento di comunità rivolto alla popolazione, con protagonisti i corsisti del progetto.

Notizie 15 Mag 2024

NUOVA MOSTRA 'IS PANNUS DE IS BISAIUS' PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE SU IDANU

Per la 25esima volta, l’associazione folk culturale Su Idanu promuove una mostra dedicata agli abiti e ai costumi quartesi. Il 18 maggio, alle ore 18, presso la sede in via Ignazio Perra 3, a poche decine di metri da piazza IV Novembre, sarà inaugurata la nuova edizione, dal titolo “Modas de Pasca manna“.

Notizie 15 Mag 2024

BIBLIOTECA FLUMINI, IL LABORATORIO ECOLOGICO 'CURIOSAPE' PER I PICCOLI

In occasione della 'Giornata mondiale delle api', che si festeggia ogni anno il 20 maggio, e anche nell'ambito dell 'Maggio dei libri', la Biblioteca di Flumini propone 'Curiosape' di Maria Lai, un laboratorio ecologico creativo di lettura ad alta voce con gli alunni della classe 3a della scuola Primaria di via Mar Ligure - IC6. L'iniziativa si terrà venerdì 17 maggio 2024 alle ore 9.30. 

Notizie 14 Mag 2024

EVENTO STORICO IN CITTÀ: ARRIVANO LE SANTE RELIQUIE DELLA PATRONA SANT'ELENA

Un evento di portata storica che toccherà profondamente la Parrocchia di riferimento della città e coinvolgerà fedeli e devoti di tutta l’Isola. In occasione delle tradizionali celebrazioni per la Santa Patrona fra pochi giorni arriveranno a Quartu le Sante Reliquie di Sant’Elena Imperatrice, dove resteranno in esposizione dal 18 al 24 maggio.

Notizie 13 Mag 2024

PIER BRUNO COSSO PRESENTA 'IL VOLO DEL CORMORANO' NELLA BIBLIOTECA CENTRALE

In occasione del 'Maggio dei libri 2024' e 'Quartu Rassegna Autori 2024' continuano gli appuntamenti di letteratura nella Biblioteca Centrale di via Dante. Giovedì 16 Maggio 2024 alle ore 17:30, l'autore Pier Bruno Cosso presenterà il suo libro "Il volo del Cormorano". Dialogherà con l'autore Sonia Argiolas.

Notizie 13 Mag 2024

L'ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA UFFICIALIZZA LA RICETTA DE 'IS CANDELAUS'

Sarà la seconda volta che l'Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Cagliari Castello, depositerà una nuova ricetta tradizionale presso la Casa Museo Sa Dom’e Farra. Dopo “Sa kordula cun pisurci” l'anno scorso, quest'anno sarà la volta della ricetta de "Is Candelaus de Quartu Sant’Aleni", nell’ambito di un evento pubblico in programma giovedì 16 maggio 2024 alle ore 18.30.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

28 Marzo

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano

Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.

Leggi di più

Proiezione del film documentario "Altri animali"

Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.

Leggi di più

Presentazione esposizione "Donne in Arte"

Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”

Leggi di più
27 Marzo

All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"

Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri