
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

Per la rassegna 'Autori 2024' iniziativa con gli studenti per il libro di Gian Luca Sanna
Nella Biblioteca centrale nuovo appuntamento con la rassegna “Autori 2024”, che anche quest’anno ha visto avvicendarsi nei locali di via Dante diversi scrittori sardi, riscontrando sempre l’interesse dei lettori quartesi, palesato con l’ottimo successo di pubblico. Lunedì 3 giugno alle 17.30 spazio a Gian Luca Sanna, che presenterà il suo libro “Divieto di svolta”.

In via Marghine l'evento finale del percorso poetico teatrale 'Matrilineare Connections'
È in programma martedì 4 giugno alle ore 20:00, presso i giardini di via Marghine a Quartu Sant’Elena, la performance “Matrilineare connections”, esito del percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle più belle domus di Quartu Sant’Elena.

Ateneika 2024 e Poetto Fest, rientro a Quartu in sicurezza con i servizi Navetta del CTM
Musica, svago, divertimento, socializzazione. Sono in arrivo una nuova edizione di Ateneika e l'ultima data del Poetto Fest: sarà possibile godersi lo spettacolo e poi rientrare in totale sicurezza alle proprie abitazioni al termine delle manifestazioni grazie al servizio navetta del CTM, che interesserà anche la città di Quartu.

A Quartu Sant'Elena va in scena il progetto 'Spirito Animale: Animal Studies'
Si intitola 'Spirito animale: Animal Studies' il progetto, finanziato dal Comune di Quartu Sant’Elena e dall’Assessorato alle politiche sociali e generazionali che si è tenuto nei mesi scorsi e che ora giunge all’esito finale con una doppia restituzione pubblica che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno, dalle ore 18 alle 19, nel Parco Europa, in via Germania a Quartu Sant’Elena.

Due settimane di tempo in più per iscriversi al Corso di Lingua Sarda, al via giovedì 6 giugno
Qualche giorno di tempo in più per aderire al Corso di Lingua Sarda. Scala infatti di due settimane il termine per le iscrizioni al secondo laboratorio Livello Base della stagione 2024, promosso dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto ‘Sa lìngua in Quartu’. Gli interessati possono scaricare il modulo in allegato e inviarlo all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ex Convento, diversità e inclusione con la mostra fotografica 'Luci Proprie'
Sardinian People for the Queer Revolution APS è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra fotografica Luci Proprie, realizzata e curata dal fotografo Stefano Furesi. L'evento di apertura si terrà il 31 maggio 2024 alle ore 17:00 presso la Sala delle Teche al primo piano dell'Ex Convento dei Cappuccini.

Nuova edizione di Pintai Bisus, dove le visioni diventano realtà Quattro serate all'Ex Caserma
Ritorna, per il terzo anno consecutivo, Pintai bisus, progetto culturale promosso a Quartu Sant'Elena dall'associazione Elenaledda Vox con il contributo dell'Amministrazione Comunale, e inserito nell'ampio ambito di Mare e Miniere, la rassegna itinerante di musica, teatro e danza (quest'anno alla sua diciassettesima edizione), che coinvolge – tra primavera e autunno – diversi centri e località della Sardegna. Quattro gli appuntamenti in calendario, tutti all'Ex Caserma in via Roma: questo giovedì (30 maggio), venerdì 31, e, la settimana prossima, il 6 e il 7 giugno.

Alla Social Gallery dal 30 maggio spazio alla nuova mostra collettiva "REBELS"
Nello spazio espositivo quartese The Social Gallery, in via Eligio Porcu 43, ecco un nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition. Dopo il grande successo dei precedenti progetti espositivi, arriva, in anteprima assoluta, la mostra collettiva "REBELS", che vede come protagonisti alcuni dei più importanti artisti storici sardi. L'inaugurazione è in programma il 30 maggio alle ore 18.30.

'Plant Swap', al Parco Saline Molentargius un evento di condivisione e scambio piante
Venerdì 7 Giugno 2024, dalle 09:00 alle 12:30, presso il Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi, è in programma l'evento 'Plant Swap', dedicato allo scambio di piante e talee. L'appuntamento, patrocinato dal Comune di Quartu, si rivolge a tutti gli appassionati di botanica e giardinaggio, giovani e adulti, e non sono esclusi neanche i bambini.

Ok dalla Soprintendenza al titolo di bene storico-artistico per San Pietro di Ponte
La Chiesetta di San Pietro di Ponte è stata dichiarata bene di interesse culturale storico ed artistico da parte della Commissione per il Patrimonio Culturale della Sardegna. Parte ora l’iter per il restauro e la valorizzazione del sito.

Biblioteca Flumini, Bambini a lezione sulla Civiltà nuragica con l'archeologo Nicola Dessì
Martedì 28 maggio 2024 alle 15.30, presso la Biblioteca di Flumini è in programma la presentazione del libro "La Sardegna in età punica dal VI al III secolo a.C" dell'archeologo Nicola Dessì. L'appuntamento si terrà con le classi 4a e 5a della scuola primaria di Via Mar Ligure, IC6.

Modifiche della circolazione a inizio giugno in occasione della festa parrocchiale Sacro Cuore
In occasione della Festa Patronale del Sacro Cuore, dal 6 al 9 Giugno 2024 sono in programma diverse manifestazioni civili e religiose che usufruiscono del patrocinio concesso dall’Amministrazione Comunale e che richiameranno nel quartiere storico numerose persone. Si rende pertanto necessario adottare opportune misure finalizzate a disciplinare le esigenze del traffico veicolare e pedonale, tali da garantire il corretto svolgimento delle iniziative in condizioni di sicurezza.
Eventi

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più