
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

Dal 18 luglio all'Ex Convento la mostra “Paris rue de Lancry, DiARiO” di Walter Boï
Il 18 luglio alle ore 18:30 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition (II parte) allo spazio espositivo “Sala Teche” all’Ex Convento dei Cappuccini che ospiterà la mostra in anteprima assoluta 'Paris rue de Lancry, DIARIO' del fotografo Walter Boi curata da Yuria Mizuta.

'Incanti', al Nuraghe Diana visite guidate e la proiezione del corto 'Bacio alla terra'
Anche questo fine settimana prosegue la valorizzazione dei siti archeologici del litorale quartese con altri appuntamenti nell’ambito della rassegna ‘Incanti’. Ormai da diversi anni, in estate, per proseguire poi sino all’autunno inoltrato, il Nuraghe Diana e la Villa Romana diventano location d’eccezione dove promuovere la cultura, in tutte le sue forme: dalla letteratura alla musica, dal teatro al cinema.

Kuntralab e Bogaboxi: Quartu raccontata dai ragazzi attraverso i nuovi linguaggi
Una città nei suoi chiaroscuri, un paesaggio urbano che diventa lo sfondo poetico delle vite vissute e raccontate con gli occhi dei ragazzi. Con la realizzazione del videoclip “Ombre sull’asfalto” si è concluso il laboratorio Kuntralab che l’Associazione Culturale Babel ha realizzato a Quartu Sant'Elena fra gennaio e giugno 2024 con la Direzione Artistica del regista Paolo Carboni, in collaborazione con la Cooperativa Laurus e con il contributo dell'Assessorato Politiche Sociali e Generazionali del Comune di Quartu, nell’ambito dei progetti comunali di coesione sociale.

All'ex Caserma la rassegna della Pro Loco dedicata alla musica. Apre Lavinia Viscuso
Prende avvio giovedì 11 luglio la nuova rassegna ‘Notti in Musica’, promossa dalla Pro Loco di Quartu Sant'Elena in collaborazione con il Comune. Quattro serate di grande musica, tutte in programma all'Ex Caserma di via Roma, 30. Lavinia Viscuso, la giovane rapper di Quartu, sarà la prima a salire sul palco per presentare il Live Music Hip Hop, R&B anni 90/2000.

La sede di Quartu partecipa a 'Ti presento l'archivio', venerdì 12 resterà chiusa al pubblico
L’Archivio storico del Comune di Quartu Sant’Elena sarà tra i protagonisti del convegno “Ti presento l’archivio! Esperienze di didattica attraverso le fonti documentarie”, organizzato dalla Sezione Sardegna dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, sul tema della didattica in archivio.

Sabato 13 luglio al via la 39a edizione di Sciampitta, Festival Internazionale del Folklore
In estate a Quartu è tempo di Sciampitta! Come accade ormai da quasi quarant’anni, la bella stagione coincide con l’esplosione di colori, suoni ed entusiasmo scatenati dal Festival Internazionale del Folklore. Tra balli, danze e abiti tradizionali, la città si prepara a cinque giorni intensi, che valorizzeranno il nostro patrimonio identitario, ma porteranno anche nuove occasioni di socializzazione e inclusione.

Con "La luna sotto casa" altra settimana di degustazioni: al Convento ecco 'Sete da Luppoli'
Quanta Sardegna c'è in un boccale di birra artigianale? Tanta, tutta quella che i mastri birrai, con la loro sapiente arte, sanno portare attraverso la sperimentazione: abbinamenti con aromi e profumi tipici dell'Isola, che regalano al palato sapori inaspettati.

Al via la nuova edizione della rassegna 'Incanti': domenica 7 le poesie di Silvana Cossu
“La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa” spiegò Aristotele. Un pensiero, un insegnamento che viene da lontano, ma che ancora oggi, a distanza di millenni è assolutamente vero. Quartu sembra esserne sempre più consapevole, e prosegue il suo percorso di crescita, di rinascita, passando appunto da un interesse per tutto ciò che è cultura che stimola sempre più associazioni a creare occasioni di incontro e di approfondimento.

Social Gallery, dal 12 luglio visitabile la nuova mostra "Contatto" di Matteo Sabino
Il 12 luglio, alle ore 18.30, sarà inaugurata la nuova mostra "CONTATTO" di Matteo Sabino presso The Social Gallery in in via Eligio Porcu 43. L'esposizione sarà visitabile gratuitamente fino al 2 agosto.

Riorganizzazione spazi interni della Biblioteca di Flumini, servizi ridotti per 10 giorni
Si avvisano i cittadini che la Biblioteca di Flumini in via Mar Ligure sta riorganizzando la disposizione dei libri sugli scaffali, con l'obiettivo di renderla più accogliente, accessibile ed ecologica.

Con "La luna sotto casa" via ai concerti in piazza XXVIII aprile: Diana Puddu e String Orchestra
Dopo il primo concerto itinerante e trascinante che ha visto esibirsi a Quartu la Seuinstreet band e la settimana ricca di salotti enogastronomici grazie agli appuntamenti di Cin Cin Cannonau, venerdì 5 luglio ‘La luna sotto casa’ regala ai quartesi e a tutto il pubblico interessato i primo live in piazza XXVIII aprile di questa estate 2024, partendo da un’artista che stavolta gioca in casa: Diana Puddu.

Nel mese di luglio 8 laboratori di lettura per bambini e ragazzi in Biblioteca
Al via nella Biblioteca Ragazzi il ciclo di 8 laboratori creativi nel mese di luglio con il titolo "Tutti al mare" dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.
Eventi

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di piùPresentazione esposizione "Donne in Arte"
Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”
Leggi di più
All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"
Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.
Leggi di più