Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Prende avvio il progetto DesTEENazione, tanti giovani in campo per fare rete e costruire insieme il proprio futuro
A Quartu tantissimi studenti partecipano al primo meeting del progetto destinato a tutto l'ambito PLUS Quartu-Parteolla.
Approvazione degli elenchi provvisori per l’assegnazione di contributi alla locazione – Annualità 2025
L. 431/1998, il termine per la presentazione dei ricorsi è fissato il 14 novembre 2025.
Quartu partecipa alle celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con la Santa Messa e la deposizione di una Corona davanti al Monumento ai Caduti
Presenti alla cerimonia diversi rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni cittadine, ma anche tanti giovani.
Esplora tutte le notizie
Giornata mondiale della meteorologia: 8 libri sul tema disponibili nella biblioteca di Flumini
In occasione della Giornata Mondiale della Meteorologia, che si tiene ogni anno il 23 marzo, la Biblioteca di Flumini propone alcune letture imperdibili, e disponibili in sede, per approfondire questo tema particolarmente affascinante.
Referendum 8-9 giugno 2025: disponibilità a incarico di presidente di seggio
Gli iscritti nell'apposito Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale di questo Comune possono manifestare la propria disponibilità a svolgere tale incarico nel caso di rinuncia da parte dei presidenti nominati dalla Corte d'Appello di Cagliari per le prossime consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno 2025.
Legge 162/98 Piani personalizzati per persone con disabilità grave, proroga termini di presentazione
L'ISEE 2025 potrà essere inviato entro il 28 marzo.
Venerdì 28 marzo parziale chiusura della scuola di via Inghilterra per trattamento di deblatizzazione
Attività sospesa nel pomeriggio.
Pubblicato dal Ministero del Turismo il bando ‘Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico’
Il Ministero del Turismo ha pubblicato un bando volto a sviluppare la competitività delle imprese turistiche. ‘Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico’ rientra tra le misure del PNRR dedicate al turismo e mette a disposizione degli interessati un fondo pari a 805 milioni. Il sostegno finanziario fornito dal fondo tematico deve mirare a sostenere gli investimenti innovativi a favore della transizione digitale, aumentare l’offerta di servizi al turismo e incoraggiare i processi di aggregazione delle imprese.
Bando del Ministero per il sostegno alla nascita e al consolidamento delle PMI turismo
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Ministero del Turismo ha aperto un bando che intende agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese alberghiere, delle strutture che svolgono attività agrituristica, delle strutture ricettive all’aria aperta, delle imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, nonché i giovani fino a 35 anni di età che intendono avviare un’attività nel settore turistico.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.