'Mi prendo cura', aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi annualità 2025

Dettagli della notizia

Dal 13.05.2025 aperti i termini per le richieste di accesso al contributo 'Mi prendo cura'.

Data:

13 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Si rende noto alle persone beneficiarie del programma regionale RITORNARE A CASA che dal 13/05/2025 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi del programma “Mi prendo cura”, per l’annualità 2025.

Il programma, istituito dalla Regione Sardegna con Delibera della G.R. n. 48/46 del 10/12/2021, è destinato ai beneficiari dei progetti “Ritornare a casa plus”, come ulteriore risposta assistenziale a favore delle persone con disabilità gravissime, attraverso un ulteriore apporto economico per affrontare bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali.

Il contributo è destinato alle seguenti misure:

1) Rimborso per le forniture di medicinali, ausili e protesi che non sono soddisfatte dal Servizio Sanitario regionale e per le forniture di energia elettrica e di riscaldamento che non trovano copertura tra le tradizionali misure a favore dei non abbienti.
Si precisa che, tra le sopracitate spese, saranno rimborsabili solo quelle effettuate in favore del beneficiario nel periodo che segue l’attivazione del progetto “Ritornare a casa plus”.

2) Acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona a favore di coloro, che, avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo Progetto “Ritornare a casa plus”, formalmente acquisita dall’ambito territoriale di riferimento, siano in attesa da oltre 30 giorni per la sua attivazione.

L’importo del contributo economico una tantum è di max € 2.000 annuali a favore di ogni beneficiario, a titolo di rimborso totale o parziale delle spese sostenute. Il contributo subirà una decurtazione determinata sulla base dell’Indicatore Isee socio-sanitario in corso di validità.

La Regione Sardegna con Deliberazione n. 10/28 del 16/03/2023, ha definito l’integrazione al Programma di ulteriori € 1.000,00 (oltre i € 2.000,00 max già previsti) a favore dei beneficiari affetti da Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e sclerosi.

Qualora le richieste ammesse al contributo superino la dotazione finanziaria assegnata al Comune, si procederà con la riduzione proporzionale dell'importo attribuito a ciascun beneficiario.

Il finanziamento riconoscibile dovrà essere rapportato alla situazione economica del beneficiario in ragione delle soglie ISEE socio-sanitario di seguito riportate:

SCAGLIONI ISEE DECURTAZIONE DEL FINANZIAMENTO

Fino a euro 15.000,00: ZERO
Da euro 15.001 a euro 25.000: 5%
Da euro 25.001 a euro 35.000: 10%
Da euro 35.001 a euro 40.000: 25%
Da euro 40.001 a euro 50.000: 35%
Da euro 50.001 a euro 60.000: 50%
Da euro 60.001 a euro 80.000: 65%
Oltre 80.000 euro di ISEE: 80%

 

 


 





La liquidazione del contributo avverrà con cadenza semestrale.

Le domande online devono essere presentate entro il 19/12/2025, cliccando il seguente link, mentre le attestazioni di spesa entro 28/02/2026.

Per informazioni telefonare ai numeri 070/86012703 - 070/86012704 o inviare una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

È attivo lo sportello di supporto alla presentazione online dell’istanza:
previo appuntamento telefonico, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00, al numero del segretariato sociale 3883781923 – 3278573033.

A cura di

Ufficio Disabilità e Leggi di Settore

Via Eligio Porcu 141 - 09045 - Quartu Sant'Elena

Ultimo aggiornamento

13 Maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri