Stagione balneare 2025, a Margine Rosso torna l'area dedicata agli amici a 4 zampe
Dettagli della notizia
Sotto la ringhiera di via Leonardo da Vinci l'utilizzo dell'area sarà consentito sino al 30 settembre.
13 Maggio 2025
1 Min

Con il proposito di promuovere il benessere animale e migliorare il loro rapporto con l’uomo e con l’ambiente, anche quest’anno a Quartu, che vanta un litorale costiero lungo ben 25 chilometri, è stata istituito uno spazio sulla spiaggia dedicato agli amici a quattro zampe. L’utilizzo dell’area sarà consentito per tutto il periodo estivo, fino al 30 settembre.
Anche in considerazione degli ottimi riscontri registrati nelle stagioni precedenti, tramite ordinanza sindacale si è provveduto a riconfermare come area da destinare all’accesso dei cani il tratto di spiaggia del Margine Rosso, sotto la ringhiera, compreso tra i numeri civici 56 e 58 del viale Leonardo da Vinci, da destinare all’accesso dei cani.
Come previsto nel Regolamento Comunale per la Tutela e il Benessere degli Animali, i detentori e/conduttori degli animali dovranno rispettare le modalità di utilizzo della spiaggia. All’interno dell’area sarà consentito l’ingresso ai cani iscritti all’anagrafe canina, clinicamente sani, trattati contro i parassiti e vaccinati contro le più comuni malattie infettive (cimurro, leptospirosi, parvovirosi). Inoltre dovranno essere tenuti al guinzaglio. Per contro, non è permesso l’accesso a femmine durante la fase mestruale, cani palesemente aggressivi verso persone o animali o iscritti al registro dei cani impegnativi della Asl.
Inoltre i proprietari/detentori – che non potranno essere minorenni - dovranno accompagnare il cane durante il bagno, attrezzarsi in modo da garantire al proprio animale un adeguato riparo dal sole e la disponibilità di acqua da bere, avere la documentazione attestante l’iscrizione all’anagrafe canina e le vaccinazioni, nonché la museruola da utilizzare in caso di necessità o su richiesta di agenti delle forze dell’ordine, degli ispettori ASL e/o di altri soggetti appositamente incaricati. Come sempre, sarà obbligatorio raccogliere le deiezioni dei rispettivi amici a quattro zampe.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento
13 Maggio 2025