Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Bandi di concorso per 2 funzionari Amministrativi Contabili, 2 Istruttori Amministrativi Contabili e 2 Istruttori Tecnici
La scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 5 settembre.

Ad agosto il giardino dell'Asilo nido comunale a disposizione di bambini, genitori e cittadinanza tutta
Nelle mattine di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

Cedole Librarie – A.S. 2025/2026, pubblicato l’elenco delle cartolibrerie accreditate
Per il ritiro gratuito occorre esibire il codice fiscale del minore.
Esplora tutte le notizie

Il 20 febbraio all'Ex Convento un incontro sulla violenza di genere con Maria Lidia Petrulli
Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 17.30, l'Ex Convento dei Cappuccini sarà il teatro di un altro appuntamento con la cultura. L'associazione Itamicontas, con il patrocinio del Comune di Quartu, promuove un incontro con Maria Lidia Petrulli, psichiatra e psicoterapeuta, scrittrice di diversi libri, con l'obiettivo di puntare un fare sul tema sulla violenza di genere.

'Facciamo Radio', il progetto di Coesione sociale per imparare a mixare e a creare podcast
Tra le tante iniziative promosse nell'ambito dei progetti di Coesione sociale di Quartu, finanziati dall'Amministrazione comunale, ce n'è anche una dedicata alla radio. I cittadini, in particolare le nuove generazioni, interessate a saperne di più potranno partecipare all'evento in programma lunedì 17 febbraio 2025 alle 17.30 presso il Centro Socioeducativo e Intergenerazionale di Piazza IV Novembre.

Giorno del Ricordo, istituzioni comunali depositano un mazzo di rose in ricordo delle vittime
Una giornata per ricordare le tristi vicende dei confini orientali d'Italia alla fine del secondo Dopoguerra. Per non dimenticare e magari imparare dalla storia. Il 10 febbraio è la Giornata del Ricordo e come ogni anno Quartu ha voluto celebrarla con un omaggio floreale e un momento di raccoglimento, alla presenza delle istituzioni comunali, davanti alla targa dedicata appunto agli italiani che vissero l’esodo istriano.

No a bullismo e cyberbullismo, tante scuole quartesi coinvolte e studenti sempre più partecipi
Bullismo e Cyberbullismo sono due fenomeni purtroppo molto frequenti tra i giovani. Il pretesto principale è l’aspetto fisico; a seguire altre ‘motivazioni’ quali l’origine etnica, l’orientamento sessuale, la condizione economica, la religione, l’identità di genere e, infine, la disabilità. Comportamenti pericolosi che occorre in tutti i modi combattere. Quartu lo fa ormai da anni grazie al lavoro del Coordinamento cittadino, creato dal settore Pubblica Istruzione sin dai primi mesi del suo insediamento, con risultati molto positivi che incoraggiano a proseguire su questa strada.

Il 24 febbraio la proiezione del docufilm "Dall'est con amore" all'Ex Convento dei Cappuccini
Lunedì 24 febbraio, con inizio alle ore 18:00, la Sala dell'Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini ospiterà la proiezione del docufilm “Dall’Est con amore, quattro storie di vita e integrazione”, prodotto da Cittadini del Mondo con il sostegno della Fondazione di Sardegna e con la regia di Karim Galici.

Giorno del Ricordo, a Quartu vari appuntamenti nelle scuole e rose in piazza del Donatore
Dopo la Giornata della Memoria, Quartu commemora puntualmente anche la Giornata del Ricordo, nella convinzione che le iniziative promosse rappresentino un contributo significativo al dovere collettivo di mantenere viva la memoria riguardo eventi che hanno segnato la storia italiana ed europea.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.