Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Procedimento espropriativo Ex S.S. 554, richiesta svincolo indennità depositate al Ministero
Il provvedimento va poi inviato al MEF – Ragioneria Territoriale dello Stato.

Coesione sociale: a maggio Laboratori Creativi nello Spazio Michelangelo Pira promossi dall'associazione Anteas
Presso la sede in via Rossi Vitelli 'Servizi di ascolto e accoglienza' e nello Spazio Michelangelo Pira tanti laboratori nel mese di maggio.

Formazione residenziale per il Coordinamento Pedagogico territoriale: un’esperienza di legami, crescita e benessere condiviso
Negli scorsi giorni a Piscinas.
Esplora tutte le novità

Con la rassegna 'Teatro e Musica' i concerti accendono il fine settimana di Quartu
Sarà un dicembre a ritmo di musica per Quartu, per tutti i generi e per tutti i gusti. Mancano ormai meno di due settimane al Natale, durante le quali sono in programma tantissimi concerti, distribuiti nei parchi, nelle piazze e nelle strade dello shopping, con i cittadini che tra un acquisto e l’altro potranno godersi la professionalità degli artisti inseriti nel cartellone di Teatro & Musica 2024.

Luce verde sulla facciata dell'Ex Convento per sensibilizzare sul problema della Neuropatia
Partecipando all'iniziativa 'Illumina la Speranza. Colora il Silenzio' Quartu aderisce alla campagna di sensibilizzazione per la lotta alla Neuropatia delle Piccole Fibre, una malattia poco conosciuta ma molto diffusa. Nella serata di oggi, 13 dicembre, il Comune ha infatti illuminato di verde, uno dei colori sociali dell’AINPF, la facciata dell'Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari.

All'Ex Convento una giornata in ricordo del politico ed ex Sindaco quartese Piero Puddu
Quartu onora la memoria e l’impegno civico di un suo ex Sindaco, iniziando così un percorso di valorizzazione della storia politica della città. Martedì 17 dicembre è in programma una giornata in ricordo di Piero Puddu, ex Primo cittadino della terza città della Sardegna, politico regionale e leader delle associazioni di tutela degli emigrati nel mondo.

Quartu si dota dell'Anagrafe delle fragilità, uno mano tesa verso le persone vulnerabili
Un’anagrafe delle fragilità per avere una fotografia chiara e dettagliata riguardo i residenti a Quartu anziane, con disabilità motorie e non motorie, con problemi economici e magari unici componenti del nucleo familiare. Un totale di oltre 16mila persone da attenzionare, da accudire e aiutare.

Bonus nidi gratis: graduatoria definitiva dei benificiari periodo gennaio/luglio 2024
Si informa che con determinazione n. 2144 del 9.12.2024 è stata approvata la graduatoria definitiva del Bonus Nidi Gratis 1° semestre 2024.

Progetti di coesione sociale, al via 'La Città che sale, i giovani disegnano il futuro di Quartu'
Nell'ambito dei progetti di coesione sociale finanziati dall'Amministrazione comunale e coordinati dall’Assessorato alle Politiche sociali e generazionali, a Quartu è prossimo all'avvio un nuovo progetto destinato ai giovani, dal titolo 'La Città che sale – I giovani disegnano il futuro di Quartu Sant’Elena', promosso dall’Associazione TDM 2000 International.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.