Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Modifiche della circolazione in occasione del mercato settimanale di via della Musica
Saranno in vigore a partire dal 7 maggio.

‘Ricucire i fili di memoria antifascista’, il progetto di un gruppo di giovani cittadini per riscoprire la storia di Quartu Sant’Elena
I risultati della ricerca saranno presentati a giugno 2025 in un evento pubblico.

Lunedì 5 maggio lavori Abbanoa in via Pola, interruzione del traffico per 2 ore
Veicoli deviati la mattina, dalle 9 alle 11.
Esplora tutte le novità

Fornaci Picci, procedura aperta per Accordo quadro con un unico operatore per collaudo
Prosegue l’iter burocratico per il progetto Fornaci Picci, che nell’ambito di un progetto di rigenerazione urbana permetterà di dare funzionalità a un ex impianto industriale ormai fermo da decenni, garantendo contestualmente alla città un importante centro polifunzionale, capace di attirare energie e innovazione in un originale mix di risorse, tra ampi spazi pubblici, servizi, aree verdi e piste ciclabili.

Il 7 marzo all'Ex Convento 'Donne in Arte', l'esposizione dedicata al mondo femminile
Inserito nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale finanziati dal Comune di Quartu, Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, venerdì 7 marzo 2025 alle ore 17.30 si presenta il progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte” presso l'Ex Convento Cappuccini.

Invio documentazione all'Ente per rimborso libri di testo anno scolastico 2024/2025
Si comunica agli utenti che hanno presentato istanza riguardante “Rimborso Libri di Testo a.s. 2024/2025“ e ancora non avessero provveduto ad inviare fatture o scontrini via mail all'Ente, devono al più presto mettersi in regola.

Finanziato il progetto da 3 milioni per un nuovo centro intergenerazionale a Flumini
Un nuovo Centro Intergenerazionale a Quartu, dedicato a tutto l’ambito PLUS Quartu-Parteolla.

Quartu aderisce alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare illuminando di blu Ex Convento
Anche Quartu partecipa alle celebrazioni per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day), che nel 2025 si celebra nella giornata del 28 febbraio. Nell’occasione, infatti, l’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari, centro culturale di riferimento e da qualche anno anche sede istituzionale, sarà illuminato di blu.

Col taglio del nastro degli studenti inaugurata la palestra della scuola di via Perdalonga
Mattinata di festa nella scuola di via Perdalonga per l’attesa riapertura della palestra scolastica. Alla presenza dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Cinzia Carta e della Dirigente scolastica Aurelia Orrù il taglio del nastro, per la gioia dei tanti studenti raccolti per l’occasione davanti alle porte d’ingresso.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.