Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

In equilibrio tra arte e natura, Quartu Cultura Festival illumina 5 notti di fine estate
Al Parco di Molentargius dal 28 agosto all'11 settembre la prima edizione della rassegna promossa dalla Fondazione Quartu Cultura.

'Includis 2024', via al bando per progetti di inclusione destinati alle persone con disabilità
Progetto INCLUDIS 2024: al via le domande per i percorsi socio-lavorativi dedicati alle persone con disabilità. Domande entro il 18 settembre 2025.

Incanti al Nuraghe e alla Villa Romana: un viaggio tra archeologia, poesia e benessere
Prosegue il cartellone culturale sui siti archeologici del litorale quartese. Eventi in programma per il 17, 21, 22, 23 e 24 agosto.
Esplora tutte le notizie

RITIRO DEI RIFIUTI GARANTITO NEI GIORNI FESTIVI DI PASQUA E PASQUETTA
Si comunica alla cittadinanza che in occasione della festività di Pasqua e Pasquetta 2024 il servizio del ritiro dei rifiuti urbani delle frazioni sarà effettuato regolarmente da calendario.

"RASSEGNA 'VIACONVENTO", GIANCARLO PORCU PRESENTA IL SUO SAGGIO SU DESSANAI
All’Ex Convento dei Cappuccini nuovo appuntamento con la rassegna ‘ViaConvento - Conversazioni su libri sardi’, promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena e programmata per la Primavera 2024.

CASE ERP VIA DELLA MUSICA, IL PROGRAMMA DEL COMUNE PER UN FUTURO MIGLIORE
Proseguono le attività di riordino negli alloggi ERP di via della Musica, promosse dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di garantire delle case dignitose agli assegnatari che presto otterranno un titolo valido per il loro utilizzo, nel rispetto di un nuovo regolamento condominiale.

PASQUA E PASQUETTA, MODALITÀ DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO CTM
Il servizio di trasporto pubblico sarà garantito dal CTM anche durante le festività di Pasqua e Pasquetta, sia all'interno della città di Cagliari che nell'area Metropolitana attraverso le circolari “I” (Interna, relativa alle linee interne al capoluogo), “E” (Esterna, relativa ai collegamenti fra Cagliari, Quartu e l'hinterland) e “L” (Litoranea). Il numero verde 800078870 è attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30. Tutti i percorsi e gli orari in tempo reale sono disponibili su Busfinder.

NUOVA PROCEDURA ONLINE PER COMUNICAZIONE AVVIO LOCAZIONE ALLOGGI PRIVATI
Il Comune di Quartu prosegue il processo di digitalizzazione delle pratiche amministrative. L’ultima novità riguarda il turismo e in particolare le strutture ricettive dell’extra-alberghiero: la comunicazione al Comune di riferimento di inizio attività, obbligatoria per legge, a breve, infatti, non potrà più essere presentata in forma cartacea, ma sarà invece necessario procedere tramite istanza on line sul sito istituzionale dell’Ente.

CON IL SÌ DEL CONSIGLIO IL COMUNE ADERISCE A FONDAZIONE NOVITAS 4.0
Con il via libera del Consiglio comunale è ormai certificata l’adesione del Comune di Quartu alla Fondazione Novitas 4.0, l’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Sardegna. Un connubio che nasce dall’obiettivo condiviso di supportare, tramite la cultura e la ricerca, la crescita e lo sviluppo di talenti digitali. E che si concretizzerà con la messa a disposizione da parte del Comune per la durata di 15 anni di un immobile all’interno del cuore pulsante della città.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.