Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Sabato 8 e domenica 9 nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio idrogeologico
Convocato il Centro Operativo Comunale.
In occasione della Giornata della Trasparenza 2025 avviata una consultazione online
L'obiettivo è coinvolgere in maniera interattiva tutti i portatori di interesse.
Lunedì 17 novembre intervento di derattizzazione in via Fiume e via Mori
Il controllo sull’esito del trattamento sarà effettuato una settimana dopo.
Esplora tutte le notizie
Europee 2024, orari di apertura degli uffici comunali per il rilascio delle tessere elettorali
Si comunica che in occasione delle Elezioni Europee 2024 di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali o dei duplicati delle stesse, sono stati previsti orari di apertura eccezionali per l’Ufficio Elettorale e degli Uffici Demografici preposti.
Elezioni del Parlamento Europeo 2024, informazioni utili per recarsi al voto
Sabato 8 e Domenica 9 Giugno 2024 si vota per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia.
Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 11 giugno 2024 alle ore 18
Sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 06.06.2024, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 11 giugno 2024 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 12 giugno 2024 alle ore 18,00.
L'11 giugno al Parco Matteotti letture e attività creative per bambini sino a 10 anni di età
"Parco delle storie" è il titolo dell'appuntamento organizzato dalla Biblioteca Ragazzi che prevede delle letture espressive con attività creative per bambini dai 0 ai 10 anni. L'attività si terrà martedì 11 giugno, dalle 9:30 alle 11:00, all'aperto, presso il Parco Matteotti.
Quartu rassegna autori 2024, Maria Teresa Casu ospite nella Biblioteca Centrale
Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena promuove la presentazione del libro "Alla corte di Eleonora" di Maria Teresa Casu. L'appuntamento si terrà lunedì 10 giugno 2024 alle ore 17:30 nella Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.
Lotta all'evasione fiscale, confermata anche quest'anno la premialità per la TARI
L’Amministrazione comunale rinnova la campagna volta a incentivare i comportamenti virtuosi dei contribuenti e con quasi mezzo milione di investimento rilancia la premialità per la Tassa sui rifiuti. Introdotto lo scorso anno, lo sconto sulla TARI intende mostrare vicinanza verso quei cittadini che si comportano responsabilmente nei confronti della collettività e ispirare chi invece non se ne preoccupa, gravando così ulteriormente sulle spese altrui.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.