Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

In evidenza

Avvisi 07 Nov 2025

In occasione della Giornata della Trasparenza 2025 avviata una consultazione online

L'obiettivo è coinvolgere in maniera interattiva tutti i portatori di interesse.

Avvisi 07 Nov 2025

Lunedì 17 novembre intervento di derattizzazione in via Fiume e via Mori

Il controllo sull’esito del trattamento sarà effettuato una settimana dopo.

Esplora tutte le notizie

                        
Avvisi 24 Giu 2024

Approvazione del cambio d’uso di immobili vari in diverse lottizzazioni

Si rende noto che il Consiglio Comunale, ai sensi del comma 2 bis dell’art. 11 della L.R. 23/85 e ss.mm.ii., il cambio d’uso di vari immobili situati in diverse lottizzazioni. 

Avvisi 24 Giu 2024

Trasporto pubblico, Quartu interessata dalla modifica di alcune linee dell'ARST

L'azienda ARST SpA Trasporti Regionali delle Sardegna informa la sua clientela sulla variazione delle autolinee 101-102-103-105-135 in vigore daI 16/O6/2024. Da questa data saranno operate delle modifiche su alcune corse che interessano anche il Comune di Quartu Sant'Elena.

Notizie 24 Giu 2024

"Leggiamo al parco!" Una mattina speciale per i bambini al Parco Pitz'e Serra

Nuovo appuntamento con le letture ad alta voce al Parco di Pitz'e Serra per i bambini da zero a 10 anni: la Biblioteca Ragazzi di via Dante propone una mattinata all'aria aperta all'insegna della fantasia e della creatività martedì 25 giugno dalle ore 10,00 alle ore 11,30. 

Comunicati 22 Giu 2024

Ultima sessione del convegno sul paesaggio: studiando l'evoluzione si pianifica il futuro

Negli spazi esterni della Biblioteca comunale di Quartu si è concluso oggi, con la seconda sessione il convegno ‘Paesaggio: percezione e realtà dei luoghi. Storia pubblica delle comunità’, promosso dal Comune di Quartu e organizzato dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini. Un incontro che ha visto alternarsi sul palco docenti ed esperti provenienti da diversi atenei italiani, un momento di approfondimento necessario in tempi in cui il paesaggio è ancor più del solito al centro dell’attenzione. Per non focalizzarsi sui sentimenti nostalgici ma capire come progettare il futuro tenendo conto della memoria storica dei luoghi.

Comunicati 21 Giu 2024

Nella prima sessione del convegno sul paesaggio emerge la sua natura dinamica

Un focus sul tema del paesaggio, un meeting con tanti docenti e professionisti del settore per conoscere, approfondire, capire, per avere un quadro storico e giuridico dettagliato e ragionare su una natura dinamica. La prima sessione del convegno ‘Paesaggio: percezione e realtà dei luoghi. Storia pubblica delle comunità’ si è concentrata su strumenti, metodi e forme, e ha fatto registrare un ottimo successo di pubblico.

Notizie 21 Giu 2024

Progetti di coesione sociale, il programma 'GenerAzione' propone tre eventi per i giovani

È partito nel mese di aprile il nuovo progetto destinato ai giovani under 30, dal titolo “GenerAzione – Giovani protagonisti della comunità quartese”, promosso dall’Associazione TDM 2000 International. In programma tre eventi con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva giovanile attraverso gli strumenti della progettazione sociale e della creatività.

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri